contatori statistiche

PD sul Consiglio comunale, "Solidarietà alle Consigliere che hanno lasciato l'aula per protesta"

partito democratico 2' di lettura 28/10/2022 - Il Gruppo Consiliare del Partito democratico, a fronte delle frasi pronunciate nel Consiglio Comunale del 27 ottobre dalla Consigliera Chiara Cercaci di Fratelli D'Italia, che sviliscono la figura della donna in tutta la sua essenza, esprime solidarietà a tutte le Consigliere Comunali che hanno lasciato l'aula in segno di protesta.

La rappresentante di Fratelli d'Italia, dopo aver chiesto di essere chiamata "consigliere" e non "consigliera" ha dichiarato di essere in consiglio non per svolgere il ruolo di donna o di uomo, precisando che "se vuole che faccio la donna faccio la sfilata, glielo faccio vedere" offrendo un'immagine di donna da cui le consigliere di maggioranza hanno immediatamente preso le distanze. Il Partito Democratico, afferma, ancora una volta il rispetto per le uguaglianze di genere a partire anche dal linguaggio ma soprattutto riconoscendo l'assoluto valore della donna da un punto di vista sociale, professionale, identitario e dissociandosi da quelle ideologie che vedono, ancora la donna solo come oggetto da osservare e non come individuo professionalmente e culturalmente preparato, atteggiamento questo ancor più grave perché tenuto proprio da una donna.

Va precisato infine che nessun "attacco alla democrazia" é avvenuto in Consiglio Comunale ai danni della rappresentante di Fratelli d'Italia, contrariamente a quanto dalla stessa pubblicato sul suo profilo Facebook, avendo il Presidente del Consiglio Comunale agito in ottemperanza a quanto disposto dall'art. 68 del Regolamento Comunale che, ai commi 7 e 8 prevede la trattazione congiunta delle interpellanze (o delle interrogazioni) riguardanti un argomento iscritto all'ordine del giorno della seduta "al momento della trattazione dell'argomento al quale si riferiscono" pertanto la trattazione dell'interpellanza é stata posticipata al momento della trattazione della proposta di delibera; ciò non ha minimamente scalfito il diritto riconosciuto ed esercitato dalla Consigliera.

La strumentalizzazione mediatica offerta dalla rappresentante di Fratelli D'Italia va fortemente criticata anche nel rispetto di quel principio di corretta informazione che necessariamente deve invece connotare chi esercita un'azione amministrativa.


da Gruppo Consiliare
del Partito Democratico Jesi





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-10-2022 alle 00:12 sul giornale del 29 ottobre 2022 - 746 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, partito democratico, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dy4b





logoEV
qrcode