contatori statistiche

Barriere architettoniche: finanziati lavori in oltre 20 scuole con il lascito Morosetti

lavori in corso 1' di lettura 12/06/2022 - Ecco le scuole interessate dai lavori di abbattimento delle barriere architettoniche.

La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo per l’abbattimento delle barriere architettoniche in oltre venti istituti scolastici, asili nido compresi.

Si tratta di un corposo piano di lavori, di diversa natura a seconda delle specifiche condizioni di ogni immobile, e riguarda gli asili Oasi e Girotondo, le scuole dell’infanzia Casali Santa, Kipling, Sbriscia, Rodari, Monte Tabor, Isola Felice, Negromanti, Anna Frank, La Giraffa, le primarie Garibaldi (plesso A e B), Cappannini, Conti (plesso A), Monte Tabor, Mazzini, Collodi, le secondarie di primo grado Leopardi e Federico II.

Le risorse necessarie per realizzare tutti gli interventi assommano a 345 mila euro, finanziate dal lascito di Cassio Morosetti che l’Amministrazione comunale, come noto, aveva fin da subito deciso di destinare proprio all’abbattimento delle barriere architettoniche in città, partendo dalle scuole.

La Giunta, tenuto conto che per i lavori in alcuni plessi sarà necessario acquisire il parere della Soprintendenza, ha suddiviso gli interventi in tre stralci funzionali, così da poter attivare fin da subito i lavori laddove tale parere non risulta necessario. Si partirà pertanto con l’abbattimento delle barriere architettoniche in 14 edifici scolastici.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2022 alle 10:22 sul giornale del 13 giugno 2022 - 146 letture

In questo articolo si parla di attualità, lavori in corso, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/daOs





logoEV
logoEV
qrcode