Moie: travolta da un'auto, ferita una donna
Incidente stradale martedì pomeriggio intorno alle 18 in via Torino dove una donna è stata investita da un'auto.
Avviso meteo per neve prorogato fino alle ore 14 di giovedì 9 febbraio
La Protezione Civile Regionale ha prorogato l'avviso di condizioni meteo avverse per neve, fino alle ore 14.00 di domani giovedì 9 febbraio 2023.
Canna fumaria in fiamme paura in via del Verziere
Paura mercoledì pomeriggio in via del Verziere per una canna fumaria andata in fiamme.
Maiolati Spontini: premiati gli studenti vincitori del concorso “Young European Heritage Makers Competition” grazie a un lavoro su Spontini
“Gaspare Spontini, cittadino d’Europa tra musica e filantropia” è il titolo del video
con cui cinque studenti del comune di Maiolati Spontini si sono classificati primi, a livello
nazionale, al concorso “Young European Heritage Makers...
Al via i lavori per la riapertura del teatro San Floriano
Partiranno lunedì prossimo i lavori di adeguamento antincendio al teatro Moriconi, l’intervento che ne permetterà la riapertura al pubblico per eventi e spettacoli dopo la chiusura a gennaio 2018.
Monstrumana: l'umanità del mostruoso, la mostruosità dell'umano. Sabato la presentazione del libro
Sabato 11 febbraio, alle ore 18, Jesi in Comune organizza la presentazione del libro “MONSTRUMANA: l'umanità del mostruoso, la mostruosità dell'umano”. Ospiti l’autore e l’autrice del libro, Gaetano Pagano (in presenza) e Francesca Giro...
Rudi Curzi è il nuovo presidente della Consulta del Turismo
Rudi Curzi è il nuovo presidente della Consulta del Turismo. Nominato dal
sindaco Lorenzo Fiordelmondo, guiderà l’organismo di cui fanno parte anche
l’assessore al turismo Alessandro Tesei, un consigliere di maggioranza
(Maurizio...
"Saki e lo spirito di Yamato", esce il secondo libro della jesina Valentina Gattuso
In tutte le librerie di Jesi e Ancona "Saki e lo spirito di Yamato" della jesina Valentina Gattuso, edito da Albatros il Filo
Chiaravalle: la stagione FORM ospita domenica l’Essential Saxophone Quartet
Dopo l’avvio della stagione sinfonica con i due concerti del mese di gennaio, Classicismi con musiche di Beethoven e Prokof’ev e Anima Slava con quelle di Čajkovskij e Rachmaninov, la stagione dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana...
Luca Barra, i bijoux dal design italiano sono sulle reti Mediaset con il nuovo spot televisivo
Con una proposta caratterizzata da completezza e da uno stile unico, Luca Barra, operatore dinamico presente nel campo del gioiello fashion, presenta tantissime soluzioni che colgono stile e contemporaneità. Sono prodotti che esprimono il...
Monte San Vito: domenica a teatro il recital di Giovanni Seneca con chitarra
Continua la stagione teatrale 2023 presso il Teatro Condominale “La Fortuna”, Domenica 12 Febbraio 2023 alle ore 17.15 con il recital di Giovanni Seneca con chitarra.
Allerta meteo: prevista neve fino a quote basse nella giornata di mercoledì 8 febbraio
La Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteo avverse per neve, valido per tutta la giornata di mercoledì 8 febbraio 2023.
Casa e Ospedale della Comunità sulla falda acquifera, i timori del Tribunale del Malato
Con la determina 120 /AST AN si è dato inizio all’iter per l’attuazione degli interventi per la realizzazione a Jesi della Casa della Comunità e dell’Ospedale della Comunità che saranno finanziati dal PNRR rispettivamente per 1.600.000 e...
Paolo Tarsi - "I Can’t Breathe in the Vacuum": Live A/V al Vox Live Club sabato 11 febbraio
Dopo aver suonato alla Galleria 4Bid di Amsterdam, il musicista e compositore Paolo Tarsi presenterà sabato 11 febbraio al Vox Live Club di Jesi un live audio/visual tratto dai suoi ultimi lavori discografici: l’Ep “I Can’t Breathe” e...
Donato dal Lions un bosco urbano con oltre 210 piante
Oltre 210 piante sono state messa a dimora dal Lions Club di Jesi per ampliare l’area
del bosco urbano a cavallo della parte finale di Viale Don Minzoni. L’iniziativa,
presentata questa mattina, si inquadra nel rapporto di collaborazione...
Rilascio del passaporto e apertura straordinaria sportelli dei Commissariati: le prossime date
Allo scopo di agevolare ulteriormente il rilascio del passaporto e di ridurre i tempi di attesa, il Questore di Ancona ha disposto ieri un’altra apertura dello sportello dell’Ufficio Passaporti, il martedì mattina, con prenotazione tramite...
Sabato Luigi de Magistris a Jesi per la presentazione del suo nuovo libro “Fuori dal sistema”
Un intenso pomeriggio politico, quello di Luigi de Magistris, portavoce di Unione Popolare, sabato 11 nella provincia di Ancona.
SIFIM, un bonus a tutti i dipendenti per contrastare gli aumenti di carburanti, luce e gas
L’azienda SIFIM di Jesi ha erogato un bonus di 450 euro ad ognuno dei suoi 70 dipendenti e 12 interinali.
Viale Della Vittoria: nuova chiusura fino a venerdì
Come anticipato, martedì mattina, alle ore 9, è stato chiuso il Viale della Vittoria all'altezza del cavalcavia per i primi interventi nella volta centrale sottostante il ponte.
Centro Cooperativo Mazziniano: il 9 febbraio conferenza sulla Repubblica Romana
Per ricordare il 174° anniversario della Repubblica Romana, il Centro Cooperativo Mazziniano di Jesi organizza, il giorno 9 febbraio, alle ore 17,30, presso il Palazzo Bisaccioni di Piazza Colocci, una conferenza sul tema: “Roma 1849 –...
Pallamano: Chiaravalle vista dalla panchina, il punto con Andrea Guidotti
Continuano le interviste ai tecnici della ASD Pallamano Chiaravalle. Questa volta il punto sulla stagione in corso è fornito da Andrea Guidotti, Mister della formazione di A2 maschile
Torna a Morro d'Alba il concorso regionale "Storie da Musei, Archivi e Biblioteche"
Il Concorso regionale Storie da Musei, Archivi e Biblioteche, a Morro d’Alba raddoppia.
Maiolati Spontini: fine settimana di iniziative alla biblioteca La Fornace, dal cineforum al gruppo di ascolto di Sanremo
Fine settimana ricco di iniziative alla biblioteca La Fornace di Moie. Venerdì 10 febbraio, alle ore 21, riparte la rassegna “Cinebiblioforum” a cura di Jeannette Manzi con il film “The Truman Show” di Peter Weir. La lettura abbinata...
“Vivere la Repubblica romana del 1849”: mercoledì 8 febbraio la presentazione del libro in Biblioteca Planettiana
Il prof. Marco Severini, storico dell’Università di Macerata, presenterà, mercoledì 8 febbraio alle 17:30 nella Sala Maggiore di Palazzo della Signoria, il suo libro dal titolo “Vivere la Repubblica romana del 1849”, già arrivato alla...
Torna tra le scuole il premio “Un libro per l’ambiente”
Le scuole di Jesi tornano protagoniste al premio nazionale “Un libro per
l’ambiente” promosso da Legambiente e sostenuto dal Comune di Jesi. Le
alunne e gli alunni di nove classi - scelte tra le quarte e le quinte delle
primarie della...
Lutto per la scomparsa di Benito Felici, custode della tradizione del Cantamaggio
Si è spento domenica 5 febbraio a Jesi Benito Felici, uno degli ultimi “stornellatori” in attività della Vallesina.
San Marcello, riparte la stagione teatrale al Teatro comunale
Vi presentiamo il cartellone teatrale per la stagione 2022-2023 2^ parte del teatro comunale P. Ferrari di San Marcello.
Amazon: Rifondazione, la partecipazione dei cittadini come strumento di governo per evitare brutte sorprese
In questi giorni abbiamo depositato al Comune di Jesi la richiesta di accesso agli atti per poter
consultare tutti gli atti urbanistici, amministrativi , finanziari relativi all’ annunciato insediamento
di un hub commerciale Amazon all’...
Bilancio 2022 attività Polizia locale dell'Unione: un anno positivo, nonostante le difficoltà
Nel 2022, anno tutt’altro che semplice per la Polizia locale dell’Unione Pedemontana Parmense, il grande spirito di servizio degli agenti ha, ancora una volta, fatto la differenza. I dati sull’attività degli agenti, messi nero su bianco...
Fioretto, bronzo per le allieve del Club Scherma Jesi al Gran Prix under 14 di Rovigo
La Fiera di Rovigo ha ospitato, nel weekend appena scorso, la prova del “Gran Prix Kinder Joy of Moving” Under 14 di fioretto a squadre.
Chiaravalle: iniziati i lavori per la nuova casa dei bambini di via Sant'Andrea
È partito nei giorni scorsi il cantiere per la costruzione della nuova scuola dell’infanzia “Casa dei Bambini” (facente parte dell’Istituto Comprensivo “Maria Montessori”), che prevede anche la ristrutturazione dell’immobile già...
Per non dimenticare: la Shoah alla luce del Sinai
La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi ha allestito una mostra dedicata all’artista americano William Congdon, intitolata “ William Congdon. In the Death of One. Artista e ambulanziere nell’inferno di BergenBelsen”, inaugurata nella...
Evento inaugurale della XXXI Edizione della Rassegna "Musica Praecentio" nella Chiesa di S. Giovanni Battista
Dopo la XXX Edizione della Rassegna “Musica Praecentio”, lo stile, con il quale abbiamo
costantemente caratterizzato questa iniziativa musicale sacra, si rinnova: i suoi segni
distintivi sono rigore, serietà, varietà di proposte musicali...
Staffolo: shock per il 17enne che si è tolto la vita, una tragedia che sconvolge tutta la comunità
Una comunità sotto shock, per una tragedia che non dovrebbe mai accadere. Una vita che si spezza, a soli 17 anni, in una incredulità che cela al suo interno un mondo invisibile dall'esterno e impenetrabile se lasciato nel silenzio di chi lo ha...
Lutto per la scomparsa di Francesco Santarelli, l'ingegnere e professore aveva 75 anni
Si è spento venerdì mattina all'ospedale di Bologna, all'età di 75 anni, l'ingegner Francesco Santarelli. Lo jesino era ricoverato in seguito ad un malore che lo aveva colpito qualche mese fa. Era ordinario della cattedra di Ingegneria Chimica...
San Marcello: maxi-furto al Castello Borgiani, banditi in fuga con un bottino da 20mila euro. Nella banda un accento albanese
Un vero e proprio blitz quello messo a segno al Castello Borgiani ad Acquasanta, tra San Marcello e Jesi, nella serata di venerdì 3 febbraio.