contatori statistiche

Castagnetti ospite alla Casa del Popolo

2' di lettura 21/04/2022 - Venerdì 22 aprile, ore 17.30, Pierluigi Castagnetti sarà ospite del Partito Democratico, alla Casa del Popolo di Jesi, con il suo libro " Un nuovo umanesimo europeo. Popoli, religioni, culture" (Il Pozzo di Giacobbe).

L’iniziativa rientra nella campagna elettorale del candidato sindaco del centro sinistra, Lorenzo Fiordelmondo, e sarà coordinata da Daniele Olivi. Il libro attraversa la storia dell'Europa ed esprime la speranza che questa continui come cammino di integrazione e di umanizzazione dei popoli, delle culture, delle religioni. In particolare, le religioni del Mediterraneo sono chiamate a costruire un'Europa del dialogo e della coesione sociale, inspirandosi al documento di Abu Dhabi sulla “fratellanza umana per la pace mondiale e la convivenza comune”. Al di là delle varie interpretazioni, il testo proposto dalle due più grandi religioni mondiali costituisce fonte di ispirazione per un nuovo umanesimo della fraternità. Il libro si chiude sul “pensare europeo” di Luigi Sturzo, con particolare riferimento alla messa in discussione del diritto di guerra, al personalismo e al federalismo come “dottrine” di una nuova antropologia politica.

Pierluigi Castagnetti è un politico italiano di sinistra. Alla fine degli anni sessanta fu per un periodo collaboratore di don Giuseppe Dossetti, poi di Benigno Zaccagnini e Mino Martinazzoli. Segretario Regionale dell’Emilia-Romagna del Partito della Democrazia Cristiana, Consigliere Regionale, Deputato della Repubblica ed Eurodeputato. Fra i fondatori del Partito Popolare di cui fu Segretario, alle elezioni politiche del 2006 è stato eletto deputato nella lista L'Ulivo e in seguito è stato nominato vicepresidente della Camera dei Deputati. Nel 2018 è stato insignito del titolo di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. È presidente della Fondazione Persona, comunità e democrazia di Roma e presidente della Fondazione ex campo di concentramento Fossoli di Carpi. Tra le sue pubblicazioni: La Costituzione offesa (Diabasis 2005), La nuova tenda (Diabasis 2008), Politica e valori. A proposito di cattolicesimo democratico (Cittadella 2016), Sturzo e il partito che mancava (Rubettino 2018).

Per la partecipazione è richiesta la mascherina Fp2 e il green pass.


da Lorenzo Fiordelmondo
candidato Sindaco centrosinistra 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2022 alle 17:17 sul giornale del 22 aprile 2022 - 171 letture

In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2Wr





logoEV
logoEV
qrcode