Fondazione Pergolesi Spontini, lo sguardo dei bambini e delle bambine sulla 55esima Stagione Lirica

La meraviglia, la creatività e lo sguardo delle bambine e bambini sulla 55esima Stagione Lirica di Tradizione del Teatro Pergolesi di Jesi. Dopo il successo della campagna di coinvolgimento “io sono l’opera” che per tre anni ha portato tante jesine e jesini a immedesimarsi con i protagonisti delle opere del cartellone lirico, per il 2022 la Fondazione Pergolesi Spontini ha varato un nuovo percorso insieme ai più piccoli. È dalla loro immaginazione che nasce il visual del cartellone lirico 2022, declinato in 4 manifesti, una mostra ed una torre-castello con cui giocare in occasione dell’esposizione presso il Teatro Pergolesi. Il progetto è curato dalla Fondazione Pergolesi Spontini da un’idea di Graziano Giacani della Premiata Fonderia Creativa, cui è affidata la strategia di comunicazione, e si avvale della collaborazione di Flumen - nuovo circo in piena e di Ecoteatro. Si è iniziato questa estate con un gioco creativo, il laboratorio “C’era una volta … un castello, un pozzo, un balcone, un pittore… Storie d’opera da raccontare, ascoltare e disegnare”: sotto la guida di un cantastorie, Lorenzo Giossi e di un giullare, Simon Luca Barboni, con la drammaturgia e regia dello stesso Giossi, un gruppo di ragazzini dagli 8 ai 12 anni hanno scoperto - attraverso il racconto prima ed il disegno poi – le storie del cartellone lirico 2022. Dai disegni dei bambini, attraverso un processo di selezione, fusione e rielaborazione creativa, sono stati ideati i 4 manifesti, uno per ogni titolo: “Il trovatore”, “i Capuleti e i Montecchi”, “Delitto all’isola delle capre” e “Tosca”. I disegni saranno visibili per tutta la durata della stagione lirica, esposti nell’atrio del Loggione visitabile liberamente dal 21 ottobre tutti i pomeriggi (dal lunedì al sabato) dalle 17-19.30; l’allestimento della mostra è realizzato da Luca Luchetti, Francesca Zu e Teresa Marinucci, studenti di scenografia dell’Accademia di Belle Arti di Macerata. I disegni sono di Agata Avenali, Alice Ferretti, Andrea Bussotto, Anita a Bianca Andreoni, Arianna Gambetti, Bianca Bernardi, Cristian Coppari, Davide Coen, Diletta Duca, Elisa Fabbri, Filippo E Lorenzo Silvestri, Gemma Tarabù, Greta Ronconi, Linda Ciccoli, Lisa Dallai, Piero Valeri, Sophie Kasperczak, Virginia Mosconi.
Il cartellone della 55^ STAGIONE LIRICA DI TRADIZIONE, a cura della Fondazione Pergolesi Spontini con la direzione artistica di Cristian Carrara, è caratterizzato dal ritorno dei titoli del grande repertorio - assenti nei due anni di pandemia per le esigenze di distanziamento in palcoscenico - e da un importante debutto: “Il Trovatore” di Verdi, “I Capuleti e i Montecchi” di Bellini (opera rappresentata a Jesi solo nel 1834), la nuova commissione dell’opera contemporanea “Delitto all’isola delle capre” dal dramma di Ugo Betti con musica di Marco Taralli in prima esecuzione assoluta, e infine la “Tosca” di Puccini. Quattro titoli per 12 repliche al pubblico, che vedono il “Pergolesi” impegnato in un grande sforzo produttivo insieme ad una rete di teatri nazionali ed europei.
L’inaugurazione è venerdì 21 ottobre ore 20,30 e domenica 23 ottobre ore 16 (anteprima giovani mercoledì 19 ottobre ore 16 riservata ai partecipanti del progetto “Musicadentro” 2022) con “Il trovatore” di Giuseppe Verdi, dramma in quattro parti di Salvatore Cammarano. Francesco Rosa dirige la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, la regia è di Deda Cristina Colonna, scene e costumi di Domenico Franchi. Il Coro è il Coro Lirico Marchigiano “V. Bellini”. Nella compagnia di canto, il Conte di Luna è il baritono Jorge Nelson Martinez, Leonora è il soprano Marily Santoro, Azucena è il mezzosoprano Carmen Topciu, Manrico il Trovatore è il tenore Martin Gaston Rivero, Ferrando il basso Carlo Maliverno, Ines il soprano Brigida Garda, Ruiz è il tenore Francesco Marsiglia. Nuova la produzione, che vede impegnata la Fondazione Pergolesi Spontini insieme a Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso, Fondazione Teatro Coccia di Novara. Andato in scena il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma, “Il trovatore” è uno dei capolavori verdiani, esempio di teatro costituito da personaggi consumati da forti passioni. Un melodramma dal fascino immediato, dai tratti semplici e caratteristici che conquistano il pubblico da più di un secolo e mezzo. Per questo nuovo allestimento, la regista Deda Colonna tinge la vicenda dei colori della notte. “È l’ultima notte del Medio Evo – spiega nelle sue note di regia - e rappresenta il buio delle superstizioni, l’oscurità in cui si bruciano le streghe, dove l’amore è espresso come diritto di possesso e la menzogna è sconfitta quando ormai è troppo tardi. L’ambiente di ispirazione quattrocentesca proposto per questa regia è il contesto di questa laboriosa e dolorosa, tutta romantica ricerca della verità, intesa come armonizzazione degli opposti. Personaggio centrale della vicenda è Leonora, vittima della notte del cuore, dominata dal conflitto tra l’amore barbaro ed appassionato del Conte ed il sentimento immaturo e deludente di Manrico. Nel finale dell’opera, la verità rivelata da Azucena celebra l’alba in cui la luce della verità inaugura il riscatto dell’uomo dalla notte dell’ignoranza e della menzogna”.
Venerdì 4 novembre ore 20.30 e domenica 6 novembre ore 16 (con anteprima giovani giovedì 3 novembre ore 16), va in scena l’opera “I Capuleti e i Montecchi” di Vincenzo Bellini, tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani, un grande capolavoro ed insieme una novità per il Teatro Pergolesi che nella sua storia lo ha messo in scena solo una volta, nell’agosto del 1834. La Fondazione lo allestisce in una nuova produzione insieme al Teatro Sociale di Rovigo, Teatro Comunale “Mario Del Monaco” di Treviso e Teatro Comunale “G. Verdi” di Padova, La direzione è affidata a Giancarlo Andretta, la regia è di Stefano Trespidi, scene e costumi di Filippo Tonon, suona la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana. Nella compagnia di canto, il soprano Francesca Pia Vitale nel ruolo di Giulietta, e il tenore Davide Tuscano in quello di Tebaldo sono i due vincitori del XLX Concorso Internazionale per cantanti “Toti Dal Monte”, ad interpretare Romeo è il mezzosoprano Paola Gardina, il basso Adolfo Corrado è Capellio, il basso-baritono William Corrò canta Lorenzo. L’opera “I Capuleti e i Montecchi” è uno dei vertici dell’arte di Vincenzo Bellini. L’opera venne rappresentata in prima assoluta al Teatro La Fenice, l’11 marzo 1830, riscuotendo un autentico trionfo, con vette addirittura di fanatismo; venne scritta a partire dalla storia di Romeo e Giulietta, ma tratta non dalla tragedia scespiriana bensì dalla tradizione letteraria italiana.
Nasce e debutta al Teatro Pergolesi di Jesi, in una coproduzione Fondazione Pergolesi Spontini con il Teatro dell’Opera Giocosa di Savona, l’opera contemporanea “Delitto all’isola delle capre” con musica di Marco Taralli dal dramma in tre atti del poeta e drammaturgo Ugo Betti e su libretto di Emilio Jona. L’opera andrà in scena in prima esecuzione assoluta, venerdì 25 novembre ore 20.30 e domenica 27 novembre ore 16, con anteprima giovani mercoledì 23 novembre ore 16 a Jesi, e successivamente andrà a Savona e a Camerino (MC), città natale di Betti di cui ricorre, in questo anno il 130° anniversario della nascita. La direzione è affidata a Marco Attura sul podio del Time Machine Ensemble, la regia è di Matteo Mazzoni. Il mezzosoprano Sofia Janelidze canta Agata, il soprano Yuliya Tkachenko è la figlia Silvia, il soprano Federica Vinci è la cognata Pia, Andrea Silvestrelli interpreta Angelo. Scene e costumi sono affidate a Josephin Capozzi, vincitrice della II edizione del Concorso dedicato a Josef Svoboda “Progettazione di Allestimento scene e costumi di Teatro Musicale” riservato a iscritti e/o neodiplomati al Biennio di Specializzazione in Scenografia delle Accademie di Belle Arti di Macerata, Bologna e Venezia. Il concorso è una nuova modalità per valorizzare giovani creativi che possono vedere realizzato il proprio progetto scenico e hanno la possibilità di valorizzare il proprio curriculum collaborando con registi professionisti. “Delitto all’isola delle capre” è stato scritto bel 1948 dal poeta e drammaturgo Ugo Betti (Camerino, 4 febbraio 1892 – Roma, 9 giugno 1953), ed è stato rappresentato per la prima volta a Roma nel 1950. In una casa in rovina, circondata da una brughiera bruciata dal vento e resa arida dalle capre che divorano tutto, vivono tre donne sole: Agata, la figlia Silvia e la cognata Pia. A rompere il silenzio è uno straniero ambiguo dal nome emblematico (Angelo), la cui presenza scuote le tre donne che la snervante solitudine e l’affocata atmosfera avevano inchiodato in una attesa senza speranza. Fino a quando la tragedia esplode nel modo più impensato. Mentre Angelo scende in un pozzo, la scala gli scivola; le donne potrebbero salvarlo gettandogli una corda, ma dapprima esitano, poi assistono agli sforzi disperati di lui, infine alla sua agonia. Pervaso da un erotismo sfrenato, nel dramma le creature umane si aggirano in un recinto senza vie d’uscite, straziate sotto il peso di una vita atroce, desolata, percorsa da febbrili sforzi per una riscossa dell’istinto.
Venerdì 16 dicembre ore 20.30 e domenica 18 novembre ore 16 (anteprima giovani giovedì 15 dicembre ore 16), chiude il cartellone “Tosca”, una delle opere liriche più celebri e amate che Giacomo Puccini compose musicando il drammatico romanzo di Victor Sardou sulla base del libretto di Luigi Illica e Giuseppe Giacosa. Amore, ricatti, odio e l’arroganza del potere, sono i temi portanti di questo melodramma in tre atti che rivive in una nuova produzione della Fondazione Pergolesi Spontini, con allestimento dell’Opéra-Théâtre de Metz Metropole. Direttore è Nir Kabaretti, la regia di Paul Emile Fourny che ne firma anche le scene insieme a Patrik Méeus, costumi di Giovanna Fiorentini, luci Patrik Méeus. Suona la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana, il Coro è il Lirico Marchigiano “V. Bellini”. Protagonista nel ruolo titolo è il soprano Francesca Tiburzi, affiancata dal tenore Raffaele Abete (Mario Cavaradossi) e dal baritono David Cecconi (Scarpia); nel cast anche il basso Alessandro Della Morte (Cesare Angelotti/un carceriere), il basso Giacomo Medici (Sagrestano/Sciarrone) e il tenore Orlando Polidoro (Spoletta).
La Stagione Lirica del Teatro Pergolesi è organizzata dalla Fondazione Pergolesi Spontini con il sostegno di Ministero della Cultura e Regione Marche, Soci Fondatori Comune di Jesi e Comune di Maiolati Spontini, Partecipante Aderente Comune di Monsano, Partecipante Sostenitore Camera di Commercio delle Marche, con il patrocinio di Consiglio Regionale delle Marche. Educational partner Trevalli Cooperlat, sponsor P.S. Medical Center e sponsor tecnico Miriam Montemarani. Si ringraziano Emme Tre s.r.l e tutti i MECENATI 2022 per il contributo erogato tramite Art Bonus.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/viverejesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-10-2022 alle 17:32 sul giornale del 08 ottobre 2022 - 106 letture
In questo articolo si parla di teatro, attualità, jesi, fondazione pergolesi spontini, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/duBW
Commenti

- Montecarotto: “Perdere la testa”, a Teatro la nuova rassegna teatrale tra amore e follia in 4 appuntamenti
- Lavora con noi! Vivere Jesi cerca un collaboratore giornalistico
- Principio d'incendio in casa, donna leggermente intossicata dal fumo
- Chiaravalle: rinnova il proprio Consiglio Direttivo della Croce Gialla
- Filottrano, il dottor Franco Paolucci in pensione: arriva Michele Ercolino » altri articoli...
- Passaporti: nuovi open days in tutta la Provincia
- Giorno della Candelora: cos'è e perché si festeggia il 2 febbraio
- Fratterosa: si è svolta la XIII edizione della Coppa delle coppe 2023, premiata la Vallesina
- Cupramontana: suggestivo appuntamento per domenica. “Two Sound Portaits”, videoperformance e concerto live
- Chiaravalle: al via i lavori per la nuova casa dei bambini di via Sant'Andrea
- L'Associazione Ornitologica Anconetana è campione del Mondo
- Family concert per la Form, Pierino e le altre storie, un concerto dedicato ai più piccoli e alle famiglie
- Monte Roberto: la scuola si illumina di blu per dire no al bullismo. Settimana di iniziative sul tema

- Fano: Droga ‘all’ingrosso’, sgominata una banda: lo smistamento in un campeggio di Marotta. La cocaina nascosta anche nelle canne fumarie
- Ha messo a segno 4 furti in ristoranti tra Marzocca e Montemarciano: denunciato un 36enne di Fano
- Jesi: Lavora con noi! Vivere Jesi cerca un collaboratore giornalistico
- Fano: Terremoto, giovedì altre quattro scosse
- Fabriano: compra uno smartwatch online ma incappa in una truffa, denunciato quarantenne della provincia di Fermo » altri articoli...
- Giorno della Candelora: cos'è e perché si festeggia il 2 febbraio
- Ancona: Trovato svenuto in un lago di sangue in vai Ascoli Piceno. Caduta causata dall'alcol o aggressione?
- Fano: La “Musica Arabita” ne fa 100: un nuovo carro e una mostra per celebrare l'evento [FOTO e VIDEO]
- Fano: Bivacco all'ex Vittorio Colonna, trovate sei persone tra rifiuti e vetri rotti: denunciate. Rinvenuta anche della droga
- Italia Nostra: "I terreni agricoli alle attività agricole"
- Montecarotto: “Perdere la testa”, a Teatro la nuova rassegna teatrale tra amore e follia in 4 appuntamenti
- Apicoltura: le Marche al top delle classifiche nazionali
- Infortuni e malattie professionali nelle Marche, Bianchini (Inail): "Nel 2022 in aumento"
- Fermo: Un weekend ricco di appuntamenti a Montegiorgio. E una novità: il 1° Festival Storico Culturale della Media Valtenna
- Il 2022 della Polizia di Stato di Senigallia: il vice questore Licari, "Un anno intenso tra controlli, prevenzione e sicurezza"
- Crediti fiscali, un volano di sviluppo per le Marche Ruggeri: "La Regione deve agevolarne la circolazione". Annunciata proposta di legge
- Sisma, incontro tra Unioncamere e Commissario Castelli
- Ancona: Schianto in via Pesaro, 27enne finisce in ospedale, strada chiusa al traffico
- Senigallia: Uno sguardo su Senigallia: "Quando il Sole Tramonta" di Enrico Petrini
- Fano: Auto investe un pedone mentre attraversa la strada di fronte all’ex Grizzly
- Borsa del diamante di Anversa: storia, caratteristiche e curiosità sul celebre mercato del diamante belga
- Fano: Terme di Carignano, Morbidoni: "La clinica privata sia convenzionata"
- Imparare italiano al livello intermedio: quando serve il B1/B2?

- Meteo, dopo il sole arriva il gelo dalla Russia
- Cospito, atteso oggi parere pg Torino su 41 bis
- A Cortina la prima tappa di Italia Polo Challenge
- Prezzi benzina, oggi lieve calo sui listini
- Coppa Italia, Juve-Lazio 1-0: bianconeri in semifinale con l'Inter » altri articoli...
- Ucraina, Cottarelli: "L'economia ha retto, le sanzioni alla Russia servono"
- Lazio battuta 1-0, Juve in semifinale di Coppa Italia
- Superenalotto, numeri estrazione vincente oggi 2 febbraio 2023
- Legno-energia, otto punti per una filiera sostenibile
- 'Ndrangheta, sequestrati beni per 45 milioni a due imprenditori
- Qatargate, oggi in plenaria voto su revoca immunità Cozzolino e Tarabella
- Assolavoro: Francesco Baroni è il nuovo presidente
- Terremoto oggi Marche, due scosse al largo della costa pesarese
- Sanremo 2023, il FantaSanremo sfonda il tetto dei 2 milioni di iscritti
- Salute, l’Italia scivola al 40° posto per prevenzione femminile
- Casellati “Con l’autonomia nessuna Regione resterà indietro”
- Ascolti tv, 'The Voice Senior' batte la Coppa Italia
- Da Tokyo ai fumetti, Cesarini e Rodini “Vogliamo essere un esempio”
- Sanremo 2023, Amadeus: "In contatto con staff Zelensky per modalità suo intervento"
- 'Ndrangheta, latitante dal 2006 arrestato in Francia: accusato di duplice omicidio
- Covid oggi Lazio, 838 contagi: 488 i casi a Roma
- L'Antimafia siciliana nel paese di Messina Denaro
- Hard Rock Cafe di Firenze, Roma e Venezia festeggiano la notte del Super Bowl
- Teramo, 35 salsicce imbottite di droga nel pacco per il nipote in carcere
- Spreco di cibo, ogni settimana si gettano 524 grammi a testa
- Contrattazione, sindacati d'Europa a confronto su strategie comuni
- Lazzerini "Con il Cip vogliamo avvicinarci alla sostenibilità"
- TIM, da KKR un’offerta non vincolante per l’acquisto di Netco
- Napoli, rapina in villa a San Sebastiano: famiglia minacciata e legata
- Malattie rare, presentato il 6° rapporto annuale Ossfor 2022 sull’accesso a farmaci e cure
- Parchi, Cigarini (Cinecittà World): "Stagione record con mezzo mln ospiti, al via ricerca 300 addetti per 2023'
- Renault Clio E-Tech Hybrid, porta avanti la Renaulution
- Cospito, Ristretti Orizzonti: "41bis è mostruosa tortura, politica ha paura di intervenire"
- Fitto “Il confronto potrà migliorare il testo sull’autonomia”
- Silvia Romano, pm Roma chiede archiviazione inchiesta sequestro
- Rdc, Conte “Governo bipolare, in Italia taglio e in Ue lo sottoscrive”
- Ucraina, pressing di Zelensky su Ue: "Meritiamo negoziati adesione nel 2023"
- Leonardo, inaugurato Centro di Simulazione Operazioni Aeronavali della Guardia di Finanza
- Infortuni, ProfessionItaliane: ecco 5 proposte su sicurezza e salute in luoghi di lavoro
- Libero e Virgilio mail, ripristinate tutte le funzionalità accessorie
- Palermo, cane "finanziere" scopre carico sigarette di contrabbando
- Cospito, min. Giustizia: "Documento citato da Donzelli non è segreto"
- Candelora 2023, cos'è e perché si celebra il 2 febbraio
- Pensioni, dall’inflazione stangata sul potere d’acquisto
- Dacia Spring auto più “verde” del 2022 secondo “Green Ncap”
- Sicilia: a Catania due startup gestite da migranti per dire no al caporalato
- ’Ndrangheta, sequestrati beni per 45 milioni tra l'Italia e gli Usa
- Autonomia, via libera in Cdm al disegno di legge
- Cospito, Meloni: "Non è vittima, già graziato nel '91 è uscito dal carcere per sparare"
- Autonomia, Calderoli “Avremo un’Italia ad alta velocità”
- Isee 2023, dall'assegno unico alle bollette: a cosa serve e quando va fatto
- I Carabinieri alla ricerca dei segreti del boss Messina Denaro
- Sostenibilità, Piunti (Conou): "Puntare sui benefici dell' economia circolare"
- Gerusalemme, vandalizzata statua di Gesù: arrestato un americano
- Il Gruppo Ferrero acquisisce Fresystem
- Servier, 4,8 mld di ricavi nel 2021-22 (+ 9,8%)
- Autostrade Siciliane, arrestati ex dirigente del Cas e 2 imprenditori
- Costituita la cabina di regia per Milano-Cortina 2026
- VIDEO | La mamma rivede il suo piccolo scimpanzè, il video commuove il web
- Sanremo 2023, Codacons diffida Rai su giuria demoscopica
- Elezioni Lombardia: cosa dice Fontana su ritardo treni, diritto allo studio, lgbt
- Cattoi (Lega), 'con Intergruppo Insieme per il cancro al fianco pazienti'
- Ucraina-Russia, Kiev: "Mosca pianifica grande offensiva"
- Salutequità, in calo vaccinazioni per meningococco tra adolescenti causa Covid
- Autonomia, Meloni “Puntiamo a costruire un’Italia più unita”
- 'Ndrangheta, latitante condannato all'ergastolo arrestato in Francia
- Covid oggi Toscana, 294 contagi e 3 morti: bollettino 2 febbraio
- Covid oggi Calabria, 185 contagi e 4 morti: bollettino 2 febbraio
- Morto Enzo Carra, il giornalista ex deputato aveva 79 anni
- Rocca: “Sull’acquisto della mia casa strumentalizzazioni imbarazzanti della sinistra”
- Isola d'Elba, cuoco trovato morto in strada: si indaga per omicidio
- Lavoro, Filctem Cgil "Servono regole comuni in Ue"
- Covid, ombra lunga su cervello e memoria: studio svela alterazioni
- Cospito, consigliere Usuelli gli fa visita in carcere: "E' vigile e lucido"
- Cospito, il legale: "Ha perso 45 kg ma determinato ad andare avanti"
- Autonomia, Conte: "L'unità del Paese svenduta per le regionali"
- Migranti, Viminale risponde a Consiglio Ue: "Decreto per prevenire abusi norme"
- Istituto nazionale Tributaristi, a Pordenone convegno su formazione, tutela autonomi e riforma fiscale
- Pro Vita&Famiglia: "Vogliamo un’ecologia umana"
- Un cervellone figlio dell'AI per terapie anticancro di precisione
- Scanzi a Otto e mezzo, il 'caso capelli': "Ma quale parrucchino..."
- Il 2023 si apre con il segno positivo per il mercato dell'auto
- De Micheli “Il Pd deve cambiare per trasformare la società”
- Cospito, chiamata anonima al Carlino: minacciato grave attentato a Bologna
- Foggia, scoperto distributore di carburante abusivo tra le campagne
- Elezioni Lombardia: cosa dice Moratti su adolescenza, olimpiadi e clima
- Neonato senza biglietto, lasciano figlio al check in per prendere aereo
- Ucraina, marcia della pace in notturna a un anno da inizio guerra
- Messico, ex direttore zoo sotto accusa: "Ha cucinato capre pigmee per festa natalizia"
- Stop auto a Roma, slitta la domenica ecologica
- Tv, Codacons denuncia Fedez: "Affermazioni calunniose durante programma Cattelan"
- Pescara, incendio distrugge una struttura abbandonata
- Regionali, Berlusconi "La Lombardia un esempio di buon governo"
- E-Distribuzione, riparte da Catania il progetto per la sicurezza
- Sanremo 2023, Baudo: "Rischio anarchici? Festival ha anticorpi"
- Cocaina nascosta in mezzo al caffè, arrestate 4 persone a Genova
- Contrattazione, sindacati europei in cerca di una strategia comune
- Ucraina, raid Russia su Kramatorsk: vittime. Von der Leyen a Kiev
- Migranti, Consiglio Ue a Italia: "Ritirare o rivedere decreto su Ong"
- Consiglio d’Europa “L’Italia ritiri o modifichi il decreto Ong”
- Uiltec "La contrattazione sia molto attenta ai diritti dei lavoratori"
- Cospito, studenti Sapienza occupano facoltà di Lettere
- Sangiuliano "Verdi personaggio memoria nazionale, un dovere onorarlo"
- Elezioni Comunali in Sicilia, si vota il 28 e 29 maggio: ecco dove
- Tessile, in arrivo responsabilità estesa del produttore
- Trenitalia, Ferraris "Con Ducati eccellenze italiane nel mondo"
- Inflazione in calo, pesa il calo dei prezzi dei beni energetici
- Ucraina, ex diplomatico Russia: "Se Putin perde, il regime può crollare"
- Fisco, la rottamazione delle cartelle non ferma la lotta all'evasione
- Cina, clonate tre 'super mucche'
- Cospito, Delmastro: "Non erano documenti classificati, cittadini devono sapere"
- Sud, Sangalli a Confcommercio Cosenza: "Senza non si riparte, corpi intermedi centrali"
- TikTok, stretta contro chi viola le regole: ecco i nuovi aggiornamenti
- Gas, bolletta in calo del 34,2% per i consumi di gennaio
- La Bce alza i tassi di interesse di altri 50 punti base
- Ucraina, Lavrov: "Da questa situazione Russia ne uscirà più forte"
- Cospito, Meloni: “Anarchici sfidano lo Stato. Consiglio prudenza e responsabilità”
- Ucraina-Russia, Mosca e Kiev hanno rifiutato piano pace Biden
- Pediatri famiglia: “Bene aumentare l’età per la pensione a 72 anni”
- E-Distribuzione, esperienze a confronto per costruire sicurezza
- Bollette gas, a gennaio -34,2%. Spesa annua 1.769 euro a famiglia
- Beyoncé annuncia tour mondiale: per ora l'Italia non c'è
- Allattamento, Fno Tsrm e Pstrp “Famiglie siano ascoltate, non giudicate”
- Jeremy Offer nuovo Responsabile Globale del Design di Volvo
- “Cospito non lotta per sé ma contro il sistema del 41-bis”. La testimonianza del consigliere Usuelli che lo ha visitato
- Pro Vita: "Aprire uno spiraglio nel muro di fake news che girano intorno alla questione climatica"
- Giorno della marmotta, Phil 'predice' altre 6 settimane di inverno - Video
- Autonomia differenziata, ecco cosa prevede la legge sulle Regioni
- Lavoro, Femca Cisl "E' necessario mettere al centro la contrattazione"
- Fs, Ferraris "Dialogo con i consumatori per migliorare i servizi"
- Cospito, Delmastro “Non mi dimetto, la relazione non era riservata”
- Alatri, procuratore chiede "rigoroso riserbo su indagini omicidio Bricca"
- Fedez: "Karate sport inutile". La replica del campione olimpico Busà - Video
- Von der Leyen “Entro il 24/2 decimo pacchetto sanzioni contro Russia”
- Milano, Pecoraro Scanio “Premio a Panettone lezione unità nazionale"
- Cospito, senatori Pd: "Via da commissione Milleproroghe, Balboni smentisca accuse"
- Appalti, Assosistema: "Ancora distanti da codice costruito su esigenze servizi e forniture"
- La medicina di laboratorio al centro della diagnosi e della cura
- Professioni, Associazioni: sì a ddl equo compenso ma serviranno modifiche
- Bce, Lagarde "L'aumento dei tassi potrebbe continuare"
- Autonomia differenziata, ecco la bozza del ddl approvato dal Consiglio dei ministri
- Inquinamento e malattie mentali sono collegati?
- Video|Tumori, approvata alla Camera la mozione unitaria su prevenzione e cura
- Chirurgia robotica, al Sant’Eugenio di Roma in due mesi 50 interventi in Ginecologia
- Il Gruppo Ferrero acquisisce Fresystem
- Buone notizie per le farfalle monarca californiane
- Mirabilandia, al via audizioni per cast artistico 2023 di 'Zorro - il musical'
- Von der Leyen "10° pacchetto di sanzioni contro la Russia entro 24/2"
- Pnrr, stretta sui Comuni. Due settimane per evitare commissariamento
- Covid, Oms: in un mese collano i contagi ma aumentano i morti nel mondo
- Amministrative 2023 in Sicilia, si vota 28 e 29 maggio: ecco dove
- Cospito, udienza Cassazione anticipata ulteriormente al 24 febbraio
- Autonomia, bozza ddl: "Non divide Paese ma mira a recuperare gap Nord-Sud"
- Migranti, Viminale a Consiglio d’Europa “Ong operano fuori dalle norme”
- Turchia, 9 Paesi chiudono consolati: Ankara convoca ambasciatori
- Pancalli "Accordo con ITA per una mobilità sempre più inclusiva"
- Bce, da aumento tassi stangata sui mutui: ecco di quanto
- “Take your Time for the Original Signs”, i Carnevali della tradizione tornano a Venezia
- Pier Silvio Berlusconi: "Zelensky a Sanremo? Da cittadino che paga canone preferirei di no"
- Bce alza i tassi dello 0,50%, nuovo aumento a marzo
- La Bce alza ancora i tassi di interesse
- Everything Everywere All At Once non tradisce le recenzioni, il film indipendente dei Daniels è la rivelazione agli Oscar
- Motogp 2023 con la novità Sprint Race, Bagnaia pronto
- Pd, De Micheli "L'ambizione deve essere trasformare la società"
- Ucraina-Russia, Putin: "Guerra non finirà con invio tank"
- Matera, operaio grave dopo incidente in cantiere
- Sibioc “Più integrazione tra clinici e medici di laboratorio”
- Tim, da Kkr offerta non vincolante per acquisto rete fissa
- Il Papa ai giovani del Congo “Dalle vostre mani può venire la pace”
- Anticrimine "Sequestro beni fondamentale per indebolire 'Ndrangheta"
- Ucraina, von der Leyen: "Kiev accederà a programmi Ue chiave"
- Il Portogallo a gennaio fa il pieno di rinnovabili
- Eric Laforge nominato “Head of Jeep Brand” per l’Europa
- Elezioni Lombardia 2023, il confronto tra i candidati alla presidenza
- Uilm "Per difendere i salari ridurre l'orario di lavoro"
- Conte fa il ‘compagno’: “È il M5S a portare avanti le battaglie di Berlinguer”
- Autonomia, ddl approvato all'unanimità: in Cdm scatta l'applauso
- Bce, prevalgono ancora i 'falchi': salgono i tassi, mutui più cari
- Fim Cisl "Serve una contrattazione capace di difendere i salari"
- Liti pendenti con fisco, chiusura agevolata: domande al via da oggi
- Cospito, Ilaria Cucchi domani in visita a carcere Opera
- Elezioni Lombardia: cosa dice Majorino su sport, imprese e musica
- Elezioni Lombardia: cosa dice Ghidorzi su lavoro, adolescenza e sport
