Ci sorprende leggere sui media il comunicato del gruppo consiliare di minoranza Insieme per Monte Roberto relativo alla complessa vicenda Fileni.
dal Comune di Monte Roberto
Un atto politico che dimostra l’inadeguatezza della giunta guidata dal Sindaco Martelli. Con la delibera di giunta n. 1 dell’11 gennaio 2023, dove si richiama la precedente n. 103 del 14/10/2022 con la quale si era provveduto a formulare atto di indirizzo alle competenti strutture interne dell’Amministrazione comunale (leggi ufficio tecnico) affinché provvedessero all’avvio di apposita procedura di variante, di fatto, si dà avvio alla variante al Piano Regolatore Generale (PRG).
da Insieme per Monte Roberto
Era il mese di ottobre del 2021 quando si è aperta, in collaborazione con il Centro missionario diocesano, la raccolta fondi sulla piattaforma Ridiamo dignità per l’acquisto di un’ambulanza nel villaggio di Dianra, in Costa d’Avorio, dove batte il cuore grande di Padre Matteo Pettinari, da anni missionario e punto di riferimento per gli abitanti del luogo. I marchigiani conoscono bene il suo impegno e il suo forte amore per i più fragili.
da Caritas Diocesana
Grazie allo scorrimento della graduatoria del bando PNRR Missione 4- Componente 1 - Investimento 1.3 "Piano per le infrastrutture per lo sport nelle scuole", la Provincia di Ancona oltre alla sistemazione e riqualificazione della palestra del ISS Cambi di Falconara, già finanziata lo scorso anno, ha ottenuto il finanziamento di tutti i progetti presentati.
Viva Servizi che gestisce il servizio idrico in 43 Comuni della provincia di Ancona e Macerata, sarà il soggetto attuatore del progetto di efficientamento, digitalizzazione, riduzione perdite rete idrica gestita da Viva Servizi Spa nei comuni di Ancona, Falconara, Senigallia, Jesi, Fabriano, Matelica, Sassoferrato, Esanatoglia, Cerreto D’Esi che si è aggiudicato un finanziamento con fondi del PNRR per 14,195 milioni di euro.
da Viva Servizi
Sabato 21 gennaio 2023, ore 10, presso la Casa del Popolo di Jesi, si terrà questo incontro “Ripensiamo il PD Marche: innovativo, inclusivo, sostenibile” organizzato da alcune ragazze e alcuni ragazzi del PD Marche, firmatari del documento “Innovativo, inclusivo e sostenibile. L’idea di un nuovo Partito Democratico Marche”.
da Organizzatori
Le scriventi Organizzazioni sindacali insieme ai cittadini, agli operatori sanitari del Pronto Soccorso di Jesi hanno preso atto con grande sdegno e stupore, attraverso gli organi di stampa, della risposta della Direzione AST Ancona, rispetto alla grave situazione denunciata dalle organizzazione sindacali.
da FSI USAE - FIALS - CSA Sanità
Due nuove Tc (tomografia computerizzata) sono state inaugurate all’ospedale Carlo Urbani di Jesi nell’ambito del piano di rinnovamento tecnologico dell’AST di Ancona. La presentazione dei due macchinari è avvenuta questa mattina alla presenza dell’assessore alla Sanità Filippo Saltamartini, del commissario AST Ancona Nadia Storti, del sindaco di Jesi Lorenzo Fiordelmondo, del direttore DMO Stefania Mancinelli e del direttore UOC Radiodiagnostica Francesco Bartelli.
dalla Regione Marche
Il 21 gennaio prossimo è il 102esimo anniversario della fondazione del Partito Comunista Italiano, una lunga storia che ha contribuito in maniera decisiva a formare i caratteri originali della nostra Repubblica, prima nella costruzione del movimento operaio, poi nel antifascismo e la Resistenza, infine con la Carta Costituzionale.
Lunedì 23 gennaio 2023 alle ore 17.30 presso il Centro Turistico Carlo Urbani nell’ambito degli eventi organizzati per ricordare la Giornata della Memoria 2023, a Monte San Vito verrà ricordato il Partigiano monserratino Nello Congiu, caduto nel nostro territorio in uno scontro a fuoco con l’esercito tedesco il 24 giugno del 1944.
Torna il concorso regionale itinerante “Storie da musei, archivi e biblioteche” a Moie e a Maiolati Spontini. Ideato dal Mab Marche, in collaborazione con la Regione Marche - Assessorato alla Cultura e Politiche Sociali, il Garante regionale dei diritti della persona, l’Associazione culturale RaccontidiCittà e StreetLib, il concorso è arrivato all’undicesima edizione.
Il 16 gennaio in occasione della festa del Santo Patrono, San Marcello Papa e martire, l'Amministrazione comunale è tornata a Teatro comunale dopo tre anni, con una cerimonia molto partecipata, a conferire le civiche benemerenze a quei cittadini o associazioni che con il loro operato, abbiano dato, o diano con continuità un contributo particolarmente meritorio alla nostra comunità sammarcellese.
E’ entrata nel vivo a Jesi in questi giorni la campagna di vaccinazione contro il papilloma virus, raccomandata e gratuita per le ragazze e i ragazzi a partire dagli 11 anni di età. Sono state spedite ben 1.200 lettere di invito agli adolescenti e da martedì scorso fino al prossimo 9 di febbraio, presso la sede di Via Veneto 7 a Jesi, la UOC Igiene e Sanità Pubblica - Prevenzione e Sorveglianza Malattie Infettive e Cronico Degenerative - ha organizzato una serie di sedute vaccinali per vaccino antipapillomavirus, rivolte ai nati nel 2010 e nel 2011, così come previsto dal Piano Regionale di Prevenzione vaccinale.
da AST Ancona