A partire dal 20 febbraio si aprono i termini per la presentazione delle domande di assegnazione in concessione di 8 loculi del secondo stralcio del nuovo colombario di via Friuli per l’effettuazione, all’interno dello stesso cimitero, della traslazione di salme posizionate in loculi per i quali sussistono problemi di accessibilità da parte dei congiunti.
di Redazione
Si parlerà di agricoltura biologica sabato 18 febbraio (ore 16,30) alla biblioteca La Fornace di Moie. L’azienda agricola “La terra e il cielo” organizza, infatti, una conferenza dal titolo “Dalla terra al cielo. Agricoltura bio per il benessere psicofisico”. Sono previsti gli interventi di Raffaele Bucciarelli, Bruno Sebastianelli, Franco Canestrari, Nerlo Carlaggi e Antimo Zazzaroni.
Alle spalle i due fine settimana di pausa, il Rugby Jesi ’70 prepara il ritorno in campo: domenica prossima 19 febbraio i Leoni di coach Marco De Rossi andranno a fare visita al Cus Siena (ore 14,30), formazione che condivide attualmente con i Lions Amaranto il penultimo gradino della classifica del girone 2.
Un cartellone regionale di opera accessibile, i capolavori del repertorio operistico agibili anche a non vedenti/ipovedenti e a non udenti/ipoudenti, grazie a percorsi inclusivi multisensoriali e laboratori alla scoperta di scene, costumi e del dietro le quinte; audio introduzioni e video inclusivi in Lingua dei Segni Italiana (LIS) su scenografie, costumi e scelte registiche; audiodescrizioni dal vivo con brevi descrizioni di ciò che avviene durante lo spettacolo; sopratitoli, dal vivo, dei libretti d’opera.
Il Comune di Jesi e l’Asp Ambito 9 aderiscono alla Green Food Week, settimana organizzata dall’associazione Food Insider durante la quale le mense italiane si uniscono per offrire menù sostenibili, piatti a minore impatto ambientale con cibi “amici del pianeta”, quali alimenti vegetali, biologici e locali che richiedono poche risorse idriche e poca energia e fanno bene alla terra.
Sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande per partecipare al Servizio Civile Universale. Il Dipartimento delle Politiche Giovanili e del Servizio Civile ha comunicato la nuova scadenza che è stata fissata a lunedì 20 febbraio prossimo. Ancora una settimana di tempo, dunque, per presentare domanda presso l’AST Ancona. Il Bando è rivolto ai giovani di età compresa tra i 18 e i 29 anni non compiuti.
da AST Ancona
Continua l’intensa attività della Questura di Ancona e dei Commissariati P.S. distaccati sul territorio, per assicurare a tutti gli utenti il rilascio dei titoli per l’espatrio. Dal primo febbraio u.s. sono stati prodotti circa 400 passaporti, con un incremento del 60 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, mentre gli accessi allo sportello dell’Ufficio di Polizia amministrativa sono stati oltre 700.
La campagna “Riprendiamoci il Comune” nasce con l’obiettivo di invertire la rotta rispetto alle politiche liberiste che in questi ultimi decenni hanno costretto i Comuni a mercificare i beni comuni, privatizzare i servizi pubblici locali, alienare il patrimonio pubblico e cementificare il territorio, privando le comunità locali di diritti e servizi.
da Organizzatori