Il Museo Federico II Stupor Mundi, in collaborazione con Ornitologi Marchigiani, Monumenti Vivi e i Falconieri di Federico II, inaugura il festival estivo Stupor Noctis, che quest’anno è alla sua IV edizione con il titolo “Invenzioni e Innovazioni medievali”, con l’incontro a più voci intorno alla tematica della falconeria e dell’ornitologia.
dal Museo Federico II Stupor Mundi
Sono state installati sul nostro territorio comunale tre punti di ricarica batterie per auto elettriche: una nel capoluogo in via Morichini, una nel parcheggio degli impianti sportivi ed un’altra a Collina presso il parcheggio di largo Tobagi, per complessivi 6 posti auto.
Un grande evento di solidarietà, in scena il prossimo 8 luglio all’impianto da rugby jesino di via Mazzangrugno, utile a raccogliere fondi per la ricostruzione e il recupero di quanto andato perduto nella casa del Rugby Jesi ’70 a seguito dell’alluvione del 16 maggio scorso. «Abbiamo iniziato a lavorarci, si tratterà di una serata di musica e spettacolo, con tanti ospiti e tutti i nostri amici invitati a starci vicino – anticipa il presidente Luca Faccenda – intanto, siamo continuando a fare ciò che occorre per rimetterci in piedi».
Le prevendite di criptovalute o crypto ICO sono diventate una delle opportunità più interessanti per gli investitori nel mondo delle criptovalute. Partecipare a una prevendita di criptovaluta può offrire una serie di vantaggi, ma è importante essere consapevoli dei rischi associati a questo tipo di investimento.
da Roberto Migliore
Con l'arrivo della nuova stagione non perdere l'opportunità di acquistare capi d'abbigliamento sensuali, in modo intelligente! Quanto piace a noi ragazze sentirci belle e seducenti, ma al giusto prezzo? Ti consiglio di salvaguardare il portafogli, rivolgendoti alla professionalità unica di Giorgio D'Amico, all'interno di Afrodite il Sexy Shop, a Rocca Priora.
di Alessandra Passeri
“I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali” (edito De Agostini) di D. Zovi illustrazioni G. Tomai è il vincitore della sezione narrativa, mentre ad aggiudicarsi il premio nella sezione divulgazione scientifica è il libro “Nati in via delle 100 stelle. Gatti, biciclette, parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack” di F. Taddia illustrazione di M. Balducci (edito Mondadori).
Tante occasioni di incontro, di approfondimento e di festa alla biblioteca La Fornace di Moie, che anche in questo mese di giugno propone un calendario intenso e stimolante, per tutte le fasce d’età. E intanto si inaugura, da mercoledì 7 giugno e per tutti i mercoledì, dalle 17 alle 19, un nuovo servizio gratuito: “Help informatico”.
È ufficialmente iniziato l’iter istituzionale che porterà in discussione in consiglio regionale la proposta di legge presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti, per l’istituzione di un fondo volto a integrare le risorse nazionali del Reddito di Libertà alle donne vittime di violenza previste dal decreto legge n. 34/2020.
Venerdì 9 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi sarà Angel Olsen, con una delle quattro tappe italiane di Solo tour, l’ospite internazionale di Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC e, tra gli altri, il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini.
Alla vigilia degli ottant’anni l’anconetano Pasquale Scortechini di Cupramontana si è laureato campione tricolore, nella sua categoria, al 48esimo Campionato italiano di ruzzola individuale svoltosi a Sinalunga, in provincia di Siena, e organizzato dall’Asd Sinalunghese sotto l’egida della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali.
Al via “Jesi Music Festival - Musica sotto le stelle”. La stagione musicale targata lo sBARello con il patrocinio del Comune di Jesi. Dal 9 giugno fino alla fine dell’estate musica live ai giardini pubblici di Jesi di Viale Cavallotti. Ad inaugurare il Festival The Paccasassi con un live a tutto rock anni ’60 e ’70.
da Organizzatori
Lo statuto della Fondazione Giovanni Paolo II stabilisce, all’art. 15, che il Consiglio di Amministrazione è composto da 5 membri di cui 3, compreso il Presidente, sono nominati dal Sindaco del Comune di Cupramontana e 2 sono indicati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
Aggiungiamo un ulteriore e importante tassello nel grande mosaico della storia dell’Associazione Sportiva Fantasy Ginnastica Twirling. È questa la sintesi del Campionato Italiano di Twirling Serie B/C – Coppa Italia FITw disputato dal 2 al 4 giugno al Pala Serranò Patti (ME) che ha regalato nella specialità freestyle senior serie C uno splendido primo posto e il titolo di campionessa italiana vinto dalla fabrianese Giorgia Lenci, artefice di un’esecuzione di grande spessore tecnico e qualità interpretativa che ha esaltato le sue doti naturali.
da Asd Fantasy Ginnastica Twirling
Si è concluso con un incontro pubblico sui temi della cura dei beni comuni, della sussidiarietà e della cittadinanza attiva, il percorso formativo sui Patti di collaborazione, organizzato da Asp Ambito 9, Fondazione Vallesina Aiuta e Viridee, rivolto agli amministratori e agli uffici del Comune di Jesi.
Stava attraversando la strada insieme al figlio di 4 mesi nel passeggino quando è stata travolta da un'auto.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Quasi 400 domande per i 5 posti appartenenti all’area degli istruttori (ex categoria C e dunque con il diploma di scuola superiore come titolo di studio richiesto) appena una manciata per i profili professionali più qualificati, dove è invece necessaria una laurea specialistica.
www.comune.jesi.an.it
I Vigili del fuoco sono intervenuti nella serata di mercoledì a Cupramontana, in via Eremiti, per liberare da un’ostruzione una grata di grosse dimensioni che si era intasata a causa delle forti piogge che si erano abbattute nel pomeriggio.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Il Museo Federico II Stupor Mundi, in collaborazione con Ornitologi Marchigiani, Monumenti Vivi e i Falconieri di Federico II, inaugura il festival estivo Stupor Noctis, che quest’anno è alla sua IV edizione con il titolo “Invenzioni e Innovazioni medievali”, con l’incontro a più voci intorno alla tematica della falconeria e dell’ornitologia.
dal Museo Federico II Stupor Mundi
Sono state installati sul nostro territorio comunale tre punti di ricarica batterie per auto elettriche: una nel capoluogo in via Morichini, una nel parcheggio degli impianti sportivi ed un’altra a Collina presso il parcheggio di largo Tobagi, per complessivi 6 posti auto.
www.comune.santamarianuova.an.it
Un grande evento di solidarietà, in scena il prossimo 8 luglio all’impianto da rugby jesino di via Mazzangrugno, utile a raccogliere fondi per la ricostruzione e il recupero di quanto andato perduto nella casa del Rugby Jesi ’70 a seguito dell’alluvione del 16 maggio scorso. «Abbiamo iniziato a lavorarci, si tratterà di una serata di musica e spettacolo, con tanti ospiti e tutti i nostri amici invitati a starci vicino – anticipa il presidente Luca Faccenda – intanto, siamo continuando a fare ciò che occorre per rimetterci in piedi».
www.rugbyjesi.it
Le prevendite di criptovalute o crypto ICO sono diventate una delle opportunità più interessanti per gli investitori nel mondo delle criptovalute. Partecipare a una prevendita di criptovaluta può offrire una serie di vantaggi, ma è importante essere consapevoli dei rischi associati a questo tipo di investimento.
da Roberto Migliore
Si è spento a Torino a 85 anni Paolo Annibaldi. Originario di Jesi è stato manager all'interno della Fiat nel periodo di presidenza dell'avvocato Gianni Agnelli.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Con la presentazione di questa mattina in Comune, è ufficialmente partito il servizio di prenotazioni on-line all’ufficio anagrafe di Jesi.
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
In merito post pubblicato dal sito ufficiale del Comune di Santa Maria Nuova dopo i danneggiamenti alla scuola media locale, è intervenuto Angelo Santicchia, ex sindaco e coordinatore del gruppo "Partecipazione e Trasparenza".
di Michele Paoletti
redazione@viverejesi.it
E' stato riaperto ponte San Carlo mercoledì alle ore 18. La viabilità è dunque tornata alla normalità dopo alcuni giorni di disagi legati alla chiusura e che hanno costretto gli automobilisti e i residenti del quartiere a percorsi alternativi.
di Giulia Mancinelli
redazione@viverejesi.it
Con l'arrivo della nuova stagione non perdere l'opportunità di acquistare capi d'abbigliamento sensuali, in modo intelligente! Quanto piace a noi ragazze sentirci belle e seducenti, ma al giusto prezzo? Ti consiglio di salvaguardare il portafogli, rivolgendoti alla professionalità unica di Giorgio D'Amico, all'interno di Afrodite il Sexy Shop, a Rocca Priora.
di Alessandra Passeri
“I racconti del bosco. Avventure nella natura di ragazzi, alberi e animali” (edito De Agostini) di D. Zovi illustrazioni G. Tomai è il vincitore della sezione narrativa, mentre ad aggiudicarsi il premio nella sezione divulgazione scientifica è il libro “Nati in via delle 100 stelle. Gatti, biciclette, parolacce: tutta la galassia di Margherita Hack” di F. Taddia illustrazione di M. Balducci (edito Mondadori).
da Legambiente Marche
www.legambientemarche.org
Tante occasioni di incontro, di approfondimento e di festa alla biblioteca La Fornace di Moie, che anche in questo mese di giugno propone un calendario intenso e stimolante, per tutte le fasce d’età. E intanto si inaugura, da mercoledì 7 giugno e per tutti i mercoledì, dalle 17 alle 19, un nuovo servizio gratuito: “Help informatico”.
È ufficialmente iniziato l’iter istituzionale che porterà in discussione in consiglio regionale la proposta di legge presentata dal consigliere regionale del Partito Democratico Fabrizio Cesetti, per l’istituzione di un fondo volto a integrare le risorse nazionali del Reddito di Libertà alle donne vittime di violenza previste dal decreto legge n. 34/2020.
da Fabrizio Cesetti e Manuela Bora
Consiglieri regionali del Partito Democratico - Assemblea Legislativa delle Marche
Venerdì 9 giugno al Teatro Pergolesi di Jesi sarà Angel Olsen, con una delle quattro tappe italiane di Solo tour, l’ospite internazionale di Klang. Altri suoni, altri spazi, la rassegna musicale regionale nata con lo scopo di valorizzare esperienze musicali di qualità che si contraddistinguono per un significativo tasso di sperimentazione e una forte autorialità, giunta alla quinta edizione su iniziativa dell’AMAT, del Loop Live Club, con la Regione Marche, il MiC e, tra gli altri, il Comune di Jesi e la Fondazione Pergolesi Spontini.
Alla vigilia degli ottant’anni l’anconetano Pasquale Scortechini di Cupramontana si è laureato campione tricolore, nella sua categoria, al 48esimo Campionato italiano di ruzzola individuale svoltosi a Sinalunga, in provincia di Siena, e organizzato dall’Asd Sinalunghese sotto l’egida della Figest, la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali.
Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali
Al via “Jesi Music Festival - Musica sotto le stelle”. La stagione musicale targata lo sBARello con il patrocinio del Comune di Jesi. Dal 9 giugno fino alla fine dell’estate musica live ai giardini pubblici di Jesi di Viale Cavallotti. Ad inaugurare il Festival The Paccasassi con un live a tutto rock anni ’60 e ’70.
da Organizzatori
Lo statuto della Fondazione Giovanni Paolo II stabilisce, all’art. 15, che il Consiglio di Amministrazione è composto da 5 membri di cui 3, compreso il Presidente, sono nominati dal Sindaco del Comune di Cupramontana e 2 sono indicati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Fabriano e Cupramontana.
da Enrico Giampieri
sindaco di Cupramontana
Aggiungiamo un ulteriore e importante tassello nel grande mosaico della storia dell’Associazione Sportiva Fantasy Ginnastica Twirling. È questa la sintesi del Campionato Italiano di Twirling Serie B/C – Coppa Italia FITw disputato dal 2 al 4 giugno al Pala Serranò Patti (ME) che ha regalato nella specialità freestyle senior serie C uno splendido primo posto e il titolo di campionessa italiana vinto dalla fabrianese Giorgia Lenci, artefice di un’esecuzione di grande spessore tecnico e qualità interpretativa che ha esaltato le sue doti naturali.
da Asd Fantasy Ginnastica Twirling
Si è concluso con un incontro pubblico sui temi della cura dei beni comuni, della sussidiarietà e della cittadinanza attiva, il percorso formativo sui Patti di collaborazione, organizzato da Asp Ambito 9, Fondazione Vallesina Aiuta e Viridee, rivolto agli amministratori e agli uffici del Comune di Jesi.
www.comune.jesi.an.it