x

Si torna sui banchi di scuola: mercoledì 14 settembre suona la campanella per 8.372 studenti

L'assessore ai servizi educativi Emanuela Marguccio 2' di lettura 14/09/2022 - La prima campanella dell'anno scolastico 2022-2023 suona mercoledì 14 settembre per 8.372 studenti, residenti a Jesi e in Vallesina, in 42 scuole di Jesi. Gli studenti sono così suddivisi: 805 sono iscritti alle scuole dell’infanzia, 1.659 alle primarie, 1.160 alle secondarie di primo grado e 4.748 alle secondarie di secondo grado.

L'avvio del nuovo anno scolastico è stato lanciato in conferenza stampa dal sindaco e dagli assessori ai servizi educativi Emanuela Marguccio e lavori pubblici Valeria Melappioni. Sono diversi gli interventi in programma nelle strutture scolastiche, inoltre sarà sempre attiva una finestra di collaborazione tra Amministrazione comunale, Istituti comprensivi e organi collegiali, per un dialogo costante sulle problematiche che si presenteranno durante l'anno scolastico.

E con gli auguri di buon lavoro a tutto il personale scolastico, il sindaco Lorenzo Fiordelmondo ha rivolto un pensiero ai protagonisti: A studenti e studentesse, in particolare, un grande in bocca al lupo: a scuola avete vissuto due anni difficili per via della pandemia, ma sono sicuro che con il giusto impegno e la vostra energia sarete pronti ad affrontare al meglio il vostro futuro”.

Un anno che inizia con i migliori auspici, soprattutto per ciò che riguarda il covid-19, poiché tra le novità c'è proprio la revoca dell'uso della mascherina in classe e la didattica a distanza per i positivi, non più in vigore (LEGGI QUI).

Dal primo giorno di scuola saranno operativi tutti i servizi scolastici di piedibus, mensa e trasporti. Per quanto riguarda i pasti, verrà aperta la nuova cucina centralizzata alla Zipa, acquisita da Jesi Servizi, con un passaggio al biologico per quasi il 100%.

In ordine ai lavori, fari puntati sulla riapertura della scuola Martiri della Libertà: l'amministrazione comunale, che sta facendo fronte al problema della reperibilità di materiale per ultimare i lavori del plesso di via Asiago, soprattutto pannelli per l'isolamento termico e quello per il blocco degli infissi, punta a riaprire la scuola a gennaio. A tal proposito, si è tenuto proprio in questi giorni un incontro in comune tra genitori degli alunni della Martiri, dirigenza scolastica e l'assessore ai lavori pubblici Valeria Melappioni: “A metà novembre faremo nuovamente il punto della situazione sui lavori, sollecitando la ditta a terminare i lavori, sperando di effettuare il trasloco durante le vacanze di Natale” .

In città sono aperti altri cantieri, per lavori da oltre 6milioni di euro: la realizzazione della nuova Lorenzini, ristrutturazioni anche alla scuola Borsellino.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.

di Cristina Carnevali
redazione@viverejesi.it





Questo è un articolo pubblicato il 14-09-2022 alle 09:33 sul giornale del 15 settembre 2022 - 562 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, assessore ai servizi educativi, ritorno a scuola, cristina carnevali, Emanuela Marguccio, articolo, mercoledì 14 settembre 2022

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dpB2





logoEV
logoEV
qrcode