contatori statistiche

Sicurezza online: alla scoperta di ADM

4' di lettura 04/06/2022 - Strategia e fascino sono solo alcuni degli aspetti che i giocatori ritrovano oggi nell’esperienza del gioco online. Giocare, però, può rappresentare un rischio se non si considera l’importanza della sicurezza online. Così, seguire poche regole e indicazioni diventa il modo migliore per giocare in modo consapevole e razionale.

In rete sono disponibili molte piattaforme di casinò digitali, ognuna delle quali offre caratteristiche proprie, opzioni e bonus a scelta del giocatore, ma l’importante è saper scegliere quali utilizzare. Non tutti i casinò, infatti, sono legali o rispettano pienamente il regolamento previsto dall’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli), ex AAMS, ossia l’ente pubblico che fa riferimento al Ministero delle Finanze e, di fatto, ha la piena gestione legale del gioco d’azzardo in Italia. Per questo è necessario verificare quali siano i casino online aams prima di affidarsi ad uno di questi.

In Italia, una piattaforma di gioco o un bookmaker, per rientrare nel circuito legale del gioco, devono ottenere, nonché assecondare, determinati requisiti: dalla concessione della licenza alla regolarità dell’attività, con verifiche periodiche. L’attività di gambling online, infatti, è sottoposta a precise regole a tutela dei giocatori che devono sapere di commettere reato in caso giochino su un sito non ADM, quindi illegale. Questo può determinare multe onerose per gli utenti-giocatori e l’arresto fino a tre mesi.

Casinò illegali e legali: come riconoscerli

Casinò illegali e legali: come riconoscerli per giocare in modo sicuro e senza spiacevoli sorprese?

Ci sono vari indicatori da valutare per poter distinguere i casinò ed evitare di commettere un reato, anche se in buona fede. Innanzitutto, un sito che ospita un casinò digitale legale deve presentare il dominio italiano, quindi .it. Sul territorio nazionale, una piattaforma deve sottostare ai regolamenti ADM, mentre all’estero no: pertanto, un dominio .it garantisce la regolarità della licenza di gioco. Inoltre, il sito deve esporre il logo ADM, concesso solo ai casinò in regola.

Una ulteriore verifica, a cura del giocatore, può essere praticata in modo molto semplice e immediato, ovvero controllando sul sito Adm l’elenco dei casinò autorizzati e provvisti di licenza. Un sito sprovvisto di licenza non è menzionato in tale elenco e, in alcuni casi, rientra in un altro definito “black list” e che annovera tutte quelle piattaforme illegali.

Oltre alle caratteristiche citate, un giocatore può valutare altri dettagli molto importanti per sincerarsi della legalità di un casinò online. Quali? L’”età” del sito web, vale a dire la sua storicità, la sua presenza in rete: se attivo da molto tempo o se recente, le recensioni degli utenti riscontrabili in internet saranno numerose. Non che un sito giovane non possa essere all’altezza di uno più datato, ma sicuramente quest’ultimo può vantare maggiori riscontri dei clienti, utili per giudicarlo attendibile o meno.

Ancora un’indicazione da considerare e che interessa le transazioni che si praticano su un sito per il gioco d’azzardo. È indispensabile usare connessioni sicure basate sulla SSL, secure sockets layer, che tutela privacy e sicurezza delle operazioni finanziare ad opera degli utenti-clienti.

Ricapitolando, ecco gli aspetti da analizzare con attenzione quando si accede ad una piattaforma di casinò online:

Licenza ADM

Età del sito web

Recensioni online dei clienti

Dominio italiano del sito del casinò (.it)

Logo ADM evidente sul sito web e numero di licenza esposto

Connessione sicura per i pagamenti online

Come individuare un casinò online illegale

In che modo individuare un casinò online illegale? È più semplice di quanto non si pensi. Il sito di un casinò digitale privo di licenza ADM (o Aams) è un sito illegale in Italia, ovvero un sito sprovvisto di licenza italiana per il gioco d’azzardo.

Questo particolare non significa che il sito in questione sia illegale completamente e in ogni parte del mondo, ma che lo sia in Italia. Al di fuori dei confini italiani, infatti, esistono altre tipologie di licenze e permessi per il gioco online di cui possono essere dotate le piattaforme digitali. Per fare un esempio, alcuni Paesi come Cipro, Malta, Curacau, sono dotati di licenze proprie che regolano il comportamento delle case da gioco internazionali.






Questo è un articolo pubblicato il 04-06-2022 alle 09:09 sul giornale del 04 giugno 2022 - 52 letture

In questo articolo si parla di lavoro, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0Dd


logoEV
logoEV
qrcode