contatori statistiche

31 marzo 2023


...

Con l’apertura del cantiere per la realizzazione dell’hub del colosso Amazon alla Coppetella di Jesi, venticinque famiglie si sono trovate a dover affrontare le prime difficoltà che tale rivoluzione comporterà, denunciandole alla stampa.



...

Il tecnico della Jesina, Marco Strappini, allenatore già dalla scorsa stagione in cui aveva ottenuto il 4º posto ed i playoff, si è dimesso a seguito della sconfitta di domenica in casa del fanalino di coda del campionato d’Eccellenza, Arletico Porto Sant’Elpidio. Ecco il comunicato della Società.


...

Cinquantacinque volte Vinitaly per Umani Ronchi, la storica cantina marchigiana da oltre 60 anni di proprietà della famiglia Bianchi Bernetti, che anche quest’anno sarà a Veronafiere dal 2 al 5 aprile, portando con sé tutta la sua esperienza, ma anche la sua vision orientata alla ricerca continua, alla sperimentazione e all’innovazione.


...

Siamo felici di presentare domenica nel magnifico spazio del Mercato delle Erbe di Jesi questa serie di performance esito del workshop Creation 3x3 a cura di Matan Cohen e Gianni Notarnicola, danzatori di una delle maggiori compagnie di danza contemporanea al mondo, la Batsheva Dance Company di Tel Aviv, e Nunzia Picciallo, danzatrice freelance da Roma specializzata in Gaga.



...

Musei di Palazzo Pianetti gratuiti per i residenti di Jesi le prime domeniche di ogni mese. La Giunta comunale, nella sua ultima seduta, ha infatti deciso di prorogare l’iniziativa volta favorire la frequentazione degli istituti culturali cittadini per tutto il 2023, dopo aver valutato positivamente la sperimentazione avviata tra dicembre e febbraio scorsi.



...

La settimana del ritorno in campo dopo il turno di riposo, con i Leoni della Seniores impegnati domenica prossima 2 aprile sul campo della quarta forza della classifica Bologna, porta in casa Rugby Jesi ’70 la buona notizia della chiamata in azzurro per Michele Carosi: l’ala classe 2000, è stato convocato per prendere parte al raduno di selezione della Nazionale Seven (rugby a 7) che si terrà dal 3 al 6 aprile a Silea, in provincia di Treviso.






...

L’Università degli Studi di Macerata rinnova il suo impegno inclusivo dedicando una intera settimana alla riflessione, al dibattito, ai laboratori, alle storie di inclusione. In questa occasione, la Fondazione Pergolesi Spontini è stata invitata a raccontare uno dei suoi progetti sociali di eccellenza, OperaH, vincitore nel 2022 del Premio Inclusione 3.0.


...

La sfida lanciata dal concorso “Music 4 the Next Generation” ha già tanti buoni motivi per spronare le giovani band a partecipare. Quello musicale prima di tutto: dare nuova vita, un’iniezione di energia, ad un brano della tradizione classica. E poi la possibilità di esibirsi sui palcoscenici dei teatri di Trento e Verona e di conquistare i premi in palio per i primi cinque classificati: 10 mila euro ai vincitori, 5 mila alle altre quattro band.


30 marzo 2023

...

Al termine di una propositiva interlocuzione con RFI - Rete Ferroviaria Italiana, sviluppata nel corso di più incontri a partire dall’insediamento di questa Amministrazione comunale, è stata condivisa la revisione del progetto originario della riqualificazione della stazione, con l’obiettivo di migliorare la qualità urbana dell’area circostante, favorire una maggiore integrazione con il contesto del quartiere attraverso la più efficace fruibilità degli spazi dal punto di vista della mobilità sostenibile, nonché minimizzare il consumo di suolo.



...

Inizia un periodo speciale per l’Associazione Italiana Carlo Urbani onlus che, quest’anno, taglia il traguardo dei suoi primi 20 anni. Un logo, appositamente realizzato per questo anniversario, accompagnerà le iniziative del ventennale nel periodo compreso tra il prossimo 1° aprile fino al simbolico 19 ottobre 2024, giorno del compleanno di Carlo Urbani.






...

Tra le tante zone del mondo in cui Medici Senza Frontiere è operativa in questo momento c’è anche l’Ucraina. I team della ONG infatti sono al lavoro senza soluzione di continuità in territori che sono devastati dai conflitti bellici. Lo scopo è quello di rispondere nel modo più efficace possibile alle esigenze di carattere psicologico e di natura medica della popolazione, che deve fare i conti con le drammatiche conseguenze di una guerra che è ormai in corso da più di un anno. I progetti di MSF sono attivi in tutto il Paese, e ovviamente chi lo desidera ha la possibilità di supportarli: scopri come donare e sostenere Medici Senza Frontiere seguendo il link.


29 marzo 2023

...

Si chiama “Creation 3x3 - From Gaga to performance” ed è un workshop internazionale innovativo di danza, frutto della collaborazione tra l’amministrazione comunale di Jesi e le scuole di danza Cinzia Scuppa di Jesi e La Luna Dance Center di Ancona, che si terrà a Jesi tra nel prossimo fine settimana (31/3 e 1-2/4).


...

Hanno preso il via lunedì scorso e si protrarranno per l’intera settimana i lavori di bonifica da eventuali ordigni bellici presenti nell’area interessata alla demolizione e ricostruzione del ponte San Carlo.


...

Sono 36 le aziende targate Istituto Marchigiano di tutela vini che, da domenica 2 a mercoledì 5 aprile, si affacceranno sulla 55^ edizione di Vinitaly dall’ormai storica “Terrazza Marche”, l’area di 1000mq al centro del padiglione 7 (C7-8-9) a cui si affiancano gli stand delle 40 cantine socie del maxi-consorzio presenti con spazi propri, per una rappresentanza corale delle 16 denominazioni tutelate.


...

Si stanno per aprire i battenti della 55° edizione del Vinitaly:  da domenica 2 fino al  5 aprile, con un grande spirito di rilancio per recuperare gli effetti negativi che il periodo pandemico ha comportato, Verona ospiterà la tradizionale e prestigiosa manifestazione dedicata al Vino e all’Olio.








...

"Un treno che le nostre imprese non possono permettersi di perdere. Per questo abbiamo messo in campo una locomotiva!" Con queste parola Giacomo Mugianesi, responsabile del Credito di CNA Ancona, presenta il nuovo servizio di CNA dedicato alle imprese delle Marche. Un progetto dal titolo esplicativo "Bandi Europa 2021-2027" e che ha l'obiettivo di trasformare gli ingenti fondi previsti dalla programmazione FESR 21-27 in sviluppo concreto e in progetti reali.


...

Si terrà domani pomeriggio, con inizio alle 17.30, presso i locali dell’ex II circoscrizione di Via San Francesco, la prima assemblea della Consulta delle persone con disabilità istituita a gennaio dal Consiglio comunale. Ne fanno parte associazioni e singole persone che hanno presentato la relativa richiesta di iscrizione.