x

2 giugno 2023

1 giugno 2023






...

Erano quasi cento i bambini di alcune scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Ancona chiamati a presentare i giocattoli da loro ideati e costruiti nell’ambito del concorso Eureka, Funziona!, il progetto nazionale di Federmeccanica che con il contributo di Confindustria porta ingegno, senso pratico e un match concreto tra conoscenze e competenze.


...

Con la bella stagione tornano gli appuntamenti alla Casa dell’olio e della biodiversità di Maiolati Spontini: un edificio dell’Ottocento recuperato e sistemato, di proprietà del Comune e affidato in gestione, a seguito di un bando, all’azienda Agricola Carbonetti per attività di promozione del territorio e dei prodotti locali, a partire dall’olio, per iniziative di studio e ricerca, con scuole e università, oltre che per momenti ricreativi e di conoscenze del patrimonio naturalistico e ambientale.



...

Sono stati premiati ad Ancona i ragazzi della classe 4aF della sede di Chiaravalle dell’Istituto di istruzione superiore “Podesti-Calzecchi Onesti” del capoluogo marchigiano, vincitori del concorso artistico “Manifesto 2 Giugno. Festa della Repubblica” per la realizzazione di un manifesto istituzionale da utilizzare per la pubblicizzazione del programma della celebrazione ufficiale della ricorrenza.



...

La Russia si appresta a creare un quadro normativo per regolare l'istituzione e l'azione degli exchange di criptovalute per comprare bitcoin e altcoin, secondo le recenti dichiarazioni di Anatoly Aksakov, capo del Comitato per i mercati finanziari della Duma di Stato. L'organo legislativo ha abbandonato la precedente proposta di creare un unico exchange nazionale di criptovalute.


31 maggio 2023






...

Le tendenze del crypto market sono spesso variabili. Tuttavia, in alcuni periodi è possibile individuare dei sentiment di mercato molto specifici che si rivolgono a una nicchia del mercato particolare. In tal senso, maggio 2023 è stato caratterizzato da uno spiccato interesse per le meme coin o, come spesso si dice nel settore, una vera e propria frenesia.


...

“Esprimo solidarietà e vicinanza al presidente dell’Interporto Marche, Massimo Stronati che ha ricevuto minacce di morte. Sono episodi inquietanti che meritano la massima attenzione da parte delle istituzioni. Ringraziamo il prefetto, le forze dell’ordine e le autorità competenti che hanno dimostrato di non sottovalutare alcun elemento prevedendo, come abbiamo appreso oggi, un regime di protezione e di sorveglianza”. Così il senatore UDC Antonio De Poli.


30 maggio 2023





...

Nel consiglio comunale di martedì 30 maggio come Jesi in Comune, il Pd e Jesirespira porteremo un ordine del giorno con cui, ispirandoci ai principi di uguaglianza e pari opportunità, proponiamo l’inserimento nello statuto del Comune del principio dello ius soli e il conferimento della cittadinanza onoraria ai minori nati in Italia o che abbiano compiuto qui almeno un ciclo scolastico.


...

Cambiano data e scenario per la cerimonia di consegna di una copia della Costituzione italiana alle ragazze ed ai ragazzi che nel corso del 2023 raggiungono la maggiore età. Niente più 2 giugno, che incontrava le criticità di quanti si avvalevano del giorno festivo per andare fuori Jesi - a maggior ragione quest’anno con un ponte lungo tre giorni - e niente più teatro.





29 maggio 2023







...

Come preannunciato, la Clementina 2020 svela il nome del nuovo allenatore della serie B1 durante l’evento Buonasera Marche Show, andato in scena presso la nuova sala Margherita Hack di Castelbellino. A salire sul palco, annunciato dal presentatore Maurizio Socci, è mister Luca Paniconi.



...

Si parlerà di Donne, di Politica, di Potere. L'esperienza di donne che hanno avuto ed hanno un ruolo di potere politico, amministrativo ed economico sarà occasione per capire se c'è un modo "femminile" di ricoprire posti di comando, verificando l'equazione potere femminile = diversa e maggiore democrazia, per analizzare i cambiamenti che il movimento femminista ha subito nel corso del tempo rispetto a questa tematica, per comprendere se le recenti conquiste di donne al vertice di istituzioni pubbliche ed economico-finanziarie, quelle che sono state definite " rottura del tetto di cristallo", hanno effettive ripercussioni sulle vita quotidiana di donne e uomini che potere non hanno.