contatori statistiche

Maiolati: Celebrazioni insieme all'Istituto Carlo Urbani per il 77esimo anniversario della Liberazione

2' di lettura 20/04/2022 - “Libertà, democrazia, pace”. Sono le parole scelte dall’Amministrazione comunale per la festa, organizzata in collaborazione con l’Istituto comprensivo “Carlo Urbani” di Moie, per il 77esimo anniversario della Liberazione.

Una ricorrenza, quella del XXV Aprile, che cade in un momento storico difficile, segnato dalla guerra in Ucraina, che ha reso quanto mai urgenti e attuali le parole scelte come filo conduttore delle manifestazione per ricordare la caduta del nazifascismo. Iniziative che, dopo due anni di emergenza sanitaria, tornano a svolgersi alla presenza dei cittadini.

Il programma prevede appuntamenti, lunedì 25 aprile, nel capoluogo e nelle frazioni. A Moie il raduno e la partenza del corteo saranno alle 9,15 in piazza don Minzoni e la cerimonia sarà in piazza Santa Maria. Sarà scoperto il nuovo allestimento della lapide che ricorda i partigiani Augusto Chiorri e Libero Leonardi. A Maiolati Spontini il corteo prenderà avvio alle 11,15 in piazza della Vittoria e la cerimonia sarà in largo Giannino Pastori. Una commemorazione musicale si terrà a Scisciano alle 10,45.

I discorsi commemorativi saranno tenuti dal sindaco Tiziano Consoli, dalla sindaca del Consiglio comunale delle ragazze e dei ragazzi Valentina Pasquinelli, e dalla vice presidente dell’associazione Anpi Mediavallesina Ilaria Antonelli. Gli alunni e le alunne della scuola primaria e secondaria di primo grado di Moie proporranno delle riflessioni sul tema della pace.

Davanti alla stele commemorativa di Moie e davanti alla lapide di Maiolati, sarà collocata una corona di alloro in memoria dei partigiani Chiorri, Leonardi e Pastori. La Filarmonica “Gaspare Spontini” e la banda musicale “L’Esina” suoneranno l’Inno d’Italia e la canzone simbolo della Resistenza italiana, “O bella ciao”. «Le celebrazioni – sottolinea il sindaco Consoli – ci invitano a fare memoria della Resistenza e della lotta di Liberazione e di quelle persone coraggiose che rischiarono la loro vita per la libertà del Paese e chiedono l’impegno, per l’oggi, a sostenere in ogni modo il valore della democrazia sentendoci uniti intorno al Tricolore».






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2022 alle 17:14 sul giornale del 21 aprile 2022 - 198 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c2Az





logoEV
logoEV
qrcode