Scomparsa di Andreea Rabciuc: due novità dalla trasmissione "Chi l'ha visto"
In occasione dell’anniversario della scomparsa della ventottenne di origine rumena Andreea Rabciuc, la nota trasmissione di Rai3 “Chi l’ha visto?” è tornata a puntare i fari sulla vicenda nella puntata di mercoledì sera. E come al...
Addio al dottor Elvio Giaccaglini, ex primario e consigliere comunale
E' venuta a mancare oggi una delle figure di spicco della sanità jesina: il dottor Elvio Giaccaglini, primario emerito del reparto di neurologia dell'Ospedale di Jesi, nonchè ex consigliere comunale.
La consapevolezza oltre il tabù: a Falconara c'è Afrodite il negozio erotico di Giorgio D'Amico
I vetri oscurati occorrono a garantire la giusta privacy e rispetto verso i clienti di "Afrodite", e non di certo per nascondere il prodotto e i prodotti in vendita. Anche perchè diciamoci la verità oggi il Sexy Shop è un'attività commerciale...
Qual è il carburante più economico per la nostra auto?
CoMeGas ha provato per noi la stessa auto, una Fiat 500, con tre motorizzazioni diverse: elettrica, benzina e gpl. Ecco i risultati.
Chiaravalle Domani: "Chiaravalle e il difficile rapporto con il monastero di Santa Maria in Castagnola"
Chiaravalle e il difficile rapporto con il monastero... in questi giorni è stato rilanciato il tema del recupero delle aree prossime all'Abbazia di Santa Maria in Castagnola, in stato di abbandono da oltre mezzo secolo.
Jesi ricorda Corrado Olmi: svelata una lapide nella casa dove visse
Emozioni, ricordi e sorrisi nel nome di Corrado Olmi - l'eclettico attore scomparso nel 2020 - cui oggi la città di Jesi ha rinnovato affetto e omaggio (gli era già stata conferita la cittadinanza benemerita), scoprendo una lapide nella casa...
I ragazzi dell'AC della Parrocchia di San Francesco di Paola hanno donato generi alimentari alla Conferenza di San Vincenzo de Paoli
Domenica 12 marzo i ragazzi dell'Azione Cattolica della Parrocchia di San Francesco di Paola hanno donato, durante l'offertorio, generi alimentari non deperibili alla Conferenza di San Vincenzo de Paoli presente nella parrocchia, che li...
Maiolati Spontini: venerdì a “La Fornace” il libro di Giacobelli per “Biblio Talk”
Un viaggio attraverso trenta personaggi della nostra regione, da papi a registi, fino alle
compagne di Maestri come Spontini e Rossini. E poi luoghi insoliti o da riscoprire, da nord a
sud delle Marche. Parliamo dell’appuntamento di domani...
Edilizia scolastica, 936 mln di risorse PNRR per 399 interventi richiesti dalle Regioni, lavori a San Marcello, Monte Roberto e Montecarotto
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato oggi l’elenco di 399 interventi di edilizia scolastica indicati dalle Regioni a seguito dello stanziamento di risorse aggiuntive avvenuto con decreto del Ministro del 7 dicembre 2022 e...
Ausili e Ciccioli (FDI): “Porto, Aeroporto e Interporto: la rinascita di tre vitali e strategiche infrastrutture delle Marche”
“Porto di Ancona, Aeroporto di Falconara e Interporto di Jesi, il tris vincente del centrodestra a guida Francesco Acquaroli che, in soli due anni, è riuscito a mettere a sistema queste tre strategiche infrastrutture a beneficio di una Ancona...
Domenica al Teatro Pergolesi in scena lo spettacolo "Cappuccetto Rosso" nell’ambito della Stagione di Teatro Ragazzi
Un nuovo appuntamento con la fantasia, le fiabe e il teatro ragazzi al Teatro Pergolesi di Jesi, che domenica 19 marzo ore 17 apre le porte alle famiglie, ai bambini e alle bambine, per lo spettacolo "Cappuccetto Rosso" della compagnia Zaches...
I Riciclato Circo Musicale su Rai1 a Linea Verde Life
Sabato 18 marzo la band marchigiana sarà ospite con le proprie musiche della trasmissione “Linea Verde life” in onda su Rai 1 alle 12.20.
Giornata della memoria delle vittime di mafia, Chiaravalle intitola due aree verdi a Falcone, Borsellino e Loi
Le iniziative del Comune di Chiaravalle in occasione della Giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie
Diretta streaming anche per le commissioni consiliari
Diretta streaming sul sito internet comunale e sulla pagina Facebook del
Comune di Jesi anche per le commissioni consiliari, così come già avviene
per il Consiglio comunale.
Chiaravalle: alle 21:15 "Il Test", Roberto Ciufoli a teatro con Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi
Soldi, sentimenti, sesso e successo sono gli ingredienti de “Il test”, commedia del giovane drammaturgo spagnolo Jordi Vallejo interpretata da Roberto Ciufoli con Benedicta Boccoli, Simone Colombari e Sarah Biacchi, è in scena giovedì 16...
Rugby: Jesi '70, missione sul campo della capolista
«Sappiamo di andare ad incontrare una squadra organizzata, forte, che si allena con i ragazzi del Top 10. Ma ogni domenica è una storia a sé e tutto può succedere». Così coach Marco De Rossi, tecnico del Rugby Jesi '70: domenica prossima 19...
Incendio in un'azienda di trattori: il rogo originato da un accumulo di materiale
I Vigili del Fuoco sono intervenuti alle ore 09.30 di martedì mattina in via Novello a Jesi a causa di un incendio divampato da un accumulo di materiale vario, accatastato nel piazzale esterno di una fabbrica che produce trattori.
Castelbellino: Scorcelletti e Pantiere invase nuovamente da odori insopportabili
Nuovo episodio di forti odori molesti si è registrato nella serata di lunedì nella zona di Pantiere e Scorcelletti, frazioni di Castelbellino al confine con il comune di Jesi.
Caro bollette 2022: soffrono Jesi e Maiolati, Chiaravalle e M.S.Vito limitano i danni
Il caro bollette dovuto all’aumento delle materie prime conseguente la guerra in Ucraina, è calato come una mannaia sulle casse delle famiglie italiane, ma anche degli Enti locali. Quelli che ne hanno risentito di più sono stati proprio i comuni.
Monte San Vito, gli alunni della scuola media a 'lezione' dai carabinieri
Giovedì scorso l’Arma dei Carabinieri ha incontrato gli alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado “D. Alighieri” di Monte San Vito.
Riqualificazione del quartiere Prato: al via la fase partecipativa
“Fin dall’inizio del mandato stiamo lavorando per mettere a sistema una programmazione e un metodo di lavoro che ci consentano di incidere sulle manutenzioni ordinarie. Ma, contestualmente, dobbiamo volgere lo sguardo anche al futuro,...
Maiolati Spontini: Biblioteca la Fornace, alla scoperta delle “Marche romantiche e misteriose” con la rassegna “Biblio Talk”
Un appuntamento da non perdere, venerdì prossimo (17 marzo) alle ore 18, alla
biblioteca La Fornace di Moie, per scoprire le “Marche romantiche e misteriose”. Un titolo,
quello del volume di Chiara Giacobelli, che racconta di un viaggio...
TDM: continua la difficoltà di prenotare esami e visite, non solo quelle programmabili, ma anche quelle a breve
Mentre stiamo attendendo con ansia dalla Regione le nuove disposizioni annunciateci
dall’Assessore in sede di consiglio comunale aperto circa la decorrenza della nuova disposizione
annunciata che restringerebbe all’ambito provinciale e non...
Una lapide nella casa dove nacque e visse Corrado Olmi
Una lapide in marmo ricorderà la casa dove nacque e visse per diverso tempo Corrado Olmi, il compianto attore di cinema e teatro scomparso nel 2020 all’età di 94 anni.
Pallamano: boccone amaro per Chiaravalle che cede in casa col Modena. Bene le giovanili
Si conclude con una sconfitta inattesa e con grandi ripercussioni in classifica la nona giornata di ritorno di A2 maschile della ASD Pallamano Chiaravalle che, in casa, viene sconfitta 34-36 dal Pantarei Modena.
È stata una partita strana...
Sono 150 i minori stranieri non accompagnati: al via un percorso formativo per gli operatori
Sono circa 150 i minori stranieri non accompagnati ospitati dai vari progetti
che hanno aderito al Coordinamento regionale gestito dall’Asp Ambito 9.
Ragazze e ragazzi provenienti principalmente da Africa e Asia che vengono
seguiti da...
Montecarotto: al Teatro Comunale prosegue la rassegna teatrale “Perdere la testa” con “Ciao amore Ciao. Un’inchiesta su Luigi Tenco” di e con Filippo Paolasini
Al Teatro Comunale di Montecarotto, prosegue la rassegna teatrale “Perdere la testa”, con i suoi spettacoli tra amore e follia. La rassegna è promossa dal Comune di Montecarotto con la direzione artistica ed organizzativa del Teatro Giovani...
Monsano: mercoledì i funerali di Riccardo Allegrini
Verranno celebrati mercoledì alle 15 i funerali di Riccardo Allegrini il 39enne scomparso in seguito ad un incidente in sella al suo scooter.
Un anno dalla scomparsa di Andreea Rabucic: la disperazione della mamma, "Dove sei amore mio?"
Ad un anno esatto dalla scomparsa della ventottenne di origini rumene Andreea Alice Rabciuc, avvenuta nella notte del 12 marzo 2022, la mamma della ragazza, Georgeta, ha affidato al proprio profilo Facebook il suo dolere e lo strazio di 365...
USB Lavoro Privato Ancona: "Amazon a Jesi, vigileremo"
Come noto, si sta concludendo il percorso che porterà all’apertura di un polo logistico Amazon nel nostro territorio.
Dopo lo stop per il Covid, torna a Jesi la storica "Caminada de San Giuseppe"
Dopo tre anni di stop dovuto all’epidemia di covid-19, domenica 19 torna a Jesi la “Caminada de San Giuseppe”, giunta alla 41^ edizione.
Castelbellino e Monte Roberto protagonisti a Tipicità: presentata la coppa di Pianello Vallesina con il pecorino
Il sindaco Stefano Martelli per Monte Roberto e l’assessore Silvano Bronzini per Castelbellino hanno partecipato all’interno di Tipicità 2023 (evento enogastronomico più importante delle Marche) all’incontro "I salumi delle Marche: DOP,...
Morro d'Alba: tanti eventi per la Giornata Nazionale del Paesaggio
Martedì 14 marzo 2023 si celebrerà la Giornata Nazionale del Paesaggio istituita, con Decreto ministeriale 7 ottobre 2016 n. 457, con l’obiettivo di “promuovere la cultura del paesaggio in tutte le sue forme e a sensibilizzare i...
Greg e Simone Colombari in scena al Teatro Pergolesi con "Il calapranzi"
Venerdì 17 marzo Claudio “Greg” Gregori e Simone Colombari giungono al Teatro Pergolesi in esclusiva regionale con Il calapranzi di Pinter, spettacolo proposto nella stagione teatrale promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune...
Stagione di prosa Teatro Pergolesi di Jesi: doppio incontro in occasione de Il Calapranzi
Venerdì 17 marzo Claudio “Greg” Gregori e Simone Colombari giungono al Teatro Pergolesi in esclusiva regionale con Il calapranzi di Pinter, spettacolo proposto nella stagione teatrale promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune...
"Greg" e Simone Colombari venerdì a teatro con "Il calapranzi"
Venerdì 17 marzo Claudio “Greg” Gregori e Simone Colombari giungono al Teatro Pergolesi in esclusiva regionale con Il calapranzi di Pinter, spettacolo proposto nella stagione teatrale promossa dalla Fondazione Pergolesi Spontini, dal Comune...