x

“L’Arte i Giovani”, nuovo progetto del Rotary Club Alta Vallesina Frasassi

Rotary Altavallesina GrotteFrasassi 3' di lettura 14/09/2022 - Inaugurata sabato 10 settembre la Mostra “L’Arte i Giovani” organizzata dal Club Rotary Altavallesina Grottefrasassi. La location di questo appuntamento che dal 10 si protrarrà sino al 24 settembre, è nella Biblioteca di Maiolati Spontini “La Fornace”, dove il presidente del Rotary Club, Ugo Pesciarelli, ha presentato l’evento che ha il patrocinio del Comune di Maiolati Spontini, EffeMMe23 Biblioteca “La Fornace” e Sifa Tecnology.

“Sedici le opere esposte in questa “Galleria” – sono parole del Presidente Pesciarelli - suggestiva e di rilevante impatto emotivo, allestite con cura e ottima scelta degli spazi da Lucio Trivellini, che ripercorrono in ordine cronologico le migliori opere dei tre decenni raggiunti dal Premio “Mannucci”. Trenta edizioni che stanno ad indicare la passione e l’impegno che il Rotary ha posto e pone nel dare continuità, grazie anche al vincolo che i presidenti del Club hanno sempre mantenuto nel periodo del loro mandato, ad una Rassegna che si è imposta per valenza e caratura nel panorama culturale del territorio e le Marche. Anche in questo caso, ma attraverso l’arte, confermiamo il nostro contributo di idee e progetto verso il territorio di cui vogliamo ampliare il perimetro: le presenze istituzionali oggi presenti, ci danno la conferma di quanto sia giusto proseguire su questa linea”.

Infatti, all’incontro in questo suggestivo luogo della cultura, hanno preso parte Il sindaco di Maiolati Spontini frazione Moie, Tiziano Consoli; il sindaco di Sassoferrato, Maurizio Greci; di Rosora, Fausto Sassi; di Castelplanio, Fabio Badiali, oltre a numerosi componenti del Direttivo del Rotary Altavallesina GrotteFrasassi, tra cui Marco Catani, presidente incoming.

“Per il Rotary – ha poi spiegato quest’ultimo - oggi è uno degli altri giorni importanti che abbiamo in programma perché, di fatto, prosegue la prima fase del nostro percorso di allargamento del raggio di azione verso il territorio che ora guarda con sempre maggiore interesse operativo verso la Vallesina, una scelta funzionale e considerevole per dare maggiore forza ai nostri service in favore della collettività. Qui a Moie, in un sito di grande valenza culturale e di architettura industriale magnificamente recuperata, abbiamo deciso di portare questo progetto d’arte ispirato ad un’artista, Mannucci, parte integrante non solo dell’arte del comprensorio montano ma dell’intera Regione”.

Il sindaco, Tiziano Consoli, infine, ha sottolineato “Questa Rassegna d’arte, accresce la sua essenza e l’impatto poichè è stata allestita con vera dedizione nella parte sottostante di questo “museo” di architettura industriale magistralmente restaurata e nella cui parte sovrastante ospita la Biblioteca di un Comune che ha dato i natali un personaggio come Gaspare Spontini, la cui notorietà ben si raccorda con i nostri obiettivi di territorialità che ci siamo posti come Amministrazione e sono contenuti e attuati anche dal Rotary Altavallesina Grottefrasassi. Club che ci ha permesso di esportare e conoscere meglio nella nostra realtà l’arte del Mannucci: da Arcevia alla ValleEsina. L’auspicio, ora è che il nostro comprensorio di visione: dalla Valle del Giano alla Vallesina, accolga come merita questo momento d’arte atto a valorizzare opere e artisti del Premio Mannucci, acuendone la sua forza e portata”.


dal Rotary Club Altavallesina Grottefrassassi







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-09-2022 alle 10:17 sul giornale del 15 settembre 2022 - 226 letture

In questo articolo si parla di attualità, moie, Maiolati Spontini, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dpCS





logoEV
logoEV
qrcode