PSR MARCHE: Al via il RoadShow per la presentazione dei bandi aperti e in emissione nel primo semestre dell'anno

Grazie alla dotazione aggiuntiva di oltre 185 milioni di euro per i biennio 2021/2022, nel primo semestre di quest’anno il PSR Marche si è distinto per l’emissione di numerosi bandi dedicati al sostegno dei più diversificati settori che nel loro insieme formano il comparto agricolo regionale, a partire dall’agriturismo all’enoturismo, dalla zootecnia alla biodiversità agraria, all’agricoltura rigenerativa, biologica e a basso impatto, dalle filiere regionali al sostegno alla tartuficoltura.
Sette appuntamenti si snoderanno lungo tutto il territorio regionale: dopo Macerata Feltria (PU), il 19 maggio sarà la volta di Arcevia (AN), il 20 maggio di Appignano del Tronto (AP), il 24 maggio di Ortezzano/Valdaso (FM), il 25 maggio di Cartoceto (PU), il 26 maggio di Potenza Picena (MC) per concludersi il primo di giugno a Sant’Angelo in Vado (PU), sempre con inizio alle ore 17.30.
Gli incontri rappresenteranno anche l’occasione per favorire il confronto e la condivisione in tema di politiche rurali e fornire qualche interessante anticipazione sulla nuova programmazione 2023/2027, il cui percorso di approvazione è in continuo avanzamento e per la quale sono previsti importanti cambiamenti rispetto al passato.
Ogni evento sarà simile nella struttura, ma diverso nei contenuti. Dopo i saluti di benvenuto, i lavori saranno aperti dal presidente di Regione Marche Francesco Acquaroli e dal vicepresidente e assessore regionale all’Agricoltura Mirco Carloni che offriranno una panoramica sulla strategia regionale per lo sviluppo rurale.
A seguire, Lorenzo Bisogni - Autorità di Gestione del PSR Marche presenterà un intervento suddiviso tra presente e futuro del PSR Marche, dall’emissione dei bandi 2022 al passaggio alla futura programmazione 2023-2027 del Programma di Sviluppo Rurale Marche. I responsabili di misura illustreranno quindi i vari bandi specifici per la zona e si renderanno disponibili per offrire subito spazio a quanti vorranno chiedere maggiori approfondimenti o fornire una propria opinione in merito ai numerosi temi trattati.
Gli appuntamenti si svolgeranno in presenza previa iscrizione, ma per quanti non potranno partecipare è prevista la diretta on line sui canali social del PSR Marche, Facebook e YouTube.

Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 13-05-2022 alle 11:13 sul giornale del 14 maggio 2022 - 133 letture
In questo articolo si parla di attualità, pubbliredazionale
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7gv
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
