contatori statistiche

Vivere con stile: come preparare la nostra pelle alla tintarella

3' di lettura 14/05/2022 - Quando pensiamo all’estate, è un attimo associarla al sole e all’abbronzatura. Spesso, però, con l’arrivo della stagione, abbiamo fretta di liberarci dalla pesantezza dei nostri indumenti, per concederci la tintarella e finalmente, un colorito sano e dorato.

Stanche del grigiore invernale, ci esponiamo spesso ai raggi solari, in maniera poco cauta, rischiando scottature, eritemi solari, macchie e rughe. Dimenticandoci completamente, che la pelle, risulta impreparata, in quanto è stata coperta da mesi.

Per avere un’abbronzatura sana e duratura, in realtà, dovremmo ricorrere ad attenzioni puntuali, sin dai mesi primaverili. E’ importante preparare la pelle, esporsi al sole in modo intenso, con i melanociti a riposo, vuol dire rendere vulnerabile gli strati cutanei all’azione irritante e potenzialmente dannosa dei raggi ultravioletti (UV).

E’ interessante ricordarci che l’abbronzatura, non è altro che un meccanismo naturale di difesa al sole dell’organismo. Ecco perché il nostro incarnato è più scuro, a causa dell’attivazione della melanina. Chiaramente in base ai fototipi avremo predisposizioni ad abbronzarsi più o meno facilmente e una diversa sensibilità individuale agli effetti infiammatori dei raggi uv.

Un’altro elemento molto importante da considerare per un’abbronzatura sana, è l’ora di esposizione al sole, tra le 10 e le 16, il sole è più pericoloso. La strategia migliore per assicurarsi una super tintarella, senza rischi per la pelle, è quella di sfruttare gli ultimi mesi primaverili per preparare viso e corpo all’incontro con il sole.

Innanzitutto, si consiglia l’impiego d’integratori solari, in combinazione ad un regime dietetico ricco di frutta e verdura, cosmetici idratanti e rivitalizzanti. Gli effetti dannosi del sole, possono essere evitati utilizzando prodotti per la protezione solare adeguati al proprio fototipo. Alle prime esposizioni, si consigliano fattori di protezione solare alti come la 50+ per poi diminuire, durante il corso dell’estate, ad abbronzatura intensa. Si possono scegliere tra texture diverse, come la crema, il latte, il gel e gli stick.

Nel contorno occhi e labbra, è preferibile utilizzare protezioni medio-alte per tutta la bella stagione, per evitare la comparsa delle fastidiose macchie scure, tanto temute da noi donne. Un mese prima della prevista esposizione al sole, è possibile assumere degli integratori alimentari per l’abbronzatura come i carotenoidi, la vitamina (A,C,D,E), antiossidanti ed oligoelementi.

L’utilizzo di questi complementi, può essere utile per attivare la melatonina e potenziare i naturali meccanismi di protezione dell’epidermide. Contengono, inoltre, sostanze funzionali per ridurre i danni ossidativi e prevenire l’invecchiamento cutaneo. Gli integratori, se associati ai cosmetici con filtri solari, sono un valido aiuto per ottenere un colorito intenso e duraturo. Per scegliere i più adatti ai nostri vari tipi di pelle, è sufficiente chiedere aiuto al proprio medico o farmacista di fiducia, ricordando sempre, che il loro uso non sostituisce in alcun modo, l’applicazione di creme solari con fattore di protezione

. Per evitare la comparsa di macchie scure, irritazioni, perdite di elasticità, è bene ricordare di idratare correttamente la pelle con creme rivitalizzanti a base di acido ialuronico, vitamine C ed E, antiossidanti e sostanze nutritive in grado di preservare l’acqua presente sulla superficie cutanea.

Un migliore approccio all’abbronzatura, prevede anche un’esfoliazione delicata, che favorisca l’eliminazione delle cellule morte. Occorre infine, consigliare di bere molta acqua, per ripristinare i liquidi che si perdono durante l’esposizione al sole. Care amiche, non avete più scuse, basta pelle arrossata, iniziamo da oggi a preparare la nostra pelle al sole, l’estate è dietro l’angolo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.





Questo è un articolo pubblicato il 14-05-2022 alle 12:07 sul giornale del 16 maggio 2022 - 222 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Vivere con stile, Serena Liguori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c6Gn

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con stile





logoEV
logoEV
qrcode