Maiolati Spontini: Biblioteca La Fornace, convegno sullo stato dei lavori del progetto “BookBox”

Saranno presenti, per il Comune, l’assessore ai Servizi sociali Beatrice Testadiferro, per la biblioteca Stefania Romagnoli, e per il Gruppo solidarietà Gloria Gagliardini. Interverranno anche il Gruppo Volontari Bookbox, commercianti e operatori del mondo sanitario e sportivo che ospitano le scarole e i partner del progetto.
Primo tra tutti l’Associazione Anemos nella persona di Monica Caprari che ha organizzato una rappresentazione e un video che allieteranno la serata.
Il progetto BookBox si ripropone di realizzare, in diverse città italiane, una piccola biblioteca nelle sale d’attesa di luoghi frequentati da bambini e adulti (studi medici, farmacie, centri estetici, saloni). È un’iniziativa nata a Firenze dall’Associazione Autismo Firenze Onlus, in collaborazione con l’Asl 10 del capoluogo toscano, è ora avviata in 20 città italiane.
A sei mesi dalla nascita del Bookbox Moie, l’incontro servirà a condividere con la cittadinanza i primi risultati e gli obiettivi del progetto.
A Moie l’iniziativa è partita grazie alla collaborazione tra la biblioteca La Fornace e il Gruppo Solidarietà e risponde ad una duplice esigenza: da una parte, trovare una destinazione d’uso ai tanti libri donati dai privati o che non trovano più posto negli scaffali della biblioteca con l’arrivo delle novità editoriali; dall’altra avviare un progetto che renda soggetti attivi le persone con disabilità che già frequentano le due strutture, La Fornace e il Gruppo solidarietà, creando con loro uno spazio frequentato da persone eterogenee e con un obiettivo condiviso.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2022 alle 12:32 sul giornale del 17 maggio 2022 - 202 letture
In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c7FJ