contatori statistiche

Aprire un'attività: i passi fondamentali da seguire

3' di lettura 29/04/2022 - Vi state chiedendo quali sono i passi fondamentali da seguire per aprire un'attività? È molto importante avere un piano pronto e soprattutto, le idee chiare su quali sono i passaggi fondamentali per far sì che la vostra attività funzioni correttamente.

Ebbene, chi vuole decidere di aprire un'attività in proprio, deve puntare a diventare leader del suo settore, organizzando nel dettaglio ogni passaggio. Dal business plan fino alla sponsorizzazione, dal budget fino al marketing web: tutto deve essere curato nei minimi dettagli. Scopriamo insieme quali sono i passaggi principali per aprire un'attività mirando al successo!

I primi passi per aprire un'attività

Per aprire un'attività in proprio bisogna innanzitutto seguire la parte amministrativa e burocratica con l'aiuto di un consulente fiscale e del lavoro. Servirà poi sfilare insieme agli esperti un business plan. Non deve essere eccessivamente dettagliato, quanto piuttosto se si apre un'attività di dimensioni ridotte, bisogna scrivere all'interno del Piano:

  • qual è la mission;

  • quali sono gli obiettivi;

  • quali sono le strategie;

  • un vero e proprio piano di azione per iniziare ad affermarsi nel settore.

L'elemento chiave del business plan deve essere il budget di cui si ha bisogno. In genere si cerca di fare il possibile affinché i costi siano contenuti, almeno nelle fasi iniziali. È chiaro che quando aprite un'attività dovete comunque mettere in conto che avrete bisogno di un capitale per l'acquisto o il noleggio di una sede, nonché per il personale e per la promozione dell'attività attraverso un lancio pubblicitario.

La spesa e il personale per aprire un'attività

Un altro passaggio cruciale per chi vuole aprire un'attività è quello di concentrarsi sull'acquisto, il noleggio o l'affitto di una sede in cui organizzare la propria attività e il personale. Infatti, dovete fare i conti con l'aiuto degli esperti, in modo che tutti questi passaggi siano chiari, così potrete avere poi effettivamente un piano specifico delle spese. Tra utenze e autorizzazioni potrebbero volerci anche più di 2.000 euro. Tutto dipende dal settore e dal tipo di attività che avete deciso d'intraprendere. Una volta fatti questi passaggi, in base al target di riferimento della vostra attività, potete partire con un adeguato piano di marketing.

Il lancio della vostra attività in proprio

Fatti tutti i passaggi amministrativi e pratici siete pronti per il lancio della vostra attività in proprio, attraverso un buon piano di marketing. Come ogni attività marketing, deve essere strutturato in modo tale che sia costruito sul target di riferimento, ma anche sulla zona in cui avete deciso di aprire la vostra piccola attività. Valutate bene qual è il pubblico di riferimento, anche da un punto di vista locale, per sapere se è necessario agire con pubblicità sul posto. Un'altra cosa importante sarà quella di valutare bene i contenuti pubblici da applicare. L'idea migliore potrebbe essere di partire con un tipo di marketing omni-channel. Cioè, dai gadget personalizzati come delle penne con logo fino alla pubblicità sul web. Infatti, è molto importante per le nuove attività in proprio, iniziare anche con un sito internet professionale, realizzato secondo i parametri SEO così che da essere trovati facilmente dagli utenti.

Passo dopo passo, si riuscirà facilmente a ottenere le prime soddisfazioni in ambito professionale. Ricordatevi però sempre di tenere tutti i conti sotto controllo e di rivedere con attenzione con un apposito feedback, le opportune strategie.






Questo è un articolo pubblicato il 29-04-2022 alle 18:10 sul giornale del 29 aprile 2022 - 166 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4uu


logoEV
logoEV
qrcode