Il silenzio e l’indifferenza sembrano regnare sulle vicende relative agli allevamenti di Ripa Bianca e di Ponte Pio, dopo che i cittadini ed il Comitato per la Vallesina hanno ripetutamente richiesto l’attenzione e l’intervento del Comune, della Regione e degli organi preposti ai controlli ambientali.
da Comitato per la Vallesina
Una primavera di libri che spuntano come fiori grazie al progetto “Bookbox” e ai volumi donati da tanti cittadini alla biblioteca La Fornace di Moie. Nel Comune, insignito del titolo “Città che legge”, l’iniziativa nazionale “Il Maggio dei libri”, promossa dal Ministero della Cultura, si festeggia insieme con “Bookbox”, il progetto partito un anno e mezzo fa e realizzato tramite il Gruppo volontari della biblioteca e il Gruppo Solidarietà.
Nuovi dettagli per il progetto “Marche for all. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile”, il cartellone regionale di nove titoli di opera accessibile anche a non vedenti/ipovedenti e a non udenti/ipoudenti che avrà luogo nelle prossime stagioni liriche dei teatri di Jesi (AN), Macerata, Fano (PU), Fermo ed Ascoli Piceno.
Ci stiamo avvicinando a grandi passi verso il piano ferie del personale ospedaliero cosa che ci preoccupa parecchio in quanto con la carenza di personale che abbiamo si rischierà, se tutto va bene, l’accorpamento di unità operative o se va male il black out di alcune prestazioni sanitarie.
da Tribunale del malato
Alla luce dei vari tavoli di confronto, ed in particolare di quello con la Prefettura, si è condivisa l’opportunità di effettuare una chiusura sperimentale di tre giorni del ponte San Carlo per avere un quadro che consenta una prima verifica circa la situazione da affrontare nel momento in cui si procederà con la sua demolizione e la successiva ricostruzione.
Dopo solo 3 mesi dalla sua Fondazione, il Circolo Scacchi Jesi coglie il suo primo importante successo di squadra vincendo il girone 1 Promozione – Marche con 4 vittorie ed un pareggio e conquistando così la promozione in Serie C. Una galoppata trionfale iniziata con due vittorie: 2.5 – 1.5 contro San Severino seguito da un secco 4-0 contro San Marino.
dal Circolo Scacchi Jesi
"In questi giorni la nostra nazione, in particolare l’Emilia Romagna e parte della nostra Regione, è nuovamente coinvolta in una emergenza naturale causa le perduranti piogge di questo insolito mese di Maggio 2023. I media ci fanno vedere tantissime immagini di territori devastati con danni ingenti e persone disperate.
da comuni Monte Roberto e Castelbellino
Anche a Jesi si sta registrando un vertiginoso aumento dei casi di palme malate a causa dell’odioso parassita denominato Punteruolo Rosso che sta facendo danni anche nel resto della provincia. Il fenomeno è tristemente noto, l’OMS ha lanciato un allarme per cercare di contenere la sua proliferazione che ha già causato danni ingenti alle coltivazioni e ormai da anni è diventato un problema anche nei Paesi mediterranei.
di Andrea Brocanelli
Creare un cordone tra scuola e impresa per formare e preparare gli studenti alla professione. Grande successo per il “Progetto Formazione Giovani” promosso da IIS Marconi-Pieralisi e Cat Impianti di Jesi, azienda leader nel campo della climatizzazione, attiva da oltre 40 anni nel settore dell’impiantistica.
da Organizzatori
“Ci siamo, il 24 maggio la posa della prima pietra del nuovo centro di distribuzione di Amazon nelle Marche. Dopo gli ultimi 30 anni in cui Interporto ha generato solo un costo sociale ai danni dei marchigiani stimabile in ben oltre 100milioni di euro, si darà corso a un investimento di cui beneficerà non solo l’area jesina, ma l’intera Regione Marche.
L'Italia è senza dubbio uno dei Paesi più visitati al mondo e per una buona ragione. Il Paese non manca mai di impressionare i suoi turisti, la maggior parte dei quali si innamorerà dei suoi paesaggi mozzafiato, della sua ricca storia, della sua cultura e della sua deliziosa cucina. Il tutto condito da splendidi paesaggi pittoreschi e dal blu del Mar Mediterraneo.
di Redazione