contatori statistiche

La città aderisce a Marche Outdoor ed esce da Bike Life Marche

2' di lettura 10/11/2022 - L'assessore Tesei spiega la scelta: "Progetto strutturato per la valorizzazione del cicloturismo".

L’Amministrazione comunale intende rafforzare una politica di sviluppo dell’attività cicloturistica, promuovendo l’integrazione con il territorio e i Comuni circostanti, per presentare Jesi e la Vallesina come un polo di attrazione culturale e turistica.


Con questa premessa si intende rendere nota l’adesione del Comune di Jesi a “Marche Outdoor”, un progetto della Regione Marche volto a riscoprire il territorio in bicicletta, coinvolgendo con finalità promozionali personalità nel campo dell’arte, come Michelangelo Pistoletto, e dello sport come Vincenzo Nibali. Attraverso la partecipazione al progetto, peraltro gratuita, la città di Jesi e gli operatori turistici vengono promossi, oltre che attraverso il sito e l’app dedicati, e immediatamente fruibili da parte del pubblico italiano e straniero, anche nelle pubblicazioni cartacee e nelle principali fiere dedicate al turismo.


Contestualmente il Comune di Jesi è uscito dal progetto “Noi Marche bike life”, per il quale l’Ente è impegnato economicamente con 3.500 euro l’anno. A seguito dell’avvio della nuova consiliatura, l’Amministrazione ha attivato una verifica in merito allo stato di attuazione del protocollo di tale iniziativa, evidenziando risultati inferiori alle aspettative, sia per quanto riguarda il livello qualitativo della proposta promozionale sia per l’esiguo numero di adesioni da parte di altri Comuni della Vallesina. Il Comune di Jesi ha comunicato la revoca all’adesione con un anticipo di circa 14 mesi.


L’assessore all’ambiente e al turismo Alessandro Tesei intende chiarire: “A seguito di un accurato esame delle risorse offerte dal progetto dal quale il Comune di Jesi è uscito, mi preme evidenziare come i risultati espressi siano inferiori alle aspettative. Io stesso ho interloquito direttamente con l’assessora al turismo al Comune di Civitanova, che dal 2012 si è fatto promotore del progetto, nonché con Miconi srl referente di “Noi Marche”. Contestualmente, e al fine di rispettare l’interesse prioritario dell’Amministrazione comunale di promuovere l’integrazione con il territorio della Vallesina sviluppando le sue ricchezze artistiche, culturali, paesaggistiche ed enogastronomiche, ho contattato il referente di “Marche Outdoor”, un percorso strutturato e completo della Regione Marche, al fine di garantire al nostro Comune la valorizzazione del cicloturismo”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-11-2022 alle 07:31 sul giornale del 11 novembre 2022 - 204 letture

In questo articolo si parla di attualità, jesi, Comune di Jesi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dBGB





logoEV
qrcode