contatori statistiche

Sport&Work: il potere dello sport. Quando sport e business si incontrano

2' di lettura 05/05/2022 - Altro appuntamento collaterale in attesa del grande evento ciclistico del Giro d'Italia. Non solo sport ma anche imprenditorialità. Come coniugare i due mondi e fare la differenza nella propria attività grazie allo sport?

E’ nella giornata di venerdì 29 aprile che nella splendida cornice della sala maggiore di Palazzo della Signoria di Jesi, si è tenuto l’evento organizzato dalla CNA della città jesina in collaborazione con Uisp Marche.

Evento, rivolto a tutte le imprese ed i professionisti del territorio, che ha visto la voce di Sonia Conti, referente CNA Jesi e Vallesina, a guidare la serata. “Ringrazio il Comune di Jesi e l’assessore Ugo Coltorti per aver dato alla città l’opportunità di rinascere con questi eventi collaterali che stanno accompagnando la città all’arrivo del Giro d’Italia”, ha affermato la Conti.

Il grande appuntamento ciclistico, infatti, che si terrà il 17 maggio, sta vedendo un crescente entusiasmo da parte della cittadinanza e la grande affluenza a questi incontri collaterali ne sono la testimonianza. “Oggi approfondiamo il tema del ben-essere, aiutando i nostri associati sulle loro competenze, valorizzandole ancora di più per essere abili e capaci imprenditori di loro stessi ancora prima che della loro attività”, ha aggiunto Sonia.

Ripercorrendo gioie e rimpianti della sua vita professionale e personale, il presidente CNA Jesi, Francesco Barchiesi. Lo sport è sempre stato presente nella sua vita, aprendo il dibattito agli altri relatori della serata. La Uisp Jesi presente con Stefano Squadroni – referente anche della Uisp Marche – che ha toccato tematiche importanti: la percezione comune di attività sportiva, l’importanza dell’incidenza nella quotidianità non solo della singola persona, ma anche della comunità sociale ed economica attorno ad un Paese.

Testimone che poi è passato nella mani di uno sguardo scientifico più attento. La dottoressa Roberta Cesaroni, infatti, ha portato la serata al suo tema principale. Ha dato spiegazioni su cosa accade al corpo quando si accinge a fare attività sportiva, come sia importante la sfera emotiva e come questa ricada nella quotidianità turbolenta che un imprenditore possa avere.

A concludere la serata, Maurizio Paradisi, presidente provinciale CNA, il quale ha tenuto a sottolineare l’importanza di questi eventi e il loro carattere fortemente formativo.

Serata piacevole, all’insegna dello sport ma non solo. Jesi aspetta il suo Giro, l’attesa si fa sempre più breve ma già la città sembra essersi calata completamente nel rosa.






Questo è un articolo pubblicato il 05-05-2022 alle 16:17 sul giornale del 06 maggio 2022 - 200 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Andrea Bocchini, redazione vivere jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c5PZ





logoEV
logoEV
qrcode