contatori statistiche

Amministrative, Grassetti candidato di Fratelli d'Italia: "Dalla campagna di Tabano scendo in campagna elettorale"

2' di lettura 11/04/2022 - Nella mattinata di sabato 9 aprile, al Caffè Imperiale di Jesi, Fratelli d’Italia ha presentato l'avvocato Antonio Grassetti come candidato alle amministrative del 12 giugno.

Presenti ad affiancare Grassetti nella sua presentazione il segretario provinciale Stefano Benvenuti Gostoli, il capogruppo di FdI in consiglio regionale Carlo Ciccioli, Federica Dary coordinatrice comunale, il consigliere regionale Marco Ausili, e la consigliera comunale uscente Chiara Cercaci.

Consigliere comunale di Alleanza Nazionale dal 1998 al 2007, Grassetti sceglie di tornare in campo dopo un periodo trascorso lontano dalla vita politica. “Mi sono accorto che in vista delle amministrative si stava creando una situazione che mi avrebbe permesso di andare a votare o la classica lista del centro sinistra, immancabile a Jesi, oppure una lista civica che presenta un candidato fino a poco tempo fa capo gruppo del pd. Un candidato mascherato – prosegue – che si è spostato alla civica per questioni di nomine, e non di ideali”. T

Tale situazione, afferma, insieme alle qualità che ha riconosciuto nelle persone che stanno lavorando nel suo gruppo, l’hanno convinto a scendere dalla “campagna di Tabano alla campagna elettorale e dare a Jesi il diritto di scegliere un’alternativa a destra”.

Confermata l’apertura del progetto a tutti i partiti di centro destra, arriva il commento a quanto annunciato da Massimo Montaruli. In un recente comunicato infatti, il rappresentante di Forza Italia ha dichiarato di riconoscersi nel progetto presentato dalla civica e pertanto di sostenere la candidatura di Marasca. “È come se ad un esame universitario, commenta Grassetti, dopo aver interrogato un eccellente Bacci mettessi un trenta e lode a Marasca. Non vedo alcun collegamento logico nel ragionamento di Forza Italia

Tre le qualità presentate a dare forza al progetto: un’identità politica chiara e coerente, l’ascolto della cittadinanza e la collaborazione con il governo regionale. “Siamo un partito che rappresenta un quinto dell’opinione pubblica. Non dobbiamo desistere ma esistere. Noi vogliamo dare voce alla città. Ci sarà un ballottaggio, quindi noi puntiamo sul risultato e speriamo di esserci” afferma Carlo Ciccioli.

Infine un’ultima precisazione di Stefano Benvenuti riguardo i rapporti con la Lega. “Gli amici della lega sono uno dei nostri interlocutori principali perché sono un pezzo del centro destra storico. Non ho ancora sentito la loro posizione ufficiale ma mi auguro che sia coerente con il progetto da noi proposto. Alla fase Bacci della liberazione di Jesi deve seguirne una di costruzione. Oggettivamente il rapporto tra noi e il governo regionale è un rapporto privilegiato per farlo. Siamo una famiglia”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.





Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2022 alle 11:36 sul giornale del 12 aprile 2022 - 316 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Giorgia Clementi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cZkc





logoEV
logoEV
qrcode