Sabato 28 gennaio alle ore 18.00 ritorna sul parquet casalingo l’A2 maschile della ASD Pallamano Chiaravalle, impegnata contro il San Lazzaro, temporaneamente primo in classifica. Molteplici gli impegni nel weekend, con l’Under 20 femminile impegnata nella Youth League nazionale.
Il raddoppio del personale messo a disposizione dalla Motorizzazione e aperture anche nei pomeriggi di martedì e giovedì, per risolvere da subito le problematiche registrate presso Il centro revisione bombole ENI di Jesi che stavano provocando ritardi insostenibili per autoriparatori, autotrasportatori e automobilisti.
Parteciperanno alle finali nazionali di marzo gli alunni vincitori delle finali regionali dei campionati studenteschi di corsa campestre svoltesi nei giorni scorsi ad Ancona con la partecipazione di oltre 200 alunni di 66 scuole. Gli alunni che hanno preso parte alla manifestazione si erano qualificati nelle finali provinciali disputatesi nel mese di dicembre in ciascuna provincia.
Le scene, le attrezzerie ed i costumi di “Macbeth”, realizzate ben 10 anni fa nel laboratorio della Fondazione Pergolesi Spontini, hanno raggiunto il Teatro Lirico “G. Verdi” di Trieste – nostro co-produttore, già all’epoca, della ricostruzione dell’allestimento – dove andrà nuovamente in scena dal 27 gennaio al 5 febbraio.
Sei incontri, tra febbraio e marzo, per imparare a leggere lo spettacolo dal vivo nel contemporaneo. Ripartono alle Sale Pergolesiane del Teatro Pergolesi di Jesi gli appuntamenti di “Essere Spettatore”, a cura di Pierfrancesco Giannangeli, docente, giornalista e consulente della Fondazione Pergolesi Spontini per la formazione del pubblico.
L’Amministrazione Comunale ha aderito al progetto dell'UNICEF “Adotta una Pigotta”, finalizzato al sostegno dei tanti bambini in difficoltà o in pericolo nel mondo, mediante l’adozione di 17 Pigotte, vestite con costume d’epoca del gruppo Folkloristico, che saranno consegnate alle famiglie dei nati nel corso dell’anno 2022 nel nostro territorio comunale.
Sarà ripristinato nei prossimi giorni il defibrillatore di Piazza della Repubblica (lato ascensore), la cui teca è stata vandalizzata nottetempo con il dispositivo salvavita asportato, poi abbandonato a terra pochi metri più in là ed infine recuperato dagli agenti della Polizia locale.
Domenica 29 gennaio 2023 alle ore 17,15 al teatro il Piccolo di Jesi andrà in scena la commedia "Le Susse di una zittella" del Teatro Accademia di Pesaro. Tratto da l’Ereditiera di Ruccello, sarà l'ultimo spettacolo in gara al festival Marche in Atti, che darà accesso alla fase nazionale del Gran Premio Nazionale della FITA (Federazione Italiana Teatro Amatori) in rappresentanza della produzione teatrale amatoriale della regione.
da Organizzatori
Con Decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, Ufficio Scolastico Regionale per le Marche, n. 2 del 03.01.2023 (allegato), è stata decisa la fusione dell’Istituto Comprensivo di Monte San Vito con l’Istituto Comprensivo di Montemarciano-Marina a partire dal 01.09.2023 (e pertanto a partire dall’Anno Scolastico 2023/2024).
Dopo oltre 20 anni il Comune di Jesi torna ad avere un dirigente di ruolo a capo della Polizia Locale. Questa mattina ha infatti firmato il relativo contratto Cristian Lupidi, già alla guida del comando nel triennio 2018/21. Entrerà ufficialmente in servizio il prossimo 13 febbraio.
Quando il campo di concentramento di Auschwitz fu liberato il 27 Gennaio del 1945, vi aveva già trovato la morte oltre un milione di ebrei. Quel luogo fu un autentico buco nero della Storia, che risucchiò non solo le sue vittime ma la stessa dignità della specie umana.
da Underground Filottrano - Giovani Democratici Filottrano - Anpi Osimo
Domenica si è svolto presso la Chiesa S.Niccolò a Jesi l’evento "I DUE CAVALIERI - amori e intrighi nel castello" del gruppo MEDIOEVALIS di Jesi. Mai si era vista un’affluenza del genere per uno spettacolo, si è dovuta chiudere la porta principale, nonostante l’incalzare del pubblico che sarebbe voluto ancora entrare.
da Organizzatori
Dando seguito agli impegni assunti per la maggiore cura e sicurezza degli spazi pubblici, in questo caso del verde e delle alberature presenti in città, l’Amministrazione comunale ha programmato per le giornate di giovedì 26 e venerdì 27 gennaio accurati controlli sugli alberi presenti in Viale della Vittoria.
Da mercoledì 25 gennaio, arriva nei punti vaccinali delle Marche un altro tipo di vaccino anti Sars-CoV-2 rispetto a quelli a mRNA, il VidPrevtyn Beta (Sanofi), un vaccino a base proteica contenente una versione della proteina spike che si trova sulla superficie della variante Beta del virus Sars-CoV-2 e un “adiuvante”, una sostanza per aiutare a rafforzare le risposte immunitarie al vaccino.