contatori statistiche

25 maggio 2023




...

È infatti in programma dal 1 al 4 giugno 2023 il secondo meeting del progetto A new digital musical culture for the postcovid-19 reality: an alternative for Inclusion, Equality and Learning for European Youth, finalizzato alla realizzazione di una nuova cultura musicale, per mezzo della tecnologia, a seguito della pandemia di Covid-19.





...

I campionati di Serie A sono terminati in bellezza con la promozione della squadra maschile nella neonata serie A Silver, ma la Pallamano Chiaravalle non si ferma. In programma, da oggi a domenica 28, le finali nazionali Under 17 che vedono i giovani di Mister Nocelli in Abruzzo per contendersi il titolo italiano di categoria.




...

Giovedì 25 maggio Jesieduca debutterà con un incontro dedicato alla lettura. Dalle ore 16,30 la sala maggiore della Biblioteca Planettiana a Palazzo della Signoria ospiterà il prof. Federico Batini, ricercatore, scrittore, professore associato presso l’Università degli Studi di Perugia, fondatore delle associazioni Pratika e Laav (Letture ad alta voce condivisa).





...

Ha guidato la squadra in una delle stagioni più emozionanti della storia di Castelbellino e Moie, ha collaborato preziosamente alla crescita di tutto il settore giovanile della Clementina 2020, e lasciato un segno importante sia per la società che per i tifosi.


...

I lavori di realizzazione della cosiddetta zona 30 in Via Gramsci, come già i cittadini avranno potuto notare, non creano interferenze con l’intervento di riqualificazione del cavalcavia e non sono per nulla di ostacolo alla circolazione stradale.


...

"La prima pietra del Polo Amazon a Jesi è un simbolo concreto del cambio di passo impresso dalla giunta Acquaroli alle infrastrutture delle Marche. Un tassello chiave del percorso di valorizzazione del triangolo logistico Porto di Ancona-Interporto di Jesi-Aeroporto di Falconara, una risorsa straordinaria per il sistema delle piccole e medie imprese della regione e del Centro Italia".


...

"La posa della prima pietra del complesso Amazon in Vallesina è un fatto importante perché interrompe la tendenza che vede la nostra regione essere oggetto di abbandono da parte di multinazionali. È un fatto importante perché può rappresentare non solo un'inversione di tendenza sull'occupazione nella nostra regione ma soprattutto un elemento di crescita e sviluppo per l'intera economia regionale".


...

Il Comune fa sapere che la Regione Marche ha approvato gli indirizzi operativi per la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio per l’anno scolastico 2022/2023 a favore delle studentesse e degli studenti meno abbienti iscritti alle scuole secondarie di secondo grado statali e/o paritarie, appartenenti al sistema nazionale di istruzione.



24 maggio 2023

...

La Sg.formazionegiuridica organizza un corso completo in modalità FAD per la preparazione al concorso pubblico per  5 posti dell'area degli istruttori a tempo indeterminato e pieno con il profilo professionale di "istruttore amministrativo - contabile"nel Comune di Jesi. 








...

Una primavera di libri che spuntano come fiori grazie al progetto “Bookbox” e ai volumi donati da tanti cittadini alla biblioteca La Fornace di Moie. Nel Comune, insignito del titolo “Città che legge”, l’iniziativa nazionale “Il Maggio dei libri”, promossa dal Ministero della Cultura, si festeggia insieme con “Bookbox”, il progetto partito un anno e mezzo fa e realizzato tramite il Gruppo volontari della biblioteca e il Gruppo Solidarietà.


...

Va anche nella direzione di attuare una vero e proprio “Patto per la lettura a Jesi”, l'iniziativa promossa dall’Amministrazione comunale e svoltasi sabato scorso presso la Biblioteca dei Ragazzi di Via San Giuseppe, dove è stato donato un libro ai bambini nati nel 2022.


...

Nuovi dettagli per il progetto “Marche for all. Percorsi di Arte e Spettacolo per un turismo culturale accessibile”, il cartellone regionale di nove titoli di opera accessibile anche a non vedenti/ipovedenti e a non udenti/ipoudenti che avrà luogo nelle prossime stagioni liriche dei teatri di Jesi (AN), Macerata, Fano (PU), Fermo ed Ascoli Piceno.



...

Arriva questo fine settimana la mostra del progetto Ricicliamo Insieme! Progetto iniziato a gennaio con 10 classi degli istituti Liceo Classico Vittorio Emanuele II e IIS Galileo Galilei, che aveva come obbiettivo la creazione di un elaborato fatto interamente di materiali riciclati!


23 maggio 2023


...

Alla luce dei vari tavoli di confronto, ed in particolare di quello con la Prefettura, si è condivisa l’opportunità di effettuare una chiusura sperimentale di tre giorni del ponte San Carlo per avere un quadro che consenta una prima verifica circa la situazione da affrontare nel momento in cui si procederà con la sua demolizione e la successiva ricostruzione.