contatori statistiche

Il futuro luminoso di Bitcoin

3' di lettura 27/06/2022 - Superare i propri confini mentali per saper gestire la trasformazione in atto e, quindi, poter comprendere totalmente il futuro luminoso dei Bitcoin. Sembrerebbe tutto semplice ma, in effetti, non è proprio così.

Infatti, è sufficiente provare ad inviare del denaro ad un amico, ad un parente ad una istituzione fuori dai confini nazionali, chiedendo un indirizzo Bitcoin. Se lo si vuole fare, è bene sapere che la risposta, quasi sicura, da parte della banca e che non usano questo sistema.

In estrema sintesi, ancora oggi, trasferire denaro tramite la banca equivale ad affidarsi ad una istituzione primitiva. Eppure, nella loro primitività, per effettuare questa semplice operazione tramite i “canonici” canali chiede diversi euro, senza, poi, trascurare il fatto che a chi fa l’operazione i soldi vengono ad essere immediatamente tolti, mentre chi li riceve avrà la disponibilità corrispondente a quanto inviato, dopo diversi giorni!

Quindi, le attuali istituzioni bancarie, in poche parole, si comportano alla stregua di bulli molto primitivi. Quello che è così certo è che, la fine del primitivo settore bancario, avverrà attraverso il futuro luminoso dei Bitcoin. Non per nulla, sempre più si parla di un futuro in cui il denaro sarà completamente digitalizzato e di come, anche, le grandi aziende tecnologiche sono sul punto di lanciare delle proprie valute digitali. Di contro, le banche centrali e le società giganti della tecnologia esaminano, con sempre più timore, le opportunità e le “minacce” nell’uso di criptovalute stabili. Le grandi aziende tecnologiche sembrano avere vantaggi distinti nell’utilizzo di criptovalute stabili rispetto a formati di valuta digitale alternativi e denaro tradizionale.

Il primo di questi è che, rispetto alle criptovalute di prima generazione, gli emittenti di criptovaluta stabili garantiscono la stabilità dei prezzi di queste valute virtuali supportandole con asset sicuri. Quindi, una vera e propria immediateedge.biz/it/.

Non per nulla, è assolutamente corretto sottolineare come le istituzioni che sono criptovalute stabili rispetto al denaro della banca centrale, possano fornire ai propri utenti una piattaforma in cui poter accedere facilmente a queste valute virtuali, dove, in pratica, i confini regionali non giocano più alcun tipo di ruolo. Oltre a tali preziose opportunità, i problemi affrontati dalle aziende giganti della tecnologia che cercano di fare un passo in questo campo con i loro dati personali, sono venuti alla ribalta. È, ovviamente curioso pensare a come le banche centrali e le autorità di regolamentazione risponderanno all’aumento della domanda di criptovalute stabili! Senza dubbio, il business nei prossimi 20 anni prenderà forma in base alla disintegrazione del settore finanziario. E la più importante di queste tecnologie sarà blockchain e crypto.

D’altra parte, è palese come la crisi della finanza globale che continua a peggiorare, vada a favorire in molte persone il preferire ricorrere a delle risorse crittografiche. A tal proposito, è utile ricordare come un sondaggio recentissimo sul futuro di Bitcoin che ha visto coinvolte 500 persone di età compresa tra 18 e 55 anni, abbia evidenziato come la metà degli intervistati sia assolutamente convita che le persone si rivolgeranno a Bitcoin a causa delle difficoltà incontrate nel sistema finanziario tradizionale.

Oltre a ciò, questo importante sondaggio, ha messo in luce come la stragrande maggioranza degli intervistati pensa che la mancanza di conoscenza delle criptovalute sia una barriera che deve essere superata. In ogni caso, la quasi totalità degli intervenuti al sondaggio si è espressa che l’adozione globale di risorse crittografiche non sarà propriamente imminente ma, che, certamente verranno ad essere adottate al massimo tra sei o dieci anni.

Di certo, il provare a creare più prodotti che possono aiutare ad accelerare l’adozione di risorse crittografiche ed espandere i loro casi d’uso nella vita reale, permetterebbe di ridurre queste ipotetiche tempistiche. Quindi, andando a concludere, è davvero difficile non vedere quanto potrà essere luminoso il prossimo futuro di Bitcoin.






Questo è un articolo pubblicato il 27-06-2022 alle 16:22 sul giornale del 27 giugno 2022 - 50 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ddad


logoEV
logoEV
qrcode