contatori statistiche

Amministrative, Punzo (candidato consigliere Riformisti): "Il mondo nascosto che vuol tornare disperatamente alla luce"

Alfredo Punzo 7' di lettura 07/06/2022 - È sempre brutto non rispondere. E mi riferisco a Samuele Animali… perché la “non risposta”, oltre ad avere il sapore della mancanza di “rispetto” sia per l’interlocutore diretto (che sarei io ma… pazienza) che per i cittadini-elettori in qualche modo coinvolti nella discussione, non è produttivo, perché lascia spazio a nuove domande, quanto meno sulle ragioni stesse del silenzio!

Certo, potrebbe non avermi letto (ma i suoi sicuramente si, a giudicare dai loro commenti su Facebook…) o potrebbe ritenersi talmente ‘altro’ dal sottoscritto da fargli ritenere che non valga neanche la pena rispondermi: ma lo reputo troppo intelligente per incorrere in un errore del genere, che non sarebbe solo comunicativo ma anche politico perché… lascerebbe aperta la possibilità dell’ ”imbarazzo” per le domande poste tra le possibili ragioni del silenzio!

La qual cosa, se vera, mi procurerebbe grande “tristezza” e “delusione”, non foss’altro che per l’idea che m’ero fatto di lui approfondendo in questi giorni l’Animali-pensiero… per tramite dei suoi scritti, che chiunque può rintracciare sul WEB (Facebook e Vivere Jesi i suoi media preferiti)

La “delusione” è per … l’evidente contrasto tra le incredibili convergenze di analisi, punti di vista, giudizi e persino… incazzature rispetto a vicende importanti della recente storia jesina e il dato di fatto che ci ritroviamo ai lati opposti della barricata in questa competizione elettorale!

Quali convergenze? Ad esempio, proprio il giudizio sulla vicenda Banca Marche che lui stesso cita nel virgolettato del precedente articolo (quello al quale non risponde…), tema sul quale io stesso anni fa - ai tempi della Commissione d’indagine che Massimo Bacci istituì su quella brutta vicenda ed alla quale partecipai con particolare coinvolgimento – espressi giudizi forse addirittura più “moderati” rispetto al suo. Che, se non ci credete, trovate a questo link del 2017 al mio blog….

Convergenze che si estendono ben oltre, includendo sia il giudizio politico estremamente negativo sulla gestione di questa città da parte del PD (come si legge nel suddetto virgolettato) che la posizione su un altro tema, quello delle associazioni più o meno segrete, presenti nella vita civile anche della nostra città ed i loro rapporti con la politica (indovinate quale…) ed il consenso. Un giudizio anche questo molto netto, come si legge in quest’altro link ad un suo post di Facebook del 2017, molto chiaro ed illuminante, anche nei commenti e nei like…!

Ed allora, come le ciliegie, una domanda – purtroppo - tira l‘altra. Che, però, posso fare solo a me stesso: ma perché non ci troviamo dalla stessa parte della barricata? Come ha fatto a cambiare così drasticamente il suo giudizio non solo sul PD ma anche sui personaggi che anche allora costituivano la leadership il quel partito al punto tale da … sostenere, OGGI, la candidatura a sindaco di uno di essi, Lorenzo Fiordelmondo?

D’accordo, come mi è stato fatto notare qualcuno dei suoi, solo i “cretini” non cambiano mai idea! È successo a me, nel 2008, quando dopo 30 anni di adesione, ho tolto definitivamente il mio consenso politico a “questo” PD; e altrettanto è successo più recentemente a Matteo Marasca (e come a lui anche a tanti altri iscritti) che ha lasciato il PD per approdare al civismo in fatto di politica locale. Perché non potrebbe, dunque, aver ‘cambiato idea’ anche … Samuele Animali?

Certo che si ma…, ne converrete, ci DEVE essere una ragione per cambiare opinione su faccende così macroscopiche! Ed a me manca proprio questo di tassello, che poi è il tema delle domande inevase della volta scorsa: cos’è che ha spinto Samuele Animali - che è persona intelligente ed avveduta - a cambiare idea nel suo giudizio politico su PD e Fiordelmondo? È cambiato il PD? È cambiato lui? Tutte e due le cose?

Ed è così che arriviamo alla “tristezza” delle risposte che devi darti da solo, visto che non arrivano! Perché io di risposte ne ho trovata solo una: è cambiato lui, Samuele Animali, perché - magari - è diventato sensibile alla… convenienza. Nessuno lo può sapere con certezza ma… può esserci stato effettivamente un qualche tipo di accordo - “certa politica” usa così… - stipulato in qualcuna delle “segrete stanze” della Casa del Popolo (magari la stessa in cui è stata decisa la candidatura di Fiordelmondo a sindaco senza primarie…) sul “cosa” si otterrà in cambio - ove mai si dovesse vincere le elezioni. Un accordo, magari, da ‘aggiustare’ successivamente, magari al rialzo, una volta riscontrato l’effettivo del contributo elettorale a quella eventuale vittoria!

E, infatti, gira voce (e “voce di popolo è voce di Dio…” recita un vecchio adagio) che - se sarà Fiordelmondo ad essere eletto Sindaco - ad Animali & C. toccherebbe come minimo il ruolo di vicesindaco. E dico “come minimo” perché l’aggiustamento al rialzo potrebbe comportare anche qualche assessorato… why not!

Che poi è il modo ‘standard’ di amministrare e di concepire la vita democratica e quella delle istituzioni di questa parte politica perché le voci che girano non riguardano solo Animali ma anche … Alessandro Tesei (altro ‘convertito inspiegabile’) cui “toccherebbe” l’assessorato alla Cultura… anche se - a rigor di logica e data l’ispirazione ambientalista del suo partito (…sono quelli dei “12 tigli” della stazione, si, quelli che possono anche cascare in testa alla gente ma devono restare lì…) mi sarei aspettato quello all’Ambiente di assessorato per lui!

Vedete come sono messi cari lettori-elettori-concittadini? Ma che roba è questa coalizione?!? A me pare uno strano e caleidoscopico insieme di soggetti il cui unico collante è “poter avere qualcosa” e tornare al passato, riportando alla luce quel ”mondo nascosto” che l’ha quasi distrutta questa città e che vuole riemergere ad ogni costo! Ma che è bene resti sepolto, almeno a Jesi, per sempre e fino a che quel personale politico non si estinguerà dato che non è in grado di cambiare!

Fidatevi: mille volte meglio dirli prima i nomi degli assessori in pectore in caso di vittoria come fece ai tempi Massimo Bacci e come sta facendo adesso Matteo Marasca! Così da avere un Sindaco effettivamente LIBERO e nel pieno delle sue prerogative da qualunque condizionamento nella sua azione amministrativa – come è nello spirito dell’istituzione comunale! Per approfondire questo tema che è un'altra delle stucchevoli polemiche di cui è fatta la campagna di Fiordelmondo, chi vuole può cliccare a questo link che rimanda ad una discussione approfondita su questo delicatissimo tema sul mio blog elettorale!

Concludo. A questo punto, di “RISPOSTE” io proprio non ne attendo più e i sentimenti negativi che mi procura questa “interlocuzione mancata” me li faccio passare subito perché, grazie al vostro voto, VINCEREMO NOI. Il prossimo sindaco sarà Matteo Marasca e vincerà senza alcun altro “accordo” (o “disaccordo”) che non sia la convergenza delle liste che lo sostengono sul programma elettorale. Come previsto dalle nostre regole democratiche che tutelano l’indipendenza e la libertà di azione del Sindaco! E le “civiche” continueranno ad essere l’unica via POLITICA possibile per questa città per poter tutti assieme realizzare i profondi cambiamenti, soprattutto culturali, il cui bisogno si intuisce anche da vicende “deludenti” e “tristi” come questa.

Il 12 Giugno recati a votare. È un tuo diritto che nessuno dovrebbe poterti scoraggiare dall’esercitare. E vota per Matteo Marasca sindaco mettendo una croce sul simbolo dei RIFORMISTI ed esprimendo la tua preferenza in mio favore scrivendo il mio cognome - PUNZO - nelle righe a fianco al simbolo. Dalla mia Rappresentanza due sono le cose su cui potrai contare: il presidio del programma elettorale e la certezza che eserciterò le mie prerogative di consigliere comunale con dignità ed onore, nel rispetto dell’istituzione di cui, grazie al vostro voto, farei parte!


da Alfredo Punzo
Candidato consigliere Riformisti con Marasca Sindaco

https://alfredo-punzo-consigliere-comunale.webnode.it/
 







Questo è uno spazio elettorale autogestito pubblicato il 07-06-2022 alle 18:26 sul giornale del 08 giugno 2022 - 221 letture

In questo articolo si parla di politica, Alfredo Punzo, candidato consigliere, spazio elettorale autogestito, amministrative jesi, riformisti per jesi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c08f





logoEV
logoEV
qrcode