contatori statistiche

x

SEI IN > VIVERE JESI > ATTUALITà

'Segnalazioni': da oggi gli jesini potranno inviarle al Comune direttamente da app (e seguire come vanno)

2' di lettura 492

"Segnalazioni", da oggi i cittadini di Jesi avranno uno strumento per portare all'attenzione degli uffici comunali eventuali problematiche presenti nel territorio.

Nell'app Municipium, già in uso, è stata aggiunta una nuova funzione, che permette agli jesini di segnalare al Comune criticità, rotture e tutto ciò che necessita di intervento o manutenzione. Ci sono 8 categorie: strade e marciapiedi; verde pubblico; arredo urbano; segnaletica; semafori; illuminazione pubblica; rifiuti e igiene urbana; cimiteri. Si geolocalizzerà la zona del problema, inviando, in caso, anche foto e ricevendo riscontro su presa in carico da parte degli uffici comunali competenti e della situazione, fino alla soluzione. Ci sarà anche una categoria inerente a scuole, impianti sportivi e strutture pubbliche in genere, riservata a gestori abilitati.

La responsabile della digitalizzazione dell'ente, Elena Calabrese, spiega il semplice procedimento. Per utilizzare questa nuova funzione, si dovrà selezionare la sezione ‘Segnalazioni’ dal menù e seguire le istruzioni: si potrà scegliere la categoria, indicare il luogo e inserire un testo (ed eventuale foto); quindi lasciare i propri riferimenti - nome e cognome, indirizzo email e numero di telefono - per avere riscontro su presa in carico e stato di avanzamento della situazione. Per chi non avesse la possibilità di scaricare l'app, è possibile utilizzare il modulo Segnalazione presente sul sito web del Comune (QUI IL LINK).

Da giugno è stata attuata una fase di sperimentazione da parte di alcuni amministratori e operatori comunali, in base alle segnalazioni da loro ricevute da parte dei cittadini: 700 segnalazioni con il 65% di soluzione positiva.

L'app Municipium è utilizzata da oltre mille comuni in tutta Italia e a Jesi offre, oltre alla nuova funzionalità per le segnalazioni, anche informazioni di utilità pubblica come farmacie di turno, calendario della raccolta dei rifiuti e della pulizia delle strade, menù delle mense scolastiche. Dal lancio nel 2016, l'app conta oltre 14mila utenti in città.

Il sindaco Lorenzo Fiordelmondo e l'assessora ai lavori pubblici Valeria Melappioni soddisfatti di questa nuova funzione ‘Segnalazioni’, sottolineando che permetterà anche di instaurare un vero e proprio dialogo cittadino-Comune e di coinvolgere attivamente il cittadino nella responsabilità e nella cura dei beni comuni.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Jesi.
Per Whatsapp aggiungere il numero 376.0319490 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivere_jesi o cliccare su t.me/vivere_jesi. Per tutte le notizie cercare il canale @viverejesi2 o cliccare su t.me/viverejesi2.




di Redazione






logoEV
logoEV
qrcode