contatori statistiche

Tribunale del Malato, sanità regionale e criticità del Carlo Urbani al centro dell'incontro con il sindaco Fiordelmondo

2' di lettura 14/10/2022 - Nella giornata del 12 u.s.il Reponsabile del TDM ha incontrato il Sindaco di Jesi per illustrare al medesimo lo stato della ns Sanità , in particolare quello del ns ospedale .

In premessa abbiamo evidenziato al primo cittadino il ruolo importante che lui ha nell’ambito della Conferenza dei Sindaci, a cui è affidata una funzione di indirizzo politico che si estrinseca, tra le altre cose, nella verifica dell’andamento generale , nell’esame del bilancio di previsione e di esercizio della ASL , oltre che nella valutazione dell’operato del Direttore Generale , tutti compiti molto rilevanti a cui i precedenti sindaci hanno dato sempre poca importanza .

In aggiunta a ciò abbiamo inoltre sottolineato che la nuova legge regionale di riorganizzazione della sanità marchigiana che partirà il 1/1/ 2023 conferisce ancora più importanza alla funzione dei sindaci in materia sanitaria , in quanto istituisce il Comitato dei sindaci di distretto , organo di partecipazione alla programmazione socio-sanitaria distrettuale.

Successivamente a ciò abbiamo lasciato al Sindaco , in qualità di massima istituzione sanitaria locale, un elenco di cose che , a ns avviso, possono e devono essere affrontate nell’immediato , se non vogliamo che il ns ospedale degradi in qualità e comfort. Ci riferiamo in particolare alle continue infiltrazioni d’ acqua dopo temporali , ai ristagni di acqua nei seminterrati che agevolano il proliferarsi di zanzare, i malfunzionamenti dell’impianto di condizionamento, i serramenti oscuranti alle finestre che non si riparano piu e che costringono i pazienti a mettere lenzuola alle finestre per ripararsi dalla luce del sole, la riorganizzazione dei parcheggi e della viabilità. Abbiamo inoltre chiesto al Sindaco di interfacciarsi con la ASL per sapere che fine ha fatto il progetto di ampliamento del PS promesso dalla precedente direzione e mai attuato.

In conclusione di incontro abbiamo condiviso col Sindaco la necessità di istituire un tavolo permanente con operatori sanitari, associazioni , rsu e sindacati che possa raccogliere e affrontare le problematiche sanitarie della ns città , concordando come prima e necessaria iniziativa quella di indire un consiglio comunale aperto , con la partecipazione dei rappresentanti regionali, per illustrare ai cittadini , nei dettagli, la riorganizzazione della sanità regionale che verrà attuata a partire dal 1 gennaio 2023.


da Pasquale Liguori
Tribunale dei diritti del Malato





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 14-10-2022 alle 12:45 sul giornale del 15 ottobre 2022 - 80 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, tribunale del malato, jesi, tribunale, protocollo, malato, diritti, Pasquale Liguori, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dv2l





logoEV
qrcode