Amazon, CGIL, FILT, NIDIL: " un'occasione sprecata per la crescita del territorio"

Si perde, a causa della debolezza dimostrata dalle Istituzioni locali nella gestione della vicenda, un'occasione dalle elevatissime potenzialità occupazionali per il nostro territorio; Oltre 1000 posti di lavoro che, in qualche modo, avrebbero potuto compensare altre storiche difficoltà del territorio. L'eventuale prossima apertura di uno stabilimento più ridotto nello stesso sito, per il quale sarebbero in corso interlocuzioni con il General Contractor Scannel, non colma il divario derivante dal progetto iniziale.
Ancora una volta chi amministra, a vari livelli, il nostro territorio dimostra di non essere in grado di valorizzarne le potenzialità attrattive e di non avere capacità di coordinamento di una cabina di regia che, come in questo caso, sarebbe stata fondamentale per la buona riuscita dell'investimento. Le istituzioni locali si assumano la responsabilità dell'esito negativo di questa vicenda e si adoperino affinchè si realizzi almeno il progetto alternativo, comunque importante per il territorio.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-05-2022 alle 10:03 sul giornale del 23 maggio 2022 - 205 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, Amazon, Massimo Bacci, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8s0
Commenti

- Urbino: Tragedia della montagna a Piobbico, scalatore precipita e muore durante la chiodatura di un percorso
- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
