contatori statistiche

Doppio appuntamento con la rassegna “Musica Praecentio”

2' di lettura 18/06/2022 - Sabato 18 giugno 2022, ore 18,00 e domenica 19 giugno 2022, ore 9,30, presso la Chiesa di S. Giovanni Battista in Jesi, si terranno due nuovi appuntamenti musicali della rassegna “Musica Praecentio” – XXX Edizione. Nella Solennità del Corpus Domini, l’Associazione “Rosasolis” (Jesi) e l’Associazione “Antiqua Modicia” (Monza) proporranno una collaborazione consolidata.

A proposito del valore del bello senza tempo, constatiamo che sono passati trenta anni dal lancio di questa iniziativa in Jesi e sono trascorsi nella felice connessione della tradizione alla contemporaneità, attraverso un accurato lavoro creativo all’insegna di un alto tasso artistico.

Il M° Irene De Ruvo (sabato 18 giugno 2022, ore 18,00) proporrà un programma musicale, che è un vero manuale di stile ed eleganza, di composizioni d’Autori francesi (Th. Dubois e C. Balbastre), italiani e tedeschi (D. Zipoli e J. Pachelbel).

Il M° Mariella Martelli (domenica 19 giugno 2022, ore 9,30) offrirà ascolti tratti dal repertorio sacro composto da J.S. Bach e dal francese J.L. Battmann, protagonista della Belle Époque parigina della fine del XIX sec.; ci sarà anche modo di ascoltare la prima esecuzione assoluta di “Musica faretra”, del M° Martelli: composizione fresca, frizzante e leggera caratterizzata da una gioiosa luminosità.

Le letture, tratte dall’edizione veneziana del 1686 delle “Poesie sacre, morali e spirituali” del Card. P. M. Petrucci, inframezzeranno le interpretazioni organistiche per dare vita a un connubio tra Musica e Poesia capace di stimolare la crescita culturale e spirituale di ognuno.

L’Associazione “Rosasolis” di Jesi guarda con dinamismo al futuro e offre ascolti di musica sacra di qualità grazie anche al sostegno dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Jesi, all’Assemblea legislativa della Regione Marche, al MiC (Ministero italiano della Cultura), alla Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi, alla Ditta Mattoli, e a Mons. Attilio Pastori, Don Claudio Procicchiani e al consenso del Card. Gianfranco Ravasi.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 18-06-2022 alle 12:27 sul giornale del 18 giugno 2022 - 36 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbPd





logoEV
logoEV
qrcode