contatori statistiche

Moie: in biblioteca parte la rassegna Biblio Talk con la presentazione del libro di Valentina Vezzali “La regina del fioretto

2' di lettura 21/02/2023 - Una delle atlete più premiate della storia dello sport italiano inaugurerà, venerdì 24 febbraio (ore 18), al centro culturale “eFFeMMe23” La Fornace di Moie, “Biblio Talk: quattro chiacchiere su libri e dintorni con il giornalista Giovanni Filosa”.

L’incontro inaugurale della rassegna - che prevede appuntamenti in biblioteca fino a maggio e avrà una versione estiva nel mese di luglio, all’aperto - avrà come protagonista Valentina Vezzali e il suo libro “La regina del fioretto”, scritto insieme a Paolo Marabini. Campionessa di precocità e di longevità, dal 1993 al 2016 ha calcato da protagonista la scena internazionale, conquistando titoli olimpici e mondiali a ripetizione. È suo il record di atleta italiana con più medaglie internazionali in assoluto nella stessa specialità. Valentina Vezzali è stata uno straordinario esempio di equilibrio e determinazione. Caratteristiche che, a fine carriera, le hanno aperto le porte dell'attività politica nel governo Draghi come sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con la delega allo sport. Nel colloquio con Filosa la campionessa racconterà venticinque anni di scherma, le sue imprese sportive, la sua vita e le sue passioni.

Il ciclo di incontri “Biblio Talk” proseguirà venerdì 17 marzo (ore 18) con Chiara Giacobelli e il suo libro “Marche romantiche e misteriose”. Scrittrice e giornalista, Giacobelli si occupa anche di turismo e racconterà la nostra regione attraverso le vite e le gesta di trenta personaggi, fra cui Celeste Erard, la moglie del grande compositore Gaspare Spontini. Mercoledì 19 aprile, stavolta alle ore 21, Filosa incontrerà Sergio Ramazzotti, fotografo, reporter e scrittore, che ha vinto due volte il premio “Enzo Baldoni” per reportage da territori di guerra. Ha debuttato con un giallo, dal titolo “Perdona loro”, ambientato in Vallesina e scritto utilizzando anche il nostro dialetto. Venerdì 28 aprile (ore 18) sarà la volta della giornalista e scrittrice italo-siriana Asmae Dachan che presenterà il suo terzo romanzo dal titolo “Cicatrice su tela”, che affronta i temi della violenza e del desiderio di riscatto e rinascita.

La rassegna proseguirà a maggio con il professor Massimo Clementi, specialista in malattie infettive, microbiologia e virologia, e a giugno con l’ultimo lavoro editoriale del giornalista Vincenzo Varagona, dedicato alla figura del medico-eroe di Castelplanio Carlo Urbani. Al termine di ogni incontro è prevista una degustazione di vini al Caffè letterario offerta dalla Cantina Colleminò.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-02-2023 alle 13:59 sul giornale del 22 febbraio 2023 - 94 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di maiolati spontini, Maiolati Spontini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dTPq





logoEV
logoEV
qrcode