contatori statistiche

Amministrative, Alfredo Punzo si candida con i Riformisti per Jesi

6' di lettura 17/05/2022 - Ecco la presentazione della candidatura per il consiglio comunale, a supporto del candidato sindaco Matteo Marasca.

Vivo in questa città, cui sono profondamente legato, da oltre 40 anni. Non sono nuovo alla rappresentanza nel consiglio comunale di Jesi dato che – eletto consigliere 10 anni fa con una manciata di preferenze – sono tra i cocciuti visionari che immaginarono a Jesi un’altra Politica e fecero di Massimo Bacci l’alternativa vincente ad uno stile amministrativo disastroso che imperversava nella nostra città da troppi lustri e contro il quale sembrava che l‘unica possibilità in occasione del voto fosse …starsene a casa, ben lontani dalle urne!

In pensione da poco più di un anno, ho lavorato sempre nell’industria privata, settore energia, come ingegnere chimico, assumendo responsabilità dirigenziali in vari ruoli dell’organizzazione aziendale negli ultimi 20 anni di attività.

Credo che la Politica sia uno degli impegni più stimolanti e civilmente utili di cui una persona può farsi carico. E credo che la Rappresentanza sia un ruolo politico estremamente delicato che mai dovrebbe basarsi su ‘appartenenze’ di qualsiasi tipo ma unicamente sull’incontro con gli elettori sul piano della Visione di Società che si vuole traguardare, il Progetto per approssimarla realisticamente il più possibile e la messa a disposizione della propria Credibilità, basata sulle proprie Competenze, per realizzarlo in concreto.

Ho anche imparato a mie spese che essere… consigliere comunale - benché sia un ruolo molto svalutato - è tutt’altro che facile. Oltre a competenze specifiche, serve avere il tempo e la costanza per approfondire ogni questione, per poter dare poi il tuo contributo consapevole, avveduto e responsabile, sia quando lavori nelle commissioni che quando in Consiglio sei chiamato a votare i provvedimenti di Giunta. E devi avere un’ottima propensione a lavorare con gli altri, specie con chi ha idee diverse dalle tue, e credere profondamente nel confronto e la mediazione come strumenti indispensabili a produrre comunque risultati utili! E, allo stesso modo sono uno strenuo difensore della libertà da qualsiasi vincolo di mandato perché la propria serenità di giudizio può concretamente esercitarsi solo se ci si tiene ben lontani dalle ‘appartenenze’ e dagli ‘ordini di scuderia’!

Ed anche da questo punto di vista, la prima consigliatura BACCI ha segnato una discontinuità molto forte in questa città, interrompendo la consunta logica - tanto cara a certa politica che ha un gran voglia di tornare - che vuole ogni voto e ogni posizione espressa - anche all’interno delle maggioranze che sostengono il sindaco - condizionate dall’interesse di parte e dalla visibilità per il consenso!

Il Programma di coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Matteo Marasca rappresenta una sintesi tra i punti di vista e le istanze di tutte le liste civiche che ne fanno parte. Se si avrà la pazienza di leggerlo, si scoprirà come il motore dell’iniziativa politica di questa coalizione sia la CONTINUITÀ con quanto è stato fatto grazie alla svolta civica che ha cambiato il destino di questa città 10 anni fa! Ma scoprirà pure che si tratta di una continuità che vogliamo superare, per portare la nostra città in un Futuro sempre più inclusivo, sostenibile ed auspicabile per la soddisfazione dei bisogni di tutti i suoi cittadini e senza che nessuno sia lasciato indietro.

Nel caso la nostra coalizione il 12 Giugno dovesse incontrare il favore della maggioranza degli jesini e dovessi essere personalmente eletto consigliere grazie alle vostre preferenze (e me ne serviranno molte in questa lista veramente ‘corazzata’) – tra i punti di programma ce ne sono alcuni cui tengo particolarmente e per i quali sarei in grado di dare un importante contributo di idee e di lavoro:

- Sostegno alla formazione ed alla gestione delle famiglie, con particolare attenzione a ogni possibile incentivo alla natalità, l’assistenza agli anziani e ogni specifica azione mirata ad una reale parità di genere; che nasce culturalmente e si realizza concretamente proprio a partire dalle famiglie. In realtà si tratta di temi che sono singole facce di uno stesso problema, la decrescita demografica. Che a Jesi (dati dell’anno scorso) si traduce in … meno di 6 nuovi nati all’anno ogni 1000 residenti, extracomunitari inclusi! Un disastro… di cui ho discusso nel dettaglio qui, proponendo un progetto che – come potrete constatare – è realizzabile rapidamente, purché lo si voglia sul serio!

- Gestione del passaggio ad un Modello di Sviluppo Sostenibile, che contiene 3 direttrici fondamentali: superamento dell’idea di MOBILITÀ PERSONALE cui siamo abituati; introduzione della TARIFFAZIONE PUNTUALE (qui una discussione sul progetto per realizzarla a Jesi) nel CICLO DEI RIFIUTI e parallelo superamento della raccolta porta-a-porta; EFFICIENTAMENTO ENERGETICO, quale condizione sempre più invasiva cui sottoporre le concessioni edilizie per le manutenzioni straordinaria, le ristrutturazioni e le nuove costruzioni.

- Mantenimento e consolidamento TALEBANO delle regole di finanza dell’ente introdotte e dalle due consigliature BACCI. Questo punto è talmente importante per me (qui una approfondita discussione sul ruolo della finanza in un comune, sul dove eravamo 10 anni fa e sul dove siamo ora) da costituire per me uno dei pochi temi non negoziabili!
Dovesse malauguratamente verificarsi, ad esempio, che (vinte le elezioni ed eletto consigliere, ovviamente…) non si approvasse il bilancio di previsione della nostra città entro l’autunno dell’anno solare precedente quello di competenza – uscirei immediatamente dalla maggioranza, togliendo il mio sostegno all’amministrazione e riservandomi di votare ogni singolo provvedimento proposto al Consiglio (di cui continuerei a fare parte) caso per caso!

L’avrete ormai capito: ho accettato di candidarmi con gli amici di Riformisti x Jesi perché, come loro, … VOGLIO FORTISSIMAMENTE CHE QUESTA CITTÀ CONTINUI IL POSITIVO PERCORSO DI EVOLUZIONE CHE ABBIAMO INIZIATO 10 ANNI FA. Un percorso che passa per il coraggio di riformare le cose importanti per la vita della gente, un compito che spetta soprattutto alle amministrazioni locali. Che perciò sono importantissime. Più di goni altra cosa, dobbiamo evitare di tornare a quella deriva politica fatta di degrado civile e downgrading economico che ha caratterizzato gran parte delle amministrazioni precedenti l’avvento delle liste civiche a Jesi.

Il mio impegno in campagna elettorale sarà principalmente rivolto a portare al voto il maggior numero di concittadini possibile, basandomi sugli argomenti che sarò in grado di proporre, perché l’astensione è la peggior sconfitta della Politica. Non è un caso che il mio motto sia “Che nessuno si senta escluso!”

Per saperne di più su di me e la mia candidatura, puoi farmi visita al mio blog elettorale o seguirmi su Facebook o Twitter!


da Alfredo Punzo
Candidato consigliere Riformisti con Marasca Sindaco
 







Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 17-05-2022 alle 00:43 sul giornale del 18 maggio 2022 - 294 letture

In questo articolo si parla di politica, spazio elettorale autogestito

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c7MF





logoEV
logoEV
qrcode