contatori statistiche

IOM: "Profondamente feriti dalle insinuazioni di Jesi in Comune"

1' di lettura 01/06/2022 - "Mai finanziati dal Comune, parole pesanti, adiremo le vie legali", afferma la presidente Anna MAria Trane Quaglieri.

Attendiamo le scuse immediate, senza se e senza ma, e ci riserviamo, non appena sarà finita la campagna elettorale, di agire per vie legali.

Le parole hanno un peso e vanno usate con estrema attenzione. La necessità di semplificare rischiando equivoci, come è stato detto dal medesimo movimento politico, non può assolutamente fungere da alibi.

Non siamo mai stati finanziati dal Comune. Il nostro lavoro quotidiano con i malati oncologici e le loro famiglie è sostenuto direttamente dai cittadini, senza i quali nulla sarebbe possibile, all’interno di una convenzione con l’Asur Marche che invitiamo ad approfondire, prima di sparare sentenze.

La raccolta fondi a cui Jesi in Comune fa riferimento, la cena di Capodanno al mercato coperto, è stata avviata nel 2015 e riguarda anche le associazioni Anfass, Adra, Amicizia a Domicilio, oltre al comune di Arquata del Tronto successivamente al terremoto.

La “toppa” messa da Jesi in Comune, insomma, ci addolora anche più del “buco” perché chiama in causa altre associazioni che, con fatica e sacrifici, si mettono quotidianamente a disposizione delle persone in difficoltà. L’assessore uscente Marialuisa Quaglieri è solo un tassello della nostra grande famiglia. Se vi sono conflitti di interesse, come sostiene sempre Jesi in Comune, ci si rivolga agli enti preposti.

Con le insinuazioni date in pasto ai social, non suffragate da dati e fatti concreti, non si fa il bene di una comunità.


da IOM
Istituto Oncologico Marchigiano Jesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-06-2022 alle 16:25 sul giornale del 02 giugno 2022 - 1153 letture

In questo articolo si parla di attualità, iom, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0i7





logoEV
logoEV
qrcode