Domenica si è svolto presso la Chiesa S.Niccolò a Jesi l’evento "I DUE CAVALIERI - amori e intrighi nel castello" del gruppo MEDIOEVALIS di Jesi. Mai si era vista un’affluenza del genere per uno spettacolo, si è dovuta chiudere la porta principale, nonostante l’incalzare del pubblico che sarebbe voluto ancora entrare.
da Organizzatori
Dando seguito agli impegni assunti per la maggiore cura e sicurezza degli spazi pubblici, in questo caso del verde e delle alberature presenti in città, l’Amministrazione comunale ha programmato per le giornate di giovedì 26 e venerdì 27 gennaio accurati controlli sugli alberi presenti in Viale della Vittoria.
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.
Sono di San Benedetto il derby di Serie B e la “Coppa Marche”: al Latini di Jesi, dopo una avvincente battaglia nel freddo e sotto la pioggia, che dirotta la sfida sul terreno in sintetico dell’impianto di via Mazzangrugno, finisce 16-19 per gli ospiti, col Rugby Jesi ’70 che non riesce, nel finale, a completare la rimonta tentata nel cuore del secondo tempo.
da Rugby Jesi ’70
Nell’ottica di agevolare i cittadini ed in generale l’utenza dell’intera Provincia, riducendo i tempi di attesa al rilascio dei titoli di espatrio, il Questore dr. Cesare Capocasa ha disposto l’ampiamento dei posti in agenda on line, nonché delle aperture ulteriori e straordinarie degli sportelli passaporto di Ancona e della provincia.
Ci sorprende leggere sui media il comunicato del gruppo consiliare di minoranza Insieme per Monte Roberto relativo alla complessa vicenda Fileni.
dal Comune di Monte Roberto
Un atto politico che dimostra l’inadeguatezza della giunta guidata dal Sindaco Martelli. Con la delibera di giunta n. 1 dell’11 gennaio 2023, dove si richiama la precedente n. 103 del 14/10/2022 con la quale si era provveduto a formulare atto di indirizzo alle competenti strutture interne dell’Amministrazione comunale (leggi ufficio tecnico) affinché provvedessero all’avvio di apposita procedura di variante, di fatto, si dà avvio alla variante al Piano Regolatore Generale (PRG).
da Insieme per Monte Roberto
Era il mese di ottobre del 2021 quando si è aperta, in collaborazione con il Centro missionario diocesano, la raccolta fondi sulla piattaforma Ridiamo dignità per l’acquisto di un’ambulanza nel villaggio di Dianra, in Costa d’Avorio, dove batte il cuore grande di Padre Matteo Pettinari, da anni missionario e punto di riferimento per gli abitanti del luogo. I marchigiani conoscono bene il suo impegno e il suo forte amore per i più fragili.
da Caritas Diocesana