contatori statistiche

Bartolucci (candidato PD): "Un'analisi politica del confronto tra i candidati a sindaco"

2' di lettura 24/05/2022 - Ieri ho assistito al confronto tra i candidati alla carica di Sindaco della città di Jesi.

Come venerdì scorso, Lorenzo Fiordelmondo ha dimostrato di essere il più strutturato intellettualmente, quindi il più preparato.

Il candidato delle liste civiche, più degli altri, sta compiendo una campagna elettorale contro la politica.

C’è in lui un’idea di politica che tende a un sempre più marcato personalismo. Dipinge una mitica società civile da una parte e dall’altra parla dei partiti come privi di idealità.

Gramsci gli direbbe che sta sbagliando! I Partiti, diceva l’intellettuale sardo, “sono il riflesso della società”.

Quindi, questa sua contrapposizione tra politica “cattiva” e società “buona” si presenta come una visione priva di fondamento.

C’è però da sottolineare un dato di fatto: questa visione antipolitica del candidato delle civiche e delle liste che sostengono la sua candidatura è influenzata da un loro pregiudizio qualunquista. Un aspetto tipico del populismo attuale.

Ieri, rendendosi conto dell’infondatezza di ciò che andava affermando, ha detto che al suo fianco non ci sono i Partiti Politici, mentre, invece, come tutti sanno, nella lista “Riformisti per Jesi” ci sono 5 Partiti Politici: Italia Viva, Azione, +Europa, Partito Repubblicano Italiano e Partito Socialista Italiano.

E non dimentichiamo che Forza Italia si è espressa a sostegno della sua candidatura.

Io, ascoltando queste sue parole, ho ripensato a Benedetto Croce che, nei suoi fondamentali diari, alla frase: "Votate per me! Non sono un politico!", paragonava questa affermazione: "Fatevi operare da me! Non sono un chirurgo!".

Tutto questo per dire che la loro è una visione distorta della società. Le cittadine e i cittadini di Jesi lo hanno già capito, ne sono sicuro. Ma è bene ribadirlo.

Noi, diversamente dalle civiche, amiamo fare politica con le cittadine e i cittadini. Crediamo che la politica sia l’azione intelligente in grado di modificare il corso delle cose.

Mai come adesso c’è bisogno di una classe dirigente nuova, in grado di respingere il populismo e la demagogia.

E questa nuova classe dirigente può partire solo se la coalizione politica Jesi Città Futura vincerà le elezioni.








Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 24-05-2022 alle 12:42 sul giornale del 25 maggio 2022 - 349 letture

In questo articolo si parla di politica, candidato consigliere, spazio elettorale autogestito, jesi città futura, lorenzo fiordelmondo sindaco, filippo bartolucci, amministrative jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8R5





logoEV
logoEV
qrcode