contatori statistiche

23 maggio 2023


...

Alla luce dei vari tavoli di confronto, ed in particolare di quello con la Prefettura, si è condivisa l’opportunità di effettuare una chiusura sperimentale di tre giorni del ponte San Carlo per avere un quadro che consenta una prima verifica circa la situazione da affrontare nel momento in cui si procederà con la sua demolizione e la successiva ricostruzione.




...

Dopo solo 3 mesi dalla sua Fondazione, il Circolo Scacchi Jesi coglie il suo primo importante successo di squadra vincendo il girone 1  Promozione – Marche con 4 vittorie ed un pareggio e conquistando così la promozione in Serie C. Una galoppata trionfale iniziata con due vittorie: 2.5 – 1.5 contro San Severino seguito da un secco 4-0 contro San Marino.




...

Anche a Jesi si sta registrando un vertiginoso aumento dei casi di palme malate a causa dell’odioso parassita denominato Punteruolo Rosso che sta facendo danni anche nel resto della provincia. Il fenomeno è tristemente noto, l’OMS ha lanciato un allarme per cercare di contenere la sua proliferazione che ha già causato danni ingenti alle coltivazioni e ormai da anni è diventato un problema anche nei Paesi mediterranei.



...

Cosa accade dietro un sipario? Quali competenze professionali sono necessarie per lavorare all’interno di un teatro? Come si realizza una scenografia, un costume teatrale, un disegno luci, un laboratorio di teatro sociale?


22 maggio 2023

...

Prende una brutta piega un banale scherzo all'uscita di scuola. E' successo alle ore 13 di venerdì 19 maggio davanti alla scuola secondaria di primo grado ‘Lorenzini’, al momento ospitata nell'ex seminario in via Lotto a Jesi.







...

Creare un cordone tra scuola e impresa per formare e preparare gli studenti alla professione. Grande successo per il “Progetto Formazione Giovani” promosso da IIS Marconi-Pieralisi e Cat Impianti di Jesi, azienda leader nel campo della climatizzazione, attiva da oltre 40 anni nel settore dell’impiantistica.



...

“Ci siamo, il 24 maggio la posa della prima pietra del nuovo centro di distribuzione di Amazon nelle Marche. Dopo gli ultimi 30 anni in cui Interporto ha generato solo un costo sociale ai danni dei marchigiani stimabile in ben oltre 100milioni di euro, si darà corso a un investimento di cui beneficerà non solo l’area jesina, ma l’intera Regione Marche.






...

L'Italia è senza dubbio uno dei Paesi più visitati al mondo e per una buona ragione. Il Paese non manca mai di impressionare i suoi turisti, la maggior parte dei quali si innamorerà dei suoi paesaggi mozzafiato, della sua ricca storia, della sua cultura e della sua deliziosa cucina. Il tutto condito da splendidi paesaggi pittoreschi e dal blu del Mar Mediterraneo.


...

Creare una criptovaluta richiede una comprensione approfondita delle tecnologie blockchain e delle loro implementazioni. Se sei interessato a creare la tua criptovaluta, ecco una guida di base per iniziare:


20 maggio 2023




...

Partiranno con l’inizio della prossima settimana i lavori per istituire la “zona 30” su Via Gramsci ed alcune strade limitrofe. L’intervento, che gode di un finanziamento regionale, ha l’obiettivo non solo di mettere in sicurezza pedoni e quanti usufruiscono di mezzi propri di una mobilità lenta e sostenibile su strade particolarmente trafficate, ma anche di riqualificare spazi pubblici e residenzialità, così come ampiamente dimostrato da esperienze simili che si stanno sviluppando ormai in diverse città e illustrate in occasione dei due incontri pubblici organizzati dall’Amministrazione comunale e propedeutici all’avvio del cantiere.




...

Ultimo appuntamento con la rassegna teatrale organizzata dalla Realtà Teatrale Skenexodia presso il Teatro Cocuje di Jesi. Domenica alle ore 17.30 andrà, infatti, in scena la commedia divertente “George Dandin (o il marito confuso)”di Moliere. Un uomo sposa una donna nobile che non ha intenzione di rimanergli fedele. Quando uno spasimante viene beccato all'interno della casa, Dandin trova un'unica soluzione: informare il genero.




...

Anche a Jesi ed Ancona, il prossimo 20 maggio, dalle 10:00 alle 13:00, sarà possibile seguire, in streaming, il percorso formativo basato sulla rilettura critica del testo di Don Luigi Giussani "L’io, il potere, le opere. Contributi di un’esperienza".