contatori statistiche

Francois Salvagni Re di Francia: il coach sempre più protagonista

Francois Salvagni con la moglie 5' di lettura 22/10/2022 - Il Made in Jesi fa festa in Francia. Il ‘cuore jesino’ François Salvagni ancora una volta protagonista! Dopo i successi ottenuti in questi anni nel palcoscenico francese del volley, inizia al top la stagione del Volley Mulhouse Alsace.

L’attrezzato team allenato da François Salvagni, che nella passata stagione aveva dovuto abdicare al trono per mano del Volero Le Cannet, si è subito riscattato del match della Costa Azzurra nella finalissima della Supercoppa femminile di Francia, festeggiando un grande successo, strameritato, per 3-1 (25-21, 26-28, 25-22, 25-23) grazie anche ai 14 punti della fortissima Helene Rousseaux. La Supercoppa rappresenta per Salvagni il quarto titolo conquistato in Francia con Mulhouse.

LE DICHIARAZIONI DI FRANCOIS SALVAGNI in esclusiva
Una grandissima vittoria costruita con grande sacrificio in mezzo a mille difficolta – ci racconta in esclusiva a Vivere Francois Salvagni, sicuramente uno dei più grandi allenatori a livello internazionale - Le qualificazioni ai prossimi campionati europei ed i mondiali dopo ci hanno privato di diverse giocatrici in particolare delle due palleggiatrici, il che ha reso tutto ancora più complicato”. Tra le varie difficoltà che si sono presentate Salvagni ha dimostrato ancora una volta di essere un coach dalle mille risorse, in grado di trovare soluzioni efficaci e vincenti. “Altre giocatrici si sono presentate ai nastri di partenza con problematiche fisiche importanti figli della passata stagione. In questo contesto, contro un avversario molto forte che ha potuto usufruire della situazione politica internazionale per sottoscrivere gran parte della nazionale giovanile russa più altre atlete di caratura internazionale, senza dimenticare l’accesa rivalità sportiva tra due società che hanno scritto insieme a Cannes gran parte della storia pallavolista francese degli ultimi 15 anni, e che lo scorso anno si sono date battaglia nella finale scudetto. Abbiamo vinto giocando di squadra, soffrendo insieme e gestendo insieme i momenti più delicati dell’incontro, come ad esempio, lo svantaggio di 9 punti, 12-3 nel quarto parziale che ci ha poi visto vincitori dopo una straordinaria rimonta fatta di grandi difese e muri punto”. Trionfi a non finire per Salvagni: “Vado molto fiero dei quattro titoli conquistati qui in Francia con Mulhouse, così come del mio progetto editoriale, Coachfactor, primo podcast italiano di pallavolo che ha dato anche alla luce un libro best seller Amazon nell’ambito sportivo”. I progetti per Salvagni non sono destinati a fermarsi: “Ora insieme a Performance Lab, una piattaforma che si occupa principalmente di preparazione fisica nel modo del calcio, abbiamo lanciato un’iniziativa congiunta per portare formazione pallavolista di altissimo livello a tutti gli allenatori italiani grazie a webinar. Lavorare qui è fantastico anche se la lontananza dalla famiglia, dalle Marche ed in particolare da Jesi rende tutto molto complicato”.

Francois Salavagni allenatore e imprenditore digitale: un fenomeno jesino alla riscossa
Per chi non lo sapesse, Salvagni vive a Jesi da oltre un decennio ed è sposato con la jesina Paola Gialletti, ex pallavolista della Pieralisi Jesi, con cui ha messo al mondo due bellissimi figli, Greta e Giulio. Tra l’altro, Paola Gialletti è la nipote di Anna Virginia Vincenzoni Casoni, moglie dell’indimenticato patron Sandrino Casoni che rese grande il Tre Valli Volley Jesi, portando nella città di Federico II (nel lontano 1983) il “Re Mida” Julio Velasco. Velasco sarà tra l’altro ospite venerdì prossimo (28 ottobre, ore 20,45) in un incontro al Palabadiali di Falconara Marittima. Senza ombra di dubbio, una famiglia – quella targata ‘Vincenzoni-Salvagni’ - che ha la pallavolo nel sangue, se pensiamo anche all’esperto coach jesino Massimiliano Cerioni, altro nipote della Vincenzoni. Non solo coach di spessore, anche manager digitale e rivoluzionario. François Salvagni, tecnico nato a Bologna (classe 1971) ma ormai jesino a tutti gli effetti, con svariate esperienze nel volley italiano ed internazionale, è il fondatore, insieme al collega Ciro Zoratti, del canale podcast sul web ‘Coach Factor’, primo podcast italiano creato da allenatori per allenatori. Un concept innovativo per l’intero movimento pallavolistico, visto e considerato che in ottica europea sembrano non essere esistite negli anni piattaforme simili se non microcircuiti a pagamento. Nei suoi primi due anni di vita, Coach Factor aveva già offerto ad allenatori, supporter e amanti del panorama volley una produzione, in termini di contenuti, davvero sensazionale: oltre 120 puntate e circa 6.000 minuti di interviste ai migliori allenatori italiani e internazionali, che hanno generato circa 63.000 download e quasi 65.000 visualizzazioni su YouTube. François Salvagni e Ciro Zoratti avevano deciso negli ultimi tempi di trasferire su carta stampata e in digitale questa mole di informazioni e di testimonianze, dando vita ad “Allenatore vincente”, il libro di Coach Factor che in poco tempo è riuscito ad occupare le posizioni di vertice nella classifica Bestseller di Amazon. E ora anche il progetto con Performance Lab.

Salvagni relatore all'Università Politecnica delle Marche
Salvagni nel maggio 2019 aveva partecipato anche da relatore al convegno sportivo dell’Università Politecnica delle Marche “L’Univpm abbraccia il grande sport” in compagnia di noti personaggi del volley quali lo jesino Paolo Giardinieri (uno degli artefici della rilevazione statistica nel volley, insieme al suo ex compagno di staff Julio Velasco) ed Enrico Bertoni (responsabile area digital Azimut Modena). Nel palmares europeo dell'ormai jesino 'purosangue' François Salvagni anche il prestigioso premio Luigi Razzoli come miglior allenatore, una Challenge Cup e una Coppa Cev.

Come dire, il brand Made in Jesi sempre presente. Cos’altro aggiungere… Di certo fa strano pensare che un manager così vincente - di questo calibro, di straordinario valore tecnico e umano– alleni lontano dall’Italia, pur avendo già vinto trofei nel nostro paese…

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.







Questo è un articolo pubblicato il 22-10-2022 alle 17:45 sul giornale del 24 ottobre 2022 - 864 letture

In questo articolo si parla di sport, francia, moglie, articolo, daniele bartocci, Francois Salvagni, allenatore francois salvagni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dxOW





logoEV
logoEV
qrcode