Amnesty International Jesi sostiene gli attivisti nel mondo. Al Mercatino solidale sarà possibile firmare la petizione

Luis Manuel è diventato un leader del movimento contro la censura e la persecuzione degli artisti critici a Cuba. Joanah, Netsai e Cecillia hanno guidato una protesta antigovernativa in Zimbabwe. Vahid ha manifestato pacificamente contro il regime iraniano. Nasser ha accusato un Imam di agire come portavoce delle autorità marocchine.
Sono i protagonisti della campagna Write for Rights di Amnesty International, che si svolge ogni anno in concomitanza del 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: attivisti per i diritti umani incarcerati e sottoposti a trattamenti crudeli, inumani e degradanti per aver manifestato pacificamente le proprie idee. Per loro Amnesty chiede libertà e giustizia con una maratona di lettere e petizioni a cui partecipano oltre 200 Paesi nel mondo.
Sarà possibile sottoscriverle in occasione del Mercatino Solidale organizzato dalla Consulta per la Pace, presso la Galleria del Palazzo dei Convegni a Jesi, dal 6 al 12 dicembre ore 17-20. Al tavolino dell'Antenna AI di Jesi ci saranno anche i gustosi panettoni artigianali, con i quali è possibile sostenere il lavoro dell'associazione.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-12-2022 alle 09:17 sul giornale del 06 dicembre 2022 - 110 letture
In questo articolo si parla di attualità, amnesty international, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dGHY
Commenti
