contatori statistiche

Casa e Ospedale della Comunità sulla falda acquifera, i timori del Tribunale del Malato

Ospedale Carlo Urbani di Jesi 2' di lettura 07/02/2023 - Con la determina 120 /AST AN si è dato inizio all’iter per l’attuazione degli interventi per la realizzazione a Jesi della Casa della Comunità e dell’Ospedale della Comunità che saranno finanziati dal PNRR rispettivamente per 1.600.000 e 5.689.491 euro, un costo considerevole per due strutture che dovrebbero servire a potenziare le cure intermedie, al fine di evitare anche afflussi impropri al pronto soccorso

Fermo restando le nostre, più volte dichiarate, perplessità sulla volontà/capacità delle Istituzioni di “riempire” di contenuti in termini di risorse umane questi due contenitori che, altrimenti, potrebbero rivelarsi come una delle tante “cattedrali nel deserto” che abbiamo avuto modo di vedere in giro per la nostra Italia. Ma oltre a questa preoccupazione oggi se ne aggiunge un altra nel leggere nella determina citata che le due costruzioni verranno realizzate nell’area antistante l’ospedale Carlo Urbani. Quali sono i nostri timori? Ormai sono anni che denunciamo la questione dei ristagni di acqua nel sottosuolo dell’ospedale che provocano la presenza costante, ormai tutto l’anno, di fastidiose zanzare, questione a cui purtroppo non si è mai data soluzione.

Ormai è noto a tutti che il Carlo Urbani è stato costruito su di una falda acquifera, cosa che rappresenta la causa primaria dei ristagni citati. Ora la AST si appresta a costruire sullo stesso terreno su cui è stato costruito il nostro ospedale e quasi certamente sulla stessa falda acquifera, due importanti e costose costruzioni ed allora ci sembrano legittime le nostre preoccupazioni affinché non si replichino le stesse problematiche che affliggono ancora oggi il Carlo Urbani. Ci auguriamo che, prima di costruire, venga eseguita una dettagliata relazione geologica che fornisca informazioni sulla geomorfologia e sulla idrogeologia (la circolazione delle acque sotterranee) e che, soprattutto, in caso di presenza di falda acquifera, individui, prima della costruzione, gli interventi necessari ad evitare i ristagni e gli accumuli di acqua nei sotterranei delle nuove costruzioni.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-02-2023 alle 11:32 sul giornale del 08 febbraio 2023 - 500 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, jesi, Tribunale dei Diritti del Malato, ospedale carlo urbani, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dRgm





logoEV
logoEV
qrcode