Consiglio comunale, Jesi in comune: "rivalutazione degli immobili comunali come opportunità di sviluppo"

Si tratta della casetta gialla di via Zannoni, presso il parco del Vallato, e di un locale in Corso Matteotti 48, entrambi in forma non esclusiva.
Presso il parco del Vallato verrà svolta una parte dell’attività del CAG (Centro di aggregazione giovanile), stabilendo un presidio sociale in un luogo che in passato ha sollevato preoccupazioni ed offrendo a ragazze e ragazzi l’occasione di praticare alcune delle attività proposte dal Centro di aggregazione. Riteniamo si tratti di un passaggio importante di un percorso volto a potenziare il lavoro sul disagio giovanile (erroneamente assimilato alla presenza di cosiddette baby gang) e per la progressiva costruzione di una comunità educante, oltre che per la valorizzazione di un luogo significativo della città dal punto di vista urbanistico ed ambientale.
I locali di Corso Matteotti sono destinati ad ospitare una parte delle attività che attualmente si svolgono a poche decine di metri di distanza, presso l’ex Appannaggio, in spazi del tutto inadeguati, che segnatamente dovrebbero essere quelle del servizio sollievo. Ciò permette di valorizzare anche dal punto di vista economico degli asset pubblici rimasti inutilizzati per molti anni, di sistemare e recuperare ad usi sociali gli spazi lasciati liberi presso l’ex appannaggio e di creare situazioni sempre più inclusive nel centro vitale della città. E significativa anche la scelta di prevedere un uso non esclusivo, in maniera da inserire negli stessi spazi anche altri soggetti che operano con finalità non lucrative attraverso l’attivazione di patti di collaborazione, nell’ottica di ottimizzare l’uso dei beni pubblici e di creare sinergia tra pubblico e privato e tra differenti attività di interesse collettivo.
Come già ribadito in altre occasioni, ogni qualvolta avremo la possibilità di destinare beni e risorse a supporto e sostegno delle fasce più fragili della popolazione, quella sarà la nostra prima

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-12-2022 alle 09:16 sul giornale del 03 dicembre 2022 - 188 letture
In questo articolo si parla di attualità, jesi, jesi in comune, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dGfX
Commenti
