‘OFFicinARTE’, tornano le attività estive per i più piccoli all’insegna della creatività

Torna il centro estivo tutto in salsa creativa organizzato da Elisa Latini, l’artista jesina che nel suo laboratorio di via Roma 13/c ospita corsi di ceramica per adulti e bambini e di disegno e pittura per i più piccoli.
«Le attività estive di quest’anno saranno tutte parte di un progetto chiamato #OFFicinARTE – spiega l’artista –. Lo scopo è proprio quello di spegnere la sete d’arte, di saziare la voglia di creatività attraverso le nostre attività estive».
Si inizia il 20 giugno con il centro estivo, attivo fino all’8 luglio: un intenso viaggio di tre settimane fra giochi, attività artistiche e scoperta di sé insieme ad Elisa Latini, che ormai da tanti anni si dedica alla didattica. La prima settimana è dedicata alla scatola dei colori, e si sperimenterà con i pigmenti, le tempere, pastelli a olio e tanti altri tipi di colori. Nella seconda settimana di centro estivo (27 giugno-1 luglio) i bambini realizzeranno uno scacciapensieri in terracotta. L’ultima settimana sarà invece a tema Conosco il mio corpo, e si concluderà con la realizzazione di una sagoma-mappa del corpo.
Le giornate prevedono uscite al parco per la merenda e attività ludico-creative: un’esperienza all’insegna dell’espressione artistica e corporea.
Il materiale realizzato dai bambini e ragazzi sarà esposto a settembre nella mostra conclusiva dal titolo “Da 4 a 100: l’età dell’#OFFicinARTE. Dove il colore dei bambini incontra l’arte della scultura ceramica dei grandi”. A metà settembre, infatti, i corsisti di Elisa Latini, grandi e piccoli, saranno i protagonisti di una mostra collettiva: spazio quindi anche ai bambini, che potranno esporre le loro creazioni realizzate sotto la guida dell’artista.
Elisa Latini viene da un intenso Maggio dei libri, con tre appuntamenti di didattica alla Biblioteca Antonelliana di Senigallia: il 23 aprile ha dedicato una giornata al libro ‘Fantasia’ di Bruno Munari; il 14 maggio a ‘Un colore tutto mio’ di Leo Lionni, dove la magia del colore ha guidato i bambini verso un colore tutto loro, tutto personale: la tempera ha dato spazio alla curcuma, al caffè ed alla rapa rossa, alla scoperta del colore alimentare naturale. Il 21 maggio, invece, è stato il turno del Piccolo Principe, personaggio dell’omonimo racconto di Antoine de Saint-Exupéry a cui l’artista ha dedicato una mostra tattile.
CALENDARIO #OFFicinARTE
Centro estivo:
20 giugno – 24 giugno: La scatola dei colori
27 giugno – 1 luglio: Realizzazione di uno scacciapensieri in terracotta
4 luglio – 8 luglio: Conosco il mio corpo Orari: dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 16.30.
È possibile iscriversi per metà giornata o per l’intera giornata. I posti sono limitati a un massimo di 20 bambini a settimana. Per chi si iscriverà entro il 31 maggio è previsto uno sconto del 10%. La quota comprende anche materiali e assicurazione.
Mostra collettiva dei corsisti e dei bambini: Metà settembre
Per info e iscrizioni:
Cel. 320 4142030
WhatsApp. 347 9632529 Social:
Facebook - Elisa Latini
Instagram - @elisa.latini.jesi
YouTube - elisa latini https://elisalatini.it/

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-05-2022 alle 22:21 sul giornale del 24 maggio 2022 - 213 letture
In questo articolo si parla di attualità, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c8NZ
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
