contatori statistiche

Vivere con stile : "No Bra Trend", sempre più donne scelgono di non usare il reggiseno.

2' di lettura 18/06/2022 - Per riappropriarsi del proprio corpo, molte donne, comprese le star, hanno deciso di non indossare più il reggiseno. Ultimamente, si è sempre più diffuso, il pensiero che il seno libero, stia meglio e resti anche più in forma. Il movimento "No Bra Trend", tutto al femminile, rivendica la libertà di dire addio al reggiseno.

Ha preso forma con il primo lockdown, complice lo stile comodo adottato da tutti noi per stare a casa.

In testa alla classifica, troviamo la Francia, infatti, secondo un sondaggio, su oltre tremila utenti di internet, è emerso che il 18 percento delle ragazze sotto i diciotto anni, non porta il reggiseno. Dati aumentati notevolmente in epoca pre-covid. Anche Hollywood, partecipa alla moda No Bra, come le star Jennifer Aniston e Miley Cyrus, quest’ultima ha lanciato la tendenza della canotta bianca, indossata senza reggiseno.

Le sostenitrici di questo movimento, affermerebbero, che indossare questo indumento, non porta benefici alla salute e rivendicano, inoltre, l’appropriazione del potere della donna sul proprio corpo.

Lo slogan ufficiale è “abbasso il reggiseno, viva la comodità”, che non è una semplice rivoluzione femminista, ma ha invece, profonde radici nella determinazione delle donne di volersi sentire comode e libere di gestire il proprio corpo.

Secondo la scienza e la medicina, però, è buona abitudine utilizzare il reggiseno, in quanto protegge una parte del corpo femminile delicata, che deve essere sostenuta perché è più o meno voluminosa.

Ovvio, se si tratta di farne a meno per una serata o un evento, nessun problema, ma nella vita di tutti i giorni, i medici ne consigliano caldamente l’uso. Soprattutto durante l’attività sportiva, in cui è necessario un reggiseno specifico. Ci sono, inoltre, altri contesti in cui non è possibile presentarsi senza il reggiseno per non mancare di rispetto o per il ruolo professionale che si ricopre, come ad esempio nelle scuole, università, ospedali, luoghi di culto e uffici pubblici. Un’altra fase della vita in cui è necessario indossarlo, è durante la gravidanza e l’allattamento, in questi mesi, il seno diventa molto gonfio e dolorante, quindi ha bisogno di essere sostenuto.

Il movimento No Bra, organizza anche “No Bra Day” già da 16 anni ad ottobre, in concomitanza con il mese della prevenzione del cancro al seno. Il significato del No Bra Day, quindi, non è solo di liberazione femminista, ma ha uno scopo nobile, cioè incoraggiare le donne, a partecipare a regolari screening per la prevenzione dei tumori.

Come tutti i movimenti di ribellione, anche questo ha una base ciclica, considerate che già alla fine degli anni 60, le femministe americane avevano buttato via i reggiseno, per eliminare stereotipi e costrizioni.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.





Questo è un articolo pubblicato il 18-06-2022 alle 12:18 sul giornale del 20 giugno 2022 - 1117 letture

In questo articolo si parla di attualità, articolo, Vivere con stile, Serena Liguori

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/daUB

Leggi gli altri articoli della rubrica Vivere con stile





logoEV
logoEV
qrcode