contatori statistiche

Il Rotary Federico II fa il suo debutto e omaggia i nuovi soci

2' di lettura 28/04/2022 - La nascita del nuovo Rotary Club Federico II è stata sancita dalla cena di mercoledì 27 aprile presso il Circolo cittadino.

Presenti soci nuovi e di vecchia data, autorità rotariane e rappresentanti dei Club di alcune città vicine, il presidente Marco Pozzi e Gioacchino Minelli, Governatore del Distretto 2090 (Marche-Umbria-Abruzzo-Molise).

È il rituale rintocco della campana del Club a sancire l’inizio della serata, seguito dal saluto alle bandiere e dall’ascolto dell’inno italiano.

Abbiamo deciso un paio di settimane fa questa data e la risposta è stata meravigliosa” afferma il nuovo presidente Marco Pozzi. “La sensazione è quella di una piacevole amicizia generale, circondato da persone con cui stare bene, e lo stare bene insieme è una delle cose fondamentali del Rotary. Credo che solo lavorando in armonia possiamo far sì che il Club a Jesi sia ancora più rilevante e di impatto sul territorio

Ospite d’eccezione il Governatore Gioacchino Minelli che in visita ufficiale ha incontrato nel pomeriggio il sindaco della città, il vescovo della Diocesi di Jesi e il Direttivo del Club. “Essere protagonisti della nascita di un nuovo club – sostiene - è una bellissima esperienza che dimostra come il Rotary internazionale stia crescendo”.

“Attualmente ci stiamo dando da fare per sostenere le situazioni drammatiche altrui” continua. “Ho parlato con molti prefetti del distretto, con le amministrazioni pubbliche e religiose. Quello che è venuto fuori da queste conversazioni è l'apprezzamento che tutti hanno nei confronti del Rotary perché siamo un risolutore di problemi”. Richiama le parole del Presidente Internazionale Shekhral Mehta che ha definito gli appartenenti ai Club rotariani dei “Changemakers” che “mettono a disposizione il loro talento per aiutare gli altri”.

In chiusura, la consegna ai nuovi soci dell'attestato di partecipazione firmato dal Governatore e dal Presidente Internazionale, del nuovo organigramma, e di un cartoncino con quattro domande che fanno parte del cosiddetto “Test rotariano delle quattro domande”: una sorta di guida deontologica, che gli appartenenti al club possono seguire nelle loro relazioni personali e professionali. “Una traccia indelebile” la definisce il Governatore, riassunta nelle domande “ciò che penso, che dico o ciò che faccio risponde a verità? È giusto? Promuoverà nuovi rapporti di amicizia? Sara vantaggioso per tutti gli interessati?”.

Ad accompagnare i saluti, l’augurio di un ritrovo periodico tra i soci per osservare il lavoro del Club, così da vedere come esso stia incrementando la situazione nel territorio grazie ai progetti sostenuti.








Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2022 alle 10:00 sul giornale del 29 aprile 2022 - 726 letture

In questo articolo si parla di attualità, rotary, presentazione, soci, club, articolo, Governatore, Giorgia Clementi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4ex





logoEV
logoEV
qrcode