contatori statistiche

Parte a Jesi il corso Avulss di formazione di base dei volontari

3' di lettura 19/02/2023 - Lo scopo del corso è formare nuovi volontari che opereranno con lo stile e le finalità dell'AVULSS per essere, come dice la "carta del volontario" operatori e donatori di speranza a chi soffre, a chi è solo.

Si affronteranno nel corso, varie tematiche come l'accoglienza, con le parole del vescovo di Jesi don Gerardo Rocconi, i bisogni degli assistiti Avulss, o la terapia del Sorriso: l'umorismo come antidoto contro la solitudine e l'esclusione sociale con la dottoressa Silvia Marchionni.

Da molti anni l' Avulss di Jesi è a fianco delle persone bisognose sul territorio ognuno con le proprie fragilità. Ed esprime al meglio i propri servizi presso casa di Riposo di Jesi dove un nutrito gruppo di volontari si reca settimanalmente.

Gli iscritti all' Avulss sono ad oggi più di cento e i servizi sono alla casa di riposo appuntoma anche al collegio Pergolesi, all' ospedale Carlo Urbani, a domicilio e per i minori e al Centro divertirsi insieme. I volontari infatti vanno a prendere a casa anziani e diversamente abili e li accompagnano al Centro per trasmettere un momento di condivisione, ascolto e vicinanza. I petali della margherita sul logo ne rappresentano le svariate attività.

Di seguito il programma.

Primo incontro (facoltativo) il 14 febbraio scorso con i saluti delle autorità e la storia dell’ organizzazione dell’AVULSS. Presentazione corso e questionario di entrata.

Il 24 febbraio sempre dalle 18 alle 20 sarà la volta dell'incontro sulla "conoscenza di sé per una buona salute emozionale" con la psicologa N. Moroni.

Il 28 febbraio dalle 17 alle 20 in base alla Carta del volontario Avulss: scelta di vita, motivazione, identità e stile del volontariato con la Presidente Avulss di Ancona, Vespignani e la responsabile culturale Avulss di Jesi Monica Strappa.

Il 3 marzo dalle 18 alle 20 "La psicologia della persona fragile: anziana - malata - disabile - sola" con Psicologa C. Pierpaoli

Il 7 marzo, 18/20 sarà la volta di "Volontario Avulss che si prende cura di un altro Io. La relazione d'aiuto: dall'accoglienza al dialogo con Psicologa N. Moroni

"Valore e dinamiche del gruppo che lavora insieme per servire meglio" è il titolo dell' incontro del 10 marzo dalle 18:00 20:00 con la Psicologa N. Moroni.

Il 14 marzo sempre dalle 18 alle 20 si parlerà de "La terapia del Sorriso: l'umorismo come antidoto contro la solitudine e l'esclusione sociale" con la dottoressa Silvia Marchionni.

Continuando "Salute - malattia - dolore e morte alla luce cristiana di comunione e speranza" il 17 marzo, 18/ 20 con Don Corrado Magnani

Il 21 marzo importanti testimonianze dei coordinatori di gruppo "Struttura e organizzazione dell’AVULSS Il comportamento del volontario nelle strutture e a domicilio" orario 18-20.

Per concludere il questionario di uscita e colloqui finali per eventuale all’Associazione Avulss il 22 - 3 dalle 10:30 e il 24 marzo dalle 16:30 alle 18:30.


I corsi si terranno nella sede Avulss di piazza Federico II n.8. Per info e prenotazioni chiamare la sede Avulss allo 073159713 o mandare una mail al seguente indirizzo: avulssjesi@virgilio.it






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-02-2023 alle 11:16 sul giornale del 20 febbraio 2023 - 132 letture

In questo articolo si parla di attualità, Avulss Jesi, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dTue





logoEV
logoEV
qrcode