Monte S. Vito: torna e si fa in tre Birragustando

Dopo il successo delle precedenti edizioni, ‘Birragustando’, la manifestazione organizzata da Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, torna con un format itinerante che farà tappa in tre comuni della provincia di Ancona, Monte San Vito, Agugliano e Castelferretti.
Si parte sabato 18 e domenica 19 giugno dal centro storico di Monte San Vito in occasione della tradizionale Fiera di San Vito, organizzata dall’Amministrazione comunale con la collaborazione dell’Associazione di Confartigianato Teor. Dalle ore 18 di sabato, assistendo allo spettacolo degli artisti di strada e ascoltando musica, si potranno gustare i prodotti di cinque birrifici artigianali delle Marche: il Birrificio del Gomito di Agugliano, il Birrificio il Gobbo di Camerano, Wallop Brewery di Monsano, Carnival di Offida e Birraformante di Casette d’Ete.
Nella splendida piazza di Monte San Vito, ‘Birragustando’ ospiterà anche cinque produttori di food, Blacksheep, con gli arrosticini e le polpette cacio e uovo, Annarosa Nisi con specialità fritte, Massimo con la “Ceneria” il Diamante e le sue tradizionali pizze, Riccardo Santoni col suo truck di specialità locali e ‘Brum Brum Food’ con hamburger e street food gourmet.
La due giorni all’insegna dell’enogastronomia di qualità, proseguirà domenica 19 con il programma che prevede il tradizionale concerto della Banda musicale cittadina “R. Zappi” e il raduno delle Harley Davidson.
Una manifestazione nella manifestazione quella di ‘Birragustando’ di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino, che ospiterà anche laboratori didattici e vedrà la premiazione, domenica 19 alle 20.30 degli homebrewers, i produttori domestici di birra partecipanti al concorso ideato in collaborazione con la Pro Loco Monsanvitese.
“‘Birragustando’ non è solo un appuntamento enogastronomico, ma ha anche un valore sociale, culturale e formativo visto che i visitatori, durante il fine settimana, grazie a visite organizzate, potranno scoprire le bellezze di Monte San Vito, il frantoio e il teatro storico, la Chiesa collegiata e Palazzo Malatesta”, hanno detto Paolo Longhi e Luca Casagrande, Presidente e Responsabile territoriale Confartigianato Ancona.
“Organizzare la manifestazione è stata una scelta importante”, ha dichiarato Marco Pierpaoli, Segretario di Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino, “dettata dalla volontà della nostra Associazione di rilanciare i piccoli borghi. Iniziative ed eventi che valorizzano le eccellenze enogastronomiche e il tessuto economico e produttivo, rappresentato in questo caso dai microbirrifici e dalle micro produzioni del food, sono un volano per il territorio e le sue specificità.
Nei borghi, nelle loro storie e nelle loro eccellenze imprenditoriali, risiede il valore aggiunto che garantisce la competitività dei nostri territori in termini di attrattività e offerta turistica. Perciò, quest’anno, ‘Birragustando’, dopo Monte san Vito, sarà in altri due borghi splendidi, Agugliano e Castelferretti”.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2022 alle 16:27 sul giornale del 18 giugno 2022 - 274 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dbI3
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
