contatori statistiche

Fratterosa: si è svolta la XIII edizione della Coppa delle coppe 2023, premiata la Vallesina

2' di lettura 02/02/2023 - Si è svolta domenica 29.01.2023, all’interno della FESTA DEL NINO di Sant'Andrea di Suasa (PU), la XIII edizione del Premio Ais Marche LA COPPA DELLE COPPE DELLE MARCHE, ideata da Piergiorgio Angelini, sommelier past presidente AIS e Tecnico assaggiatore ONAS.

La Coppa (di testa), chiamata anche Tortella nelle Marche settentrionali, per la sua storia antichissima, per la sua diffusione capillare nella regione, per il suo gradimento presso tutti i ceti sociali e per la sua diffusione nella distribuzione, può essere considerato uno dei salumi identitari del popolo marchigiano.

L’evento ospitato nella splendida cornice dei locali della cantina Terracruda di Fratte Rosa (Pu), ha visto la presenza di oltre 40 persone suddivise tra Giuria Tecnica, che ha assegnato il premio per la miglior coppa delle Marche 2023 e per il miglior abbinamento con un vino marchigiano e, per la prima volta, da una giuria allargata (giuria popolare) di 26 persone, composta da soci ONAS e soci AIS.

La Giuria Tecnica era formata dai delegati AIS delle rispettive zone marchigiane rappresentative di altrettante coppe: Montefeltro-Pesarese, Massa Trabaria-Urbinate-Fanese,
Anconetano, Jesino, Fabrianese, Maceratese, Fermano, Ascolano, che hanno selezionato le coppe e i vini nelle rispettive zone, oltre al Delegato ONAS delle Marche Flavio Vai.
Entrambe le giurie sono state presiedute da Piergiorgio Angelini.
COPPA DELLE COPPE 2023:
1° Classificato con punti 817,
Azienda Agricola Vesprini Laura, norcino Vesprini Giuseppe.
Sede: Contrada San Pietro, 2, Montegiorgio (MC) 0733812570
Concia: sale, pepe, brodo di cottura, saporita, olive verdi, mandorle, cognac, scorza di limone e di mandarino, peperoncino.
2° Classificato punti 796
Macelleria Ricciotti. SRLS, norcina Ricciotti Donatella.
Sede: Pianello Vallesina di Castelbellino (An),
Concia: sale, pepe, noce moscata, brodo di cottura, scorza d'arancia, succo di limone, formaggio pecorino stagionato grattugiato.
3° Classificato Punti 786
Tutto carni F.lli Galli, , norcino Galli Stefano.
Sede: Fermignano (PU), via Kennedy 78/a
Concia: sale, pepe, saporita, foglie d'allora, scorza d'arancia.
Il premio per il miglior abbinamento 2023 tra la Coppa vincitrice con un vino , è andato al vino: Marche rosato IGP, annata 2021, 13,5 %, Cantina Francesco Bastianelli,
Monte San Pietrangeli (FM)

Può essere interessante notare che la giuria popolare ha invece preferito la coppa prodotta dalla Macelleria Ricciotti. SRLS, Norcino Ricciotti Donatella, caratterizzata dal pecorino aggiunto alla concia, come da antichissima usanza, sopravvissuta solo in alcune piccole località della media valle dell’Esino.
Coppa che per la giuria tecnica è arrivata seconda.








Questo è un articolo pubblicato il 02-02-2023 alle 11:29 sul giornale del 03 febbraio 2023 - 160 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dQrA





logoEV
logoEV
qrcode