contatori statistiche

Mangiarosa: gusto e convivialità all'evento enogastronomico "rosa" nella corte di palazzo della Signoria

2' di lettura 27/05/2022 - All'interno della rassegna di eventi collaterali "Jesi città di tappa", l'incontro per valorizzare i prodotti locali e marchigiani, specie il cibo ed il vino rosa, colore del Giro d’Italia.

Incontro per valorizzare i prodotti locali e marchigiani, specie il cibo ed il vino rosa, colore del Giro d’Italia. Sabato 15 maggio, ultimo fine settimana prima della tappa, tanti gli eventi che hanno acceso la città con grande partecipazione.

Ottima riuscita per la Festa della Famiglia ai giardini pubblici, nel pomeriggio. Ma non è finita perché la serata si è accesa con la Notte Rosa, la Notte dei Musei e l'evento enogastronomico legato al giro “Mangiarosa”, all'interno della corte di Palazzo della Signoria.

Sapori unici e la grande empatia dei produttori presenti con propri stand e tanti prodotti pronti per l'assaggio, hanno reso l'ingresso alla biblioteca davvero originale.

L'evento, organizzato dalla redazione (media partner di Jesi città di tappa) e dall'Associazione Prodotti Nobili Marchigiani, con la collaborazione del ristorante La Rincrocca di Jesi, ha previsto una interessante degustazione di prodotti a base di carne di bufalo e di canapa dell’azienda agricola Trionfi Honorati (Jesi).
Ottime le tagliatelle al pomodoro di La pasta di Aldo (azienda di Monte S. Giusto che ha deliziato da ultimi i capi di stato del G20). Il piatto è stato preparato da chef Lory del ristorante La Rincrocca, gioiello del centro storico, servito con un battuto di erbe aromatiche stagionali e olio locale.

Successo per la polenta condita con la sapa di Marino Montalbini, preparata con il mais ottofile di Roccacontrada di Arcevia, con un assaggio di gallette dal sapore unico.
I salumi del Salumificio San Giorgio, che con un vero e proprio show cooking del titolare Enzo sono stati accompagnati dai prodotti panificati del Mulino di Nino di Scapezzano (le Terre di Frattula, ricche di storia oltre che di delizie) e dalla crescia di polenta di mais ottofile di Montalbini, sono stati la ciliegina sulla torta di una serata davvero riuscita.

Per finire la lonzetta di fico di Mencarelli (che produce anche ottimo cioccolato) di Castelplanio.

Non è mancato di certo da bere: dalle birre del Boccale d’oro di Cingoli con una degustazione offerta da Luciano, ai vini della Cantina Marconi di San Marcello. Dal verdicchio alla lacrima, passando per l’immancabile rosato, spiegati da Giusy.

Interessante il connubio con il Giro d’Italia, Notte dei Musei e Notte Rosa: partecipanti non solo locali ma anche di altre regioni, e qualche straniero hanno portato alla ribalta i sapori della tradizione accompagnati dal clima di festa e convivialità creato dai produttori nella splendida cornice di Palazzo della Signoria.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.







Questo è un articolo pubblicato il 27-05-2022 alle 09:32 sul giornale del 16 maggio 2022 - 28 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c9o9





logoEV
logoEV
qrcode