contatori statistiche

Lions Club, sabato 12 novembre screening gratuito sul diabete

2' di lettura 09/11/2022 - Anche quest’anno, i soci del Lions Club di Jesi, insieme con i professionisti sanitari diabetologi, propongono alla cittadinanza un appuntamento presso il Palazzo dei Convegni, nella giornata del 12 novembre (in prossimità della giornata mondiale dedicata al diabete).

In tale occasione tutti i cittadini possono trovare informazioni utili sulla prevenzione e cura del diabete e sottoporsi gratuitamente al test della glicemia. L’impegno del Lions Club di Jesi, col patrocinio del Comune, insieme ai diabetologi, è rivolto da sempre ad un’attività di screening della popolazione, fondamentale per una diagnosi tempestiva della malattia. A tal proposito, la dottoressa Annamaria Schimizzi, ricorda l’importanza, per una vita quotidiana normale dal punto di vista di salute e sociale, i tipi di diabete, le complicanze e soprattutto l’importanza della prevenzione. Il diabete è una malattia cronica caratterizzata dalla presenza di elevati livelli di glucosio nel sangue (iperglicemia) e dovuta a un’alterata quantità o funzione dell’insulina. Nel corso degli anni può determinare complicanze molto serie per la sopravvivenza e la qualità di vita del soggetto che ne è colpito.

Esistono prevalentemente due tipi di diabete: il tipo 1 (o insulino dipendente), che colpisce in genere i bambini e le persone giovani e il tipo 2, la forma più comune che colpisce le persone adulte. I dati epidemiologici sono molto preoccupanti: circa l’8% della popolazione italiana ne è colpita. I sintomi della comparsa del diabete sono sete intensa, necessità di urinare frequentemente o enuresi notturna nei bambini. Nel diabete tipo 2, i sintomi possono essere più lievi o addirittura assenti; spesso un facile affaticamento, problemi alla vista, dimagrimento rapido possono rappresentare un campanello d’allarme. La prima persona a cui rivolgersi è il proprio medico di famiglia o il pediatra e successivamente il diabetologo. Il medico di famiglia e il diabetologo indicano come e quando effettuare gli opportuni controlli. Si tratta di esami semplici, come il test della glicemia, il dosaggio dell’emoglobina glicosilata e altri esami del sangue. A questi si possono aggiungere anche periodiche visite specialistiche (es. oculistica, cardiologica, neurologica, ed altre). La lotta al diabete è una delle grandi sfide mondiali che Lions Clubs International ha fatto proprie.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-11-2022 alle 10:52 sul giornale del 10 novembre 2022 - 210 letture

In questo articolo si parla di attualità, mondiale, diabete, giornata, screening, lions club jesi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dBtF





logoEV
qrcode