contatori statistiche

Maiolati Spontini: sabato la conferenza “Dalla terra al cielo”. Statistiche 2022 della biblioteca: utenti e prestiti in crescita

agricoltura biologica 2' di lettura 15/02/2023 - Si parlerà di agricoltura biologica sabato 18 febbraio (ore 16,30) alla biblioteca La Fornace di Moie. L’azienda agricola “La terra e il cielo” organizza, infatti, una conferenza dal titolo “Dalla terra al cielo. Agricoltura bio per il benessere psicofisico”. Sono previsti gli interventi di Raffaele Bucciarelli, Bruno Sebastianelli, Franco Canestrari, Nerlo Carlaggi e Antimo Zazzaroni.

Intanto, le statistiche delle rilevazioni del numero degli utenti, dei prestiti e delle attività che si svolgono nella struttura del centro culturale “eFFeMMe23” fanno registrare dati molto positivi. Gli utenti complessivi della biblioteca nel 2022 sono stati 6.495, con un aumento di 241 unità rispetto all’anno precedente. Una crescita significativa va registrata per i tesserati fuori Comune, che passano dai 4.360 del 2021 ai 4.521 del 2022.

Per quanto riguarda i prestiti, c’è stato un vero e proprio balzo, dai circa 12.500 agli oltre 16.000 dell’anno appena trascorso. Una popolazione, quindi, che ama leggere e che proviene da tutta la Vallesina. Ad essere apprezzati, comunque, sono tutti i servizi della biblioteca, che organizza corsi, laboratori, incontri, conferenze e un’intensa attività di promozione e formazione con le scuole del territorio. Proprio i progetti e le iniziative che coinvolgono le scuole sono stati ben 129 nel corso del 2022 e sono stati caratterizzati da prestiti in presenza, visite, letture con i volontari del progetto Nati per leggere e attività varie. La pandemia ha evidenziato l’essenza del servizio che le biblioteche pubbliche rendono alle comunità.

Durante il lockdown, la biblioteca di Moie si è impegnata per mantenere per quanto possibile i rapporti a distanza con i propri utenti ed oggi è tornata ad essere un posto amichevole, accogliente e democratico dove ci si incontra liberamente e si partecipa ad eventi culturali. Sempre più frequentemente, infatti, i cittadini vivono la biblioteca per finalità sociali, formative e ricreative in cui il libro è occasione d’incontro.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-02-2023 alle 11:43 sul giornale del 16 febbraio 2023 - 66 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini, agricoltura biologica, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dSOF





logoEV
logoEV
qrcode